Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 23:23   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Troppo disomogeneo l'universo a grande scala

I modelli elaborati sulla base della relatività generale prevedono un universo che dovrebbe mostrare una uniformità di distribuzione delle galassie superiore a quella osservata




Dopo aver analizzato i dati dalla Sloan Digital Sky Survey (SDSS), Shaun Thomas e colleghi dell'University College di Londra, hanno concluso che l'universo manifesta irregolarità nella distribuzione delle galassie ben superiori a quelle previste sulla base degli attuali modelli cosmologici. Il risultato, osservano i ricercatori nell'articolo pubblicato sulle Physical Review Letters in cui illustrano lo studio, implica che o sono presenti fattori che alterano le rilevazioni eseguite o che, su una scala cosmica così ampia, le leggi della gravità necessitano di una correzione.

Lo SDSS è il più vasto progetto di mappatura del cosmo mai realizzato che si avvale di un telescopio appositamente progettato, collocato presso l'osservatorio di Apache Point, in New Mexico, che ha iniziato a funzionare alla fine del secolo scorso, producendo mappe sempre più estese e precise, che resterà operativo almeno fino al 2014.

I modelli elaborati sulla base della teoria della relatività generale prevedono che l'universo dovrebbe mostrare una discreta uniformità nella sua distribuzione in qualunque direzione lo si osservi e che le sole irregolarità riscontrabili dovrebbero essere quelle legate a fluttuazioni minori nella densità della materia.

La nuova ricerca mostra però che esistono molti più addensamenti di stelle e galassie di quanto ci si dovrebbe aspettare sulla base delle leggi della fisica. Thomas e collaboratori hanno analizzato i dati dello SDSS, creando una mappa in 3-D nel processo relativo allo spazio compreso entro quattro miliardi di anni luce da noi in modo da confrontare il livello di omogeneità di ciò che si osserva con quello che si dovrebbe riscontrare sulla base dei modelli. Hanno così scoperto che invece di una variazione dell'uno per cento prevista dal modello, se ne osservava una del due per cento, ben al di sopra dello scostamento imputabile ad approssimazioni ed errori di calcolo.

http://lescienze.espresso.repubblica..._scala/1348347
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 23:33   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 23:34   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 23:36   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
questa non è arrotolata su se stessa e spiegherebbe pure l'espansione accelerata dell'Universo .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 23:43   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
non sarebbe più ragionevole ipotizzare la presenza di massa non rilevata piuttosto che un errore del modello?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v