Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 09:46   #1
gaiapuffo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
memoria computer programmazione

ciao volevo chiedere una cosa...quando salvo un dato vi è il vincolo di allineamento cioè la memoria è fatta in questo modo

0
4
8
12 ecc

quindi i dati vengono salvati in blocchi da 4 byte ma se io ad esempio ho una variabile di tipo int
e la trasformo in una short in tutti casi anche la variabile short occuperà 4 byte solo che potra contenere una valore più piccolo?
gaiapuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:27   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Discussione spostata nella sezione dedicata alla programmazione.

Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:53   #3
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Esempio pratico:
a è un intero di 4 byte
b è un intero di 2 byte

se esegui un assegnamento b=a ci sono 2 casi:
1: il valore di a è nel range di valori rappresentabili con 2 byte -> in b il valore viene copiato correttamente
2: il valore di a è fuori dal range -> in b il valore viene copiato troncato (c'è perdita di informazione).

Per questo genere di operazioni è richiesto un cast esplicito perché così il programmatore deve assumersi la responsabilità di un eventuale errore dovuto a troncamento.

Non ti ho risposto direttamente ma spero che tu abbia capito.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 00:27   #4
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
la short, essendo solo di 2 byte, potra cotenere solo 2^16 valori. Non è corretta la tesi di wingman87:
immaginiamo, per semplicità, di usare uno short (2 byte) e 1 byte.
ovviamente, per ogni short salvato leggerò 2 byte: il primo sarà 0 se il valore salvato è < di 2^8 (senza segno), e quindi il secondo byte letto conterrà il valore giusto.
Altrimenti leggerai in entrambi i casi un valore erroneo. Mettiamola così: Se vuoi mettere una variabile in una più piccola, controlla che tutti i byte rimententi (partendo dal fondo) siano a 0: in questo caso non hai overflow. Vale per i numeri senza segno, per quelli con segno, l'ultimo bit (quello però più a sinistra) può valere 1, ovvero indicare che il numero è negativo.
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:46   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Intendi dire che, anche se il valore della variabile più grande è nel range, il valore non viene copiato correttamente se esso è negativo (per via del bit di segno)?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 09:23   #6
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
esatto, devo anche correggermi che il sistema di mettere il bit più a sinistra a 1 è parzialmente corretto, perchè di solito si usa il complemento a 2, un metodo di memorizazione dei valori un poco complicato a prima vista, ma che rende la somma di due numeri (indipendentemente se positivi o negativi) sempre una somma, altrimenti per ogni somma dovrebbe esserci qualche if aggiuntivo per dedicedere se il secondo dei dati è negativo di usare una sottrazione, se il primo si complica un poco di più... Insomma avresti un sacco di cai particolare = più codice da debuggare
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 11:53   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gaiapuffo Guarda i messaggi
ciao volevo chiedere una cosa...quando salvo un dato vi è il vincolo di allineamento cioè la memoria è fatta in questo modo

0
4
8
12 ecc

quindi i dati vengono salvati in blocchi da 4 byte ma se io ad esempio ho una variabile di tipo int
e la trasformo in una short in tutti casi anche la variabile short occuperà 4 byte solo che potra contenere una valore più piccolo?
non confondere lo spazio di memoria riservato a determinati tipi di dato e l'allineamento

si tratta di due cose abbastanza diverse

ogni tipo di dato ha una sua specifica dimensione...short ad esempio è 16 bit, int è 32 bit, long è 64 bit, ecc....

tuttavia per motivi tecnici si procede ad allineare le variabili al word boundary e così abbiamo che nei processori a 32 bit si allinea a 32 bit e così via

in pratica significa mettere i dati nelle locazioni di memoria che sono multiple di 4 ( nel caso dei 32 bit )

ovviamente se costringi una short a prendersi 4 bytes, gli altri 2 bytes inutili dovranno essere messi a zero

quello che ottieni in sostanza è che la short sempre short è, ma fisicamente occupa 32 bit
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 12:06   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ogni tipo di dato ha una sua specifica dimensione...short ad esempio è 16 bit, int è 32 bit, long è 64 bit, ecc....
Non è così. Dipende dall'ABI del sistema e/o compilatore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 13:24   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non è così. Dipende dall'ABI del sistema e/o compilatore.
ovviamente il mio riferimento era a sistemi a 32 bit
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:00   #10
gaiapuffo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
un grazie di cuore per le risposte adesso ho capito
gaiapuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:17   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ovviamente il mio riferimento era a sistemi a 32 bit
E' lo stesso. Ci sono sistemi a 32 bit che hanno interi e long a 32 bit, e altri che definiscono questi ultimi a 64 bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:26   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' lo stesso. Ci sono sistemi a 32 bit che hanno interi e long a 32 bit, e altri che definiscono questi ultimi a 64 bit.
vabbè ma non posso stare a spiegare tutte le varianti che esistono

alla fin fine il thread riguarda l'allineamento per cui mi sono attenuto è quello che è lo standard

ad esempio linux 64 bit ha interi a 32 bit e imho è una cosa giustissima da fare

che poi ci siano differenze tra vari compilatore e sistemi è irrilevante ai fini di questo thread
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:38   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora non scrivere cose che non sono corrette e parla soltanto di quello che attiene al thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:45   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Allora non scrivere cose che non sono corrette e parla soltanto di quello che attiene al thread.
beh no, sono corrette

al limite ho omesso che ci sono strani compilatori che non giocano secondo le regole

p.s. trovo non standard il fatto di avere int a 64 bit e nessuno mi convincerà mai del contrario
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 15:55   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io mi riferivo ai long che hanno un comportamento diverso su sistemi sempre a 32 bit, che è un chiaro esempio di come non esistono rigide definizioni in merito.

Riguardo agli int a 64 bit, non è strano, ma anzi è logico. Vuol dire che si è preferito mappare la "word di macchina" dell'ISA con un int. Quindi ISA a 64 bit -> int a 64 bit.

In ogni caso se ometti queste cose, che sono estremamente importanti, l'informazione che fornisci non è corretta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 17:05   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In ogni caso se ometti queste cose, che sono estremamente importanti, l'informazione che fornisci non è corretta.
se il thread fosse relativo a quanto grossi sono i long e gli int avresti ragione

ma qui si tratta di spiegare in parole povere cos'è l'allineamento
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v