|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 40
|
Western Digital Caviar Black RUMOROSO
Salve a tutti,
Ho aquistato di recente un Hard Disk interno Western Digital Caviar Black da 640GB da un noto rivenditore online. Fin dalla prima installazione l'hard disk mi è sembrato piuttosto rumoroso. E oltre al classico rumore della testina che scrive a volte noto un interruzione brusca di questa ( ma molto raramente). E' normale tutto ciò o mi devo preoccupare? Esiste un metodo per testare il perfetto funzionamento del disco? Grazie a tutti quelli che risponderanno. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Stesso disco stesse paure!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il black taglio 640 è un disco bipiatto (Due da 320) a 7200 rpm che non è il massimo della silenziosità, in compenso ha prestazioni velocistiche ottime ed è affidabile.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
spero/credo possa risultare utile anche per l'autore del 3d!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
io ne ho 2 da 500 gb in RAID 0 e confermo il casino che fanno....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
I caviar black sono dei 3.5 "prestanti", come noto, negli hd meccanici, prestante e silenzioso non vanno a braccetto....
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Quote:
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Dovrei acquistare un Caviar Black... sapete se magari le nuove release del Black sono ancora così da "brivido" (per quanto riguarda il rumore) e se magari ci sono alternativi performanti e non così rumorose? Grazie
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
i nuovi black sono decisamente più silenziosi dei vecchi (per nuovi intendo quelli con i nuovi piatti da 680 giga cad) anche se non sono il massimo.
Se vuoi un disco veloce e silenzioso prendi in considerazione lo spinpoint F3 specie nel taglio da 500 monopiatto. Sbrigati a cercarlo perchè come è noto seagate ha acquisito il comparto dischi samsung. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Quote:
Queste le caratteristiche dell'F3: Capacità 500 Gb Average Latency 4,17 ms Buffer 16 Mb Full Stroke Seek 18 ms Livello di rumore in ricerca 28 db Livello di rumore in stand by 25 db MTBF (mean time between failures) 600.000 ore Read Seek Time 1,5 ms Track-To-Track Seek Time 2 ms Velocità di rotazione 7.200 rpm Velocità di trasmissione 300 Mbit/s Write Seek Time 2,5 ms Interfaccia SATA Mi sembra un po' bassa la cache... e poi, già che ci siamo, converrebbe acquistare un Sata3
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
a prescindere che la cache non è mai artefice di prestazioni elevate, del sata III su dischi meccanici non ne fai un bel niente, non saturi la banda del sataI figuriamoci quella del sata III, altra cosa sarebbe per l'ultima generazione di SSD.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Sai che ho sempre pensato il contrario? Più cache più prestazioni... ho cercato un po' a destra e un po' a sinistra e... in effetti, sembra che la tua affermazione sia corretta... ma allora mi domando a cosa serva la cache.... su dischi da 1Tera la portano anche a 64Mb... mah! E poi in effetti sono d'accordo con te sul discorso del SATAII vs SATAIII... vedo se trovo in giro un Samsung... anche se Samsung non mi ha mai ispirato (monitor e televisori a parte)...
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
guarda io ti posso solo dire che i miei clienti con il samsung spinpoint F3 taglio 500 cache 16 sono molti soddisfatti, è un disco veloce e freddo con un'ottima densità il che non guasta (è monopiatto)
Aggiungo: grazie alla tecnologia samsung con l'aquisizione di tale brand da parte di seagate è stato possibile arrivare alla densità di un tera per piatto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.











WD MyPassport 4TB








