Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/il-wyomin...ole_37388.html

Da lunedì le utenze statali del Wyoming utilizzeranno il cloud di Google Apps for Government

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 10:58   #2
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
insomma a me non piace che gli enti pubblici stiano in clouding, ci sono dati molto + sensibili di qualsiasi altra cosa (quasi + delle carte di credito)..preferirei di gran lunga che tenessero questo info su server locali e non lasciarli in un posto dove un attacco cambierebbe la vita di una intera nazione
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:00   #3
rvrmarco
Member
 
L'Avatar di rvrmarco
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
insomma a me non piace che gli enti pubblici stiano in clouding, ci sono dati molto + sensibili di qualsiasi altra cosa (quasi + delle carte di credito)..preferirei di gran lunga che tenessero questo info su server locali e non lasciarli in un posto dove un attacco cambierebbe la vita di una intera nazione
boh non credo sia così semplice
rvrmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:04   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco Guarda i messaggi
boh non credo sia così semplice
guarda se sono entrati al pentagono alla cia e alla fia, possono entrare ovunque
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:41   #5
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@ yourfather:
sarei d'accordo con quanto dici se i dati dovessero rimanere chiusi in un solo edificio e, quindi, teoricamente fattibile la possibilità di creare una LAN non connessa in nessun modo ad Internet per gestire questi dati... ma quì stiamo parlando di uno STATO e non penso che tutti gli uffici siano localizzati in un solo edificio quindi, in ogni caso, i dati dovranno viaggiare su Internet...
Premesso questo preferisco sicuramente il fatto che si appoggino a soluzioni esterne piuttosto che "farsi un cloud in casa" visto che:
1) dovrebbe essere più sicuro;
2) dovrebbe essere più efficiente;
3) dovrebbe essere più economico.
Certo avrei preferito si appoggiassero, ad esempio, ad un dipartimento specifico della CIA e non ad un privato che, per quanto sia Google, domani potrebbe decidere di rendere pubblici tutti i dati presenti sui suoi server e, teoricamente, niente potrebbe bloccarlo!
Comunque meglio Google che la "Tizio & Caio SRL" appena entrata nel mercato con un prodotto Cloud di "nuova ma non testata" generazione!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:47   #6
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
@ yourfather:
sarei d'accordo con quanto dici se i dati dovessero rimanere chiusi in un solo edificio e, quindi, teoricamente fattibile la possibilità di creare una LAN non connessa in nessun modo ad Internet per gestire questi dati... ma quì stiamo parlando di uno STATO e non penso che tutti gli uffici siano localizzati in un solo edificio quindi, in ogni caso, i dati dovranno viaggiare su Internet...
Premesso questo preferisco sicuramente il fatto che si appoggino a soluzioni esterne piuttosto che "farsi un cloud in casa" visto che:
1) dovrebbe essere più sicuro;
2) dovrebbe essere più efficiente;
3) dovrebbe essere più economico.
Certo avrei preferito si appoggiassero, ad esempio, ad un dipartimento specifico della CIA e non ad un privato che, per quanto sia Google, domani potrebbe decidere di rendere pubblici tutti i dati presenti sui suoi server e, teoricamente, niente potrebbe bloccarlo!
Comunque meglio Google che la "Tizio & Caio SRL" appena entrata nel mercato con un prodotto Cloud di "nuova ma non testata" generazione!
sicuramente un cloud in casa non è nemmeno pensabile, però si potrebbe creare una gigantesca intranet in fibra ottica, dove per ogni comune c'è un addetto che gestisce tutti i dati + vari esperti cisco ccie possibilmente che gestiscono i server principali, e con tutti i soldi che vengono spesi ci starebbero tranquillamente anche questi...immaginatevi il coud in italia tutti i dati in mano a qualche cugggggggino
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:54   #7
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
insomma a me non piace che gli enti pubblici stiano in clouding, ci sono dati molto + sensibili di qualsiasi altra cosa (quasi + delle carte di credito)..preferirei di gran lunga che tenessero questo info su server locali e non lasciarli in un posto dove un attacco cambierebbe la vita di una intera nazione


Sicurezza in un ente pubblico?????



Da quello che scrivi desumo che non ci hai mai lavorato....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 13:07   #8
SaKi&L
Member
 
L'Avatar di SaKi&L
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi


Sicurezza in un ente pubblico?????



Da quello che scrivi desumo che non ci hai mai lavorato....
già! direi che paradossalmente possono essere solo più sicuri vista la maggiore distanza tra l'utente e il luogo in cui risiedono fisicamente i dati!
__________________
CoolerMaster 430 Elite Black - Antec Truepower New 750W - ECS A890GX-M-A2 Black Series - AMD Phenom II X4 970 BE + Scyte Katana III - 4x2=8Gb TeamGroup Xtreem DDR3 1600 CL7 - OCZ Agility3 60Gb - WD caviar Green 3Tb - Msi R6950 Twin Frozr II 2Gb - ASUS GTS450 DirectCU (dedicated hybrid Physx) - ASUS VH242H 24' fullHD - Roccat Arvo, Kone [+], Taito - Windows7 Home Premium x64
trattative positive con: sinergine, Fabbry
SaKi&L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 14:28   #9
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
credevo fossero messi meglio quindi è già tutto in mano ai cuggggini
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 14:40   #10
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
insomma a me non piace che gli enti pubblici stiano in clouding, ci sono dati molto + sensibili di qualsiasi altra cosa (quasi + delle carte di credito)..preferirei di gran lunga che tenessero questo info su server locali e non lasciarli in un posto dove un attacco cambierebbe la vita di una intera nazione
La soluzione che proponi e' potenzialmente molto piu' pericolosa.

Avere solo server locali e' impensabile. Al di la dell'inefficienza del servizio (sopratutto per quanto riguarda la duplicazione dei dati e per l'impossibilita' di avere un'immagine completa della situazione di una persona) si creerebbero 2 problemi di sicurezza:
1. Garantire la sicurezza sarebbe impossibile, perche' non tutti gli uffici si possono permettere di avere una persona specializzata nella sicurezza informatica (e per esperienza personale aggiungerei che spesso non si possono permettere neanche un semplice tecnico competente!)
2. Il server puo' essere rubato (puo' far ridere, ma se si pensa ai piccoli comuni/enti e' facile capire che garantire la sicurezza fisica del server sia estremamente difficile)


Avere un server centrale a cui si connettono i vari uffici e' una soluzione standard. Al posto di avere centinaia di tecnici potenzialmente incompetenti si ha un datacenter centrale gestito da personale esperto.
Dubito pero' che sarebbe una soluzione piu' sicura del cloud, perche' per quanto il personale sia esperto difficilmente un'ente potra' possedere un know-how al livello di aziende come Google, Microsoft o Amazon (che probabilmente subiscono piu' tentativi di intrusione in 1 giorno che l'ente pubblico in 1 anno)
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 14:46   #11
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9100
Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
La soluzione che proponi e' potenzialmente molto piu' pericolosa.

Avere solo server locali e' impensabile. Al di la dell'inefficienza del servizio (sopratutto per quanto riguarda la duplicazione dei dati e per l'impossibilita' di avere un'immagine completa della situazione di una persona) si creerebbero 2 problemi di sicurezza:
1. Garantire la sicurezza sarebbe impossibile, perche' non tutti gli uffici si possono permettere di avere una persona specializzata nella sicurezza informatica (e per esperienza personale aggiungerei che spesso non si possono permettere neanche un semplice tecnico competente!)
2. Il server puo' essere rubato (puo' far ridere, ma se si pensa ai piccoli comuni/enti e' facile capire che garantire la sicurezza fisica del server sia estremamente difficile)


Avere un server centrale a cui si connettono i vari uffici e' una soluzione standard. Al posto di avere centinaia di tecnici potenzialmente incompetenti si ha un datacenter centrale gestito da personale esperto.
Dubito pero' che sarebbe una soluzione piu' sicura del cloud, perche' per quanto il personale sia esperto difficilmente un'ente potra' possedere un know-how al livello di aziende come Google, Microsoft o Amazon (che probabilmente subiscono piu' tentativi di intrusione in 1 giorno che l'ente pubblico in 1 anno)
Senza considerare (e secondo me non è poco) il lato economico, penso che il risparmio possa essere notevole.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 00:44   #12
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
guarda se sono entrati al pentagono alla cia e alla fia, possono entrare ovunque
Non so voi, ma sentire l'espressione "guarda se sono entrati al pentagono alla cia e alla fia, possono entrare ovunque" mi ha fatto ridere parecchio
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1