Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...isk_37645.html

Sony abbandona lo standard MiniDisk per i dispositivi portatili, soppiantato dai lettori multimediali basati su memoria flash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 08:54   #2
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
stavo pensando di prenderlo, ho guardato su trovaprezzi ed il prezzo piu basso è di 250 euro. E' vero che puoi trasferire gli mp3 da pc al walkman e lui te li masterizza sul supporto ottico, pero sono tanti lo stesso per un prodotto vecchio sia concettualmente che come data in cui è stato immesso nel mercato..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:24   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Minidisk??? Ah perchè esistevano ancora??

Scherzi a parte.. il minidisk teconologicamente era una figata, ma se non ha preso piede è colpa di Sony che lo ha sempre venduto a prezzi esagerati.
Adesso che si viaggi asu formati digitali compressi direi che non ha più senso.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:44   #4
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
l'ho sempre trovato bellissimo. mai preso neppure io, era caro come il fuoco - poi è arrivato l'mp3 e ciao ciao...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:50   #5
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 500
Qui in Italia non hanno mai preso. Meglio andavano in UK, ma i prezzi erano davvero folli.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:51   #6
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Se ben ricordo, i minidisk soffrivano di perdita di qualità man mano che ne facevi copie...forse per conversioni digitale-analogico-digitale? Per questo non l'ho mai preso. Non so quanti ne sentiranno la mancanza cmq
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:11   #7
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Troppo caro per il settore consumer, scarso per il settore pro.

Mi meraviglio che ancora esistesse questo formato.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:30   #8
Natsu
Senior Member
 
L'Avatar di Natsu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
Da ex possessore di walkman minidisc, confermo che era una figata
Nei primi 2000 era il meglio che si potesse trovare, oggi ormai è superato ma la qualità audio è ancora abbastanza impressionante.
Natsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:39   #9
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 364
Intelligente idea tecnica, ottimo qualita, ma pessima gestione di marketing.
Prodotti cosi devono essere uno standard, o quantomento lo deve dare in licenza ad un adeguato numero di produttori di peso.
Scusate la troppa generalizzazione, ma è come l'umanità che impariamo poco dalla storia, facendo spesso sempre gli stessi errori (leggasi un mondo sempre in querra... legami sentimentali e divorzi continui )
Anche l'industria, e sony in particolare, continuano a voler pretendere di aggredire il mercato con prodotti proprietari buoni ma molto costosi, quando esistono standard meno sofisticati, ma molto piu economici e diffusi che normalmente sono più che sufficenti a gran parte degli utenti (dai tempo della lotta betamax/video2000/vhs, cosi standard di compressione audio/video, connettori di ogni tipo, usb/fireware etc ) Anche in caso di vittora, vedi BluRay, sono solo vittorie di Pirro... se si pensa alle cause legali sostenute con toshiba, alle enormi perdite della ps3 con il bluray, alla relativamente bassa diffusione del prodotto avendo oggi altri canali per procurarsi video HD (sat, internet etc),
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:55   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Ricordo che ne comprai uno, pagato anche molto caro. Per l'epoca in efetti era una figata, ma appena ho scoperto che in realtà non ci potevi mettere sopra gli mp3 l'ho riportato in negozio. L'apparecchio importava i file mp3 dal PC e li trasferiva sul minidisk in formato ATRAC. Praticamente dopo la conversione avevi sul supporto ottico l'equivalente di una decina di file MP3, niente di piu' ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:03   #11
Ozzy81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
interessante
Ozzy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:09   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
il minidisk e il formato atrac erano in anticipo sull'mp3 di almeno 7 anni, ma le politiche protezioniste di sony non ne hanno permesso la diffusione che avrebbe meritato.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:35   #13
maxwell79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 158
è stato uno dei primi esempi del fallimento delle piattaforme proprietarie e chiuse.
Il prossimo? nokia ??!?
maxwell79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:40   #14
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
onestamente non ne ho mai visto in giro uno...nè tra le persone che conosco, nemmeno nei negozi

mi ricordo solo di quando la juve ce l'aveva scritto in petto sony minidisc..per il resto introvabile dappertutto
tranne qualche nicchietta in alto in alto in alto in qualche scaffale di qualche negozio...

Ultima modifica di C++Ronaldo : 11-07-2011 alle 11:43.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:44   #15
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
eccomi qua:io ho il modello MZ R50 preso nel 98 o 99.. a quei tempi l'mp3 non si sapeva ancora bene che cos'era ;-) e la via era il mangia cassette oppure i lettori cd portatili..il primo era veramente datato, il secondo era ingombrante: sony proponeva questo sistema che permetteva di avere 70/80min del cd in un formato piu trasportabile e riscrivibile: io che adoravo fare le compilation all'epoca era veramente comodo, inoltre aveva il line-in per registrare musica. Per quanto riguarda la qualità audio non dico nulla, perche non ho mai acquistato un supporto musicale originale, so che veniva fatta una compressione (atrac) e che si perdevano le frequenze non udibili dall'orecchio umano..questo era il cavallo di battagli di sony. Si poteva registrare in modalità MONO per raddoppiare la capacita dei supporti, si potevano titolare le tracce ;-) Oggi è fermo in un cassetto, i vecchi supporti funzionano male, probabilmente con un supporto nuovo/vergine andrebbe bene. Ps. era un po pesantino come dispositivo per via dello chassis in metallo.
Ciao
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:46   #16
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la qualità audio non dico nulla, perche non ho mai acquistato un supporto musicale originale,
ammazza, manco gli zingari!
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:46   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
il minidisk e il formato atrac erano in anticipo sull'mp3 di almeno 7 anni, ma le politiche protezioniste di sony non ne hanno permesso la diffusione che avrebbe meritato.
Sai quanto occupa sul disco un file in formato atrac?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:15   #18
Mobi_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
Il minidisc è in sostanza un CD più compatto e di capacità inferiore, confezionato in una cartuccia protettiva. Il minutaggio è lo stesso dei CD perchè la musica è compressa con l'algoritmo ATRAC, di tipo lossy come l'mp3, quindi si sentiva peggio dell'originale, anche se in assoluto la qualità era molto buona. Come pregi aveva la compattezza e soprattutto la possibilità di registrarci sopra in presa diretta. Perse gran parte della sua utilità quando si diffusero i masterizzatori CD, ma nei primi anni fu un prodotto fantastico, a prezzi molto alti.
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65".
Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p.
Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3.
Mobi_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:38   #19
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5528
Sono sempre stato un fan dei dispositivi mobile di sony per la riproduzione musicale. Purtroppo all'epoca ho dovuto accontentarmi di un walkman a cassetta, anche se sbavavo per i minidisk
I lettori cd "portatili" lo erano per modo di dire e perdevano la traccia appena subivano un colpetto.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:02   #20
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Mobi_82 Guarda i messaggi
Il minidisc è in sostanza un CD più compatto e di capacità inferiore, confezionato in una cartuccia protettiva. Il minutaggio è lo stesso dei CD perchè la musica è compressa con l'algoritmo ATRAC, di tipo lossy come l'mp3, quindi si sentiva peggio dell'originale, anche se in assoluto la qualità era molto buona. Come pregi aveva la compattezza e soprattutto la possibilità di registrarci sopra in presa diretta. Perse gran parte della sua utilità quando si diffusero i masterizzatori CD, ma nei primi anni fu un prodotto fantastico, a prezzi molto alti.
Da possessore di 2 minidisc, tra cui il fantastico MZ-RH1, dissento.
Tra Atrac3 e Mp3 c'è un abisso. Il disco cui ti riferisci è quello da 80 che alla minima compressione arriva a 80 min e alla massima a 810 con qualità migliore del mp3, se formattato Hi-MD registra anche in Atrac3 Plus e PCM per max 28min. Sul disco Hi-MD da 1GB si può registrare da 475 a 2700 min in formato Atrac3 e Atrac3Plus o max 94 min PCM.
Io utilizzo tutt'ora MZ-RH1 per registrare i congressi, audio cristallino anche alla massima compressione.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1