Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 15:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...x86_37293.html

Portland Group estende la flessibilità d'uso dei propri compilatori Cuda C/C+: non solo GPU ma anche CPU Intel e AMD quali target della elaborazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:51   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5568
ottima mossa nvidia!

così cuda funzionerà su x86,però se le prestazioni non saranno abbastanza elevate la scusa sarà:metti una gpu nvidia nel tuo cabinet!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:33   #3
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
così cuda funzionerà su x86,però se le prestazioni non saranno abbastanza elevate la scusa sarà:metti una gpu nvidia nel tuo cabinet!
molto probabilmente le prestazioni non saranno paragonabili... è solo una "comodità" per i programmatori che non dovranno più pensare se ci sono o meno GPU cuda se ci sono si usano se no solo le CPU... altrimenti i programmatori devono sviluppare per cuda (se è prevista una scheda cuda) poi magari riscrivere tutto con MPI... solo che IMHO dovrebbero puntare un pochino sul OpenCL che dovrebbe essere sia per nvidia che amd (e forse cpu??)
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 17:15   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da grogdunn Guarda i messaggi
solo che IMHO dovrebbero puntare un pochino sul OpenCL che dovrebbe essere sia per nvidia che amd (e forse cpu??)
OpenCL gira già su tutto, gpu, cpuX86, arm, ecc, ecc (e su qualsiasi OS).
Solo che è ancora un filino più "acerbo" di cuda.
Ma molti stanno passando a questo linguaggio....
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 01:11   #5
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
mi sembra un'ottima notizia: anche se a prestazioni ridotte, si potranno utilizzare applicazioni cuda pur non avendo GPU nvidia. così che non ha bisogno di alte prestazioni non sarà obbligato a comprare schede che rimarrebberò sottoutilizzate. o magari si saggiano le applicazioni per comprare solo dopo una GPU adatta... una sorta di sharware
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 21-06-2011 alle 01:13.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 02:24   #6
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
così cuda funzionerà su x86,però se le prestazioni non saranno abbastanza elevate la scusa sarà:metti una gpu nvidia nel tuo cabinet!
C'è poco da ringraziare nVidia, dal momento che qui il lavoro è stato svolto da un'azienda esterna che produce software per workstation.
Se non fosse per aziende intelligenti come Portland Group, si rimarrebbe a programmare in x87 con le uniche ciofeche di compilatori forniti da nVidia con l'SDK.

E comunque sarebbe meglio puntare sull'alternativa, come sostengo da sempre: OpenCL. Sarà anche acerba e sostenuta da pochi, ma niente royalties, nessun acquisto forzato per poter avere uno straccio di fisica in più.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1