Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 14:20   #1
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Configurazione per Photoshop CS5

Sto valutando l'acquisto di un nuovo PC e, sebbene ancora non lo utilizzi intensamente a livello professionale, mi farebbe molto comodo una configurazione per uso massiccio con photoshop cs5, trovandomi sempre ad elaborare foto raw scattate con una Canon 5dmkII, quindi si parla di immagini da 21mp a 16bit, che poi diventano sempre più grandi causa aggiunta di livelli di photoshop (arrivo a file che superano i 400 mb)

Una configurazione che mi è stata suggerita dal fotografo per cui lavoro (e che tra l'altro possiede lui stesso) è la seguente:

Processore Intel i7 2600K (se trovo il 2600 senza "k" è lo stesso? Non mi interessa overcloccare. So che c'è anche nua differenza per il comparto grafico, farebbe la differenza per me?)
Scheda madre Asus P8P67 PRO (ho visto che ci sono tante versioni della P8P67, ma non ne comprendo appieno le differenze, la PRO dalal non PRO mi fa la differenza? Mi sembra che il SATA3 sia supportato da entrambe)
8 giga RAM 1600mhz
Disco SSD per il SO (windows 7 64bit) e programmi di maggior uso (vedi photoshop) e/o due dischi in RAID 0 per l'elaborazione dati.
Altri dischi in raid1 per il backup dati.

Per quanto riguarda la questione dischi in effetti la cosa devo approfondirla perché sono un po' ignorante, specie per quanto riguarda gli ssd. In termini di velocità di elaborazione, conviene elaborare le foto direttamente su ssd sfanculando i due hd in raid 0 oppure la soluzione raid 0 è migliore? (sempre parlando in termini di elaborazione).

Per la scheda grafica cosa consigliate? Da quel che ho capito per il fotoritocco non è molto importante (non faccio 3d) quindi vorrei spenderci il giusto, l'importante è che supporti uscite full hd HDMI, cosi da poter collegare il pc al televisore.

Alimentatore? Cosa consigliate? Lascerei a votle il pc acceso la notte a scaricare, quindi magari uno silenzioso sarebbe il top.

Per quanto riguarda il budget non ne ho uno preciso, sono disposto a spendere se dovesse servire, dipende se la spesa è giustificata tutto qui.

Grazie a tutti!!
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it

Ultima modifica di zat81 : 04-07-2011 alle 14:27.
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:27   #2
JackTorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Cefalù
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Sto valutando l'acquisto di un nuovo PC e, sebbene ancora non lo utilizzi intensamente a livello professionale, mi farebbe molto comodo una configurazioen epr uso massiccio con photoshop, trovandomi sempre ad elaborare foto raw scattate con una Canon 5dmkII, quindi si parla di immagini da 21mp a 16bit, che poi diventano sempre più grandi causa aggiunta di livelli di photoshop (arrivo a file che superano i 400 mb)

Una configurazione che mi è stata suggerita dal fotografo epr cui alvoro (e che tra l'altro possiede lui stesso) è la seguente:

Processore Intel i7 2600K (se trovo il 2600 senza "k" è lo stesso? Non mi interessa overcloccare)
Scheda madre Asus P8P67 PRO
8 giga RAM 1600mhz
Disco SSD per il SO (windows 7 64bit) e programmi di maggior uso (vedi photoshop) e/o due dischi in RAID 0 per l'elaborazione dati.
Altri dischi in raid1 per il backup dati.

Per quanto riguarda la questione dischi in effetti la cosa devo approfondirla perché sono un po' ignorante, specie per quanto riguarda gli ssd. In termini di velocità di elaborazione, conviene elaborare le foto direttamente su ssd sfanculando i due hd in raid 0 oppure la soluzione raid 0 è migliore? (semrpe in termini di elaborazione).

Per la scheda grafica cosa consigliate? Da quel che ho capito per il fotoritocco non è molto importante (non faccio 3d) quindi vorrei spenderci il giusto, l'importante è che supporti uscite full hd HDMI, cosi da poter collegare il pc al televisore.

Alimentatore? Cosa consigliate? Lascerei a votle il pc acceso la notte a scaricare, quindi magari uno silenzioso sarebbe il top.

Per quanto riguarda il budget non ne ho uno preciso, sono disposto a spendere se dovesse servire, dipende se la spesa è giustificata tutto qui.

Grazie a tutti!!
Il pc è ok, va bene l'7 anche senza K(quindi senza moltiplicatore sbloccato) se non fai overclock.
Gli 8GB sono essenziali, ma 1333mhz o 1600mhz non cambia nulla se non overclokki quindi non ti far condizionare sotto questo aspetto e prendi le più economiche con un voltaggio 1,5v.
Per ogni cosa l'ssd sarebbe l'ideale, ma diventa troppo costoso, un raid 0 di hard-disk veloci è perfetto.
Come scheda video vai di 5770-6770(stessa scheda nome diverso)sui 90 euro.
Alimentatore io opterei per un Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze che sta sugli 80 euro circa.
JackTorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:40   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Certo che puoi lavorare sulla SSD xò te ne devi prendere una un po' capiente, da 128 o 256GB e puoi mettere i 2 dischi in modalità RAID1 o 3 dischi in RAID5 xò in questo caso meglio comprare un controller dedicato (così anche se cambi piattaforma mantieni il tuo array senza problemi di compatibilità).

Io preferirei il raid5 vista la situazione, sia questo specifico raid1 con 2 hdd che il raid5 in generale gestiscono al massimo la rottura di 1 disco, se te se ne rompono di più in contemporanea i dati non possono essere ricostruiti dal controller e vanno recuperati.

Nella config puoi risparmiare molto prendendo una mobo AM3+ con un X4 o un X6, così quando uscirà bulldozer potrai anche cambiare.

Se vuoi un alimentatore eccezionale c'è il SuperFlower Golden King 550W, ce l'aveva bpm-power in caso lo vuoi mandagli un email per sentire quando ritorna.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 04-07-2011 alle 14:48.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:48   #4
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Per quanto riguarda la scheda madre...che differenza c'è tra la P8P67 PRO e la LE? La differenza di prezzo è notevole...

Per quanto riguarda la AM3+...poresti essere un po' più specifico, non sono ferratissimo e non so di cosa parli quando parli di X4 o X6 e di bulldozer...scusa l'ignoranza!

----------------------

Mi rispondo da solo per alcune cose, mi sa che mi va bene anche la P8P67 "liscia", l'importante sono le usb 3.0 (di cui almeno due frontali dovrebbero esserci9 e il sata3.

per quanto ruiguarda la AM3+ ho visto che è AMD, quindi processori AMD, ma ero intenzionato a comprare l'i7 266 dell'intel perchè ho visto che vince su tutti!

per quanto riguarda le RAM invece? Marca e modello? Che mi consigliate? C'è anche da metterci la scehda di rete...e l'alimentatore!!
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it

Ultima modifica di zat81 : 04-07-2011 alle 15:20.
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:21   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
La scheda di rete ETHERNET è integrata nella mobo. Le ram prendi quelle che costano meno nel pack da 8GB 1333Mhz (1,5V)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:22   #6
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Ovviamente intendevo scehda di rete wireless

Ok per la ram, ora do un'occhiata...alimentatore si si si, indirizzatemi per l'alimentatore! Dai ragazzuoli che ci siamo
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it

Ultima modifica di zat81 : 04-07-2011 alle 15:25.
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:24   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45123
Visto che CS5 si mangia la ram come nulla al mondo, e siccome la value ram da 1333 non costa molto perchè non metterne 16 gb ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:36   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Visto che CS5 si mangia la ram come nulla al mondo, e siccome la value ram da 1333 non costa molto perchè non metterne 16 gb ?
Occhio alla mobo che le supporti ma oggigiorno penso tutte!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:40   #9
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Che supporti 16gb intendi?

Incollo il preventivo momentaneo che sto facendo su un noto sito di ecommerce per pc (non so se si può dire), dite che ci siamo con i prezzi?
La scheda di rete...boh ho preso quella, ce ne erano di più economiche ma non so la differenza sinceramente.
Oltre ai dischi mancano alimentatore, case e scheda video!

Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 117,90

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 233,00

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9Q-16GBXL 1333MHz 16GB (4x4GB) CL9 1.5v € 110,00

Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 23,80
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:00   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45123
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Che supporti 16gb intendi?

Incollo il preventivo momentaneo che sto facendo su un noto sito di ecommerce per pc (non so se si può dire), dite che ci siamo con i prezzi?
La scheda di rete...boh ho preso quella, ce ne erano di più economiche ma non so la differenza sinceramente.
Oltre ai dischi mancano alimentatore, case e scheda video!

Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 117,90

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 233,00

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9Q-16GBXL 1333MHz 16GB (4x4GB) CL9 1.5v € 110,00

Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 23,80

Buono, un pò caro il processore, ma il prezzo totale è ok...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:03   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Allora da photoshop CS5 in poi hanno implementato l'accelerazione CUDA, che non sò in quali ambiti viene usata ma dato che c'è e dato che c'è da scegliere una VGA direi di andare su una nVidia, niente di costoso xò. Una GTX 460 tipo!

Come alimentatore basta un buon 450W, ma ultimamente scarseggiano, non sò dove compri ma solitamente un TX650 V2 di corsair dovrebbero avercelo un po' tutti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:11   #12
cicella
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Visto che CS5 si mangia la ram come nulla al mondo, e siccome la value ram da 1333 non costa molto perchè non metterne 16 gb ?
Concordo, anche io uso PScs5 e, malgrado lavori con immagini di medie dimensioni e pochi livelli, comunque ho notato che 8gb sono proprio "giusti giusti", quindi per te andrebbero meglio 16 (quindi 4x4).
per la gestione dei dischi anch'io credo che un raid1 sarebbe più sicuro da usare sul disco dove lavori e poi un HD esterno dove fare backup periodici (che io faccio a mano, perchè io e i programmi di backup abbiamo un problema di incompatibilità personale ) che puoi programmare con qualche applicazione adatta.
Ovviamente gli SSD come dischi su cui lavorare sarebbero l'ideale, ma devi valutare tu se l'impresa vale la spesa .
di scheda video ho una hd5770 (oggi è più probabile trovare la 6770, stessa scheda con nome nuovo XD) e per quello che faccio io va più che bene . Il tuo collega che scheda ha?
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Certo che puoi lavorare sulla SSD xò te ne devi prendere una un po' capiente, da 128 o 256GB e puoi mettere i 2 dischi in modalità RAID1 o 3 dischi in RAID5 xò in questo caso meglio comprare un controller dedicato (così anche se cambi piattaforma mantieni il tuo array senza problemi di compatibilità).
sì, sarebbe fantastico, se non fosse per il prezzo degli SSD (tra cinque anni spero di poterne comprare uno )
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5
Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito.
cicella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:17   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45123
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Allora da photoshop CS5 in poi hanno implementato l'accelerazione CUDA, che non sò in quali ambiti viene usata ma dato che c'è e dato che c'è da scegliere una VGA direi di andare su una nVidia, niente di costoso xò. Una GTX 460 tipo!
Si lo usa per svariate funzioni, niente di indispensabile, ma dato che ci sono tanto vale usarle...

Anche una 9800 gtx da 1 giga se la trovi e costa poco...

Altrimenti si, una 450/460 sempre da 1 gb, va benissimo...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:18   #14
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da cicella Guarda i messaggi
Ovviamente gli SSD come dischi su cui lavorare sarebbero l'ideale, ma devi valutare tu se l'impresa vale la spesa .
di scheda video ho una hd5770 (oggi è più probabile trovare la 6770, stessa scheda con nome nuovo XD) e per quello che faccio io va più che bene . Il tuo collega che scheda ha?
Ma anche fosse un ssd non molto capiente dite che non può andare bene per lavorare momentaneamente i file? Perchè dite di valutare la spesa?
Mi spiego: se intendo comunque comprare un ssd, mettiamo anche da 120gb...dite che non può bastare per installarci SO, programmi di maggior uso e appoggiarci momentaneamente i file da lavorare?

Per quanto riguarda la scheda video il mio "mentore" ha un una HD 5850 1gb, ma ho visto che sta sui 140 euro...ci devo spendere cosi tanto?? La 5770 e la 6770 su quel sito non ci sono, quindi non so quanto vengono.
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:19   #15
cicella
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Allora da photoshop CS5 in poi hanno implementato l'accelerazione CUDA, che non sò in quali ambiti viene usata ma dato che c'è e dato che c'è da scegliere una VGA direi di andare su una nVidia, niente di costoso xò. Una GTX 460 tipo!

Come alimentatore basta un buon 450W, ma ultimamente scarseggiano, non sò dove compri ma solitamente un TX650 V2 di corsair dovrebbero avercelo un po' tutti.
per la questione CUDA, anch'io avevo dubbi, però ho capito che si sente la necessità solo con i programmi di elaborazione 3d e video ad alta definizione (quindi premiere, after effect, i vari programmi cad) perchè può accelerare l'elaborazione di particolari effetti.
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5
Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito.
cicella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:22   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45123
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Mi spiego: se intendo comunque comprare un ssd, mettiamo anche da 120gb...dite che non può bastare per installarci SO, programmi di maggior uso e appoggiarci momentaneamente i file da lavorare?
Calcola che un sistema "ready to use" ti occuperà una trentina di giga...

Su un 128, te ne rimarranno circa un 80/90...

Ti bastano ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:26   #17
cicella
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Ma anche fosse un ssd non molto capiente dite che non può andare bene per lavorare momentaneamente i file? Perchè dite di valutare la spesa?
Mi spiego: se intendo comunque comprare un ssd, mettiamo anche da 120gb...dite che non può bastare per installarci SO, programmi di maggior uso e appoggiarci momentaneamente i file da lavorare?

Per quanto riguarda la scheda video il mio "mentore" ha un una HD 5850 1gb, ma ho visto che sta sui 140 euro...ci devo spendere cosi tanto?? La 5770 e la 6770 su quel sito non ci sono, quindi non so quanto vengono.
sembra una stupidata, ma 120 sono una base "stretta" anche se ci installi solo il necessario, questo perchè i programmi si aggiornano continuamente e si appesantiscono, poi considera tutti i plugin in più per ogni programma.
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5
Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito.
cicella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:31   #18
zat81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: La capitale
Messaggi: 184
Mamma mia, stare stretto con 120gb per i soli pacchetti indispensabili (SO, photoshop cs5, Canon DPP, il resto immagino lo installerei su dischi normali, magari in raid 0) mi sembra davvero difficile da realizzare. Però se mi dite così...mi fido...
__________________
Giacomo Federici | Photographer
www.giacomofederici.it
zat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:52   #19
cicella
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Mamma mia, stare stretto con 120gb per i soli pacchetti indispensabili (SO, photoshop cs5, Canon DPP, il resto immagino lo installerei su dischi normali, magari in raid 0) mi sembra davvero difficile da realizzare. Però se mi dite così...mi fido...
guarda, io parlo della mia esperienza con gli HHD, ogni volta che ho comprato un HD considerandolo giusto per me, dopo 1 o 2 anni mi ritrovavo a doverne comprare un altro (e li ho sempre comprati ad una capienza doppia dal precedente), perchè il mio carico di lavoro diventava sempre più esigente e maggiore, perchè i programmi diventavano più pesanti, perchè ai programmi aggiungevo i plugin e via così. Vero è che ci sono miei colleghi che usano ps7, e per loro il problema non si pone .
é anche vero che userai il pc per lavoro, quindi potresti anche provare a prendere un 120 e comprare più avanti uno più capiente che intanto potrebbe essere sceso di prezzo
Poi non so come sei abituato, se hai intenzione o meno di aggiornare via via il S.O., i vari programmi, aggiungere plug-in.
Da non dimenticare la "sindrome delle grandi pretese da pc nuovo", cioè l'irrefrenabile desiderio che si prova davanti ad un pc nuovo di pacca di farlo lavorare più di quanto si faceva prima (che colpisce me ogni volta che mi trovo davanti un mac ).
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5
Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito.
cicella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 19:59   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Mamma mia, stare stretto con 120gb per i soli pacchetti indispensabili (SO, photoshop cs5, Canon DPP, il resto immagino lo installerei su dischi normali, magari in raid 0) mi sembra davvero difficile da realizzare. Però se mi dite così...mi fido...
Nonnooo che fidarsi, ti ha chiesto se ti bastano 80GB per il work. Io dico di sì.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v