Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 22:23   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Troppo disomogeneo l'universo a grande scala

I modelli elaborati sulla base della relatività generale prevedono un universo che dovrebbe mostrare una uniformità di distribuzione delle galassie superiore a quella osservata




Dopo aver analizzato i dati dalla Sloan Digital Sky Survey (SDSS), Shaun Thomas e colleghi dell'University College di Londra, hanno concluso che l'universo manifesta irregolarità nella distribuzione delle galassie ben superiori a quelle previste sulla base degli attuali modelli cosmologici. Il risultato, osservano i ricercatori nell'articolo pubblicato sulle Physical Review Letters in cui illustrano lo studio, implica che o sono presenti fattori che alterano le rilevazioni eseguite o che, su una scala cosmica così ampia, le leggi della gravità necessitano di una correzione.

Lo SDSS è il più vasto progetto di mappatura del cosmo mai realizzato che si avvale di un telescopio appositamente progettato, collocato presso l'osservatorio di Apache Point, in New Mexico, che ha iniziato a funzionare alla fine del secolo scorso, producendo mappe sempre più estese e precise, che resterà operativo almeno fino al 2014.

I modelli elaborati sulla base della teoria della relatività generale prevedono che l'universo dovrebbe mostrare una discreta uniformità nella sua distribuzione in qualunque direzione lo si osservi e che le sole irregolarità riscontrabili dovrebbero essere quelle legate a fluttuazioni minori nella densità della materia.

La nuova ricerca mostra però che esistono molti più addensamenti di stelle e galassie di quanto ci si dovrebbe aspettare sulla base delle leggi della fisica. Thomas e collaboratori hanno analizzato i dati dello SDSS, creando una mappa in 3-D nel processo relativo allo spazio compreso entro quattro miliardi di anni luce da noi in modo da confrontare il livello di omogeneità di ciò che si osserva con quello che si dovrebbe riscontrare sulla base dei modelli. Hanno così scoperto che invece di una variazione dell'uno per cento prevista dal modello, se ne osservava una del due per cento, ben al di sopra dello scostamento imputabile ad approssimazioni ed errori di calcolo.

http://lescienze.espresso.repubblica..._scala/1348347
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:33   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:34   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:36   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
questa non è arrotolata su se stessa e spiegherebbe pure l'espansione accelerata dell'Universo .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:43   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
non sarebbe più ragionevole ipotizzare la presenza di massa non rilevata piuttosto che un errore del modello?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v