Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2011, 15:58   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Criostato "casalingo" a 70K?

Secondo voi è possibile, fuori da un laboratorio, disporre dei mezzi per costruire un piccolo criostato che raggiunga la temperatura di 70K? E' solo una questione di soldi, oppure il materiale necessario non lo vendono proprio ai privati?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 16:15   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Se hai i soldi te lo vendono, non è mica una bomba
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 16:29   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
già fatto quanto costa? E sennò a farne uno artigianale con un bicchiere di polistirolo e un po' di XXX liquido?

"XXX" cosa deve essere ? Idrogeno? Azoto? Elio?
E quanto mi costa?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 16:34   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
già fatto quanto costa? E sennò a farne uno artigianale con un bicchiere di polistirolo e un po' di XXX liquido?

"XXX" cosa deve essere ? Idrogeno? Azoto? Elio?
E quanto mi costa?
boh, 100-200.000 euro mica lo scrivono devi farti fare un preventivo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 21:30   #5
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
L'azoto liquido sta a 77 K... Se hai voglia di comprarti un dewar, poi l'azoto in se' costa pochino, pero' non saprei dirti dove puoi procurartelo "al dettaglio".
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 22:09   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
L'azoto liquido sta a 77 K... Se hai voglia di comprarti un dewar, poi l'azoto in se' costa pochino, pero' non saprei dirti dove puoi procurartelo "al dettaglio".
All'ENEA di Frascati ho visto fare degli esperimenti in pubblico con un bicchiere di polistirolo, per questo lo proponevo. Ma non so quanto possa "tenere" la temperatura...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 22:17   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
All'ENEA di Frascati ho visto fare degli esperimenti in pubblico con un bicchiere di polistirolo, per questo lo proponevo. Ma non so quanto possa "tenere" la temperatura...

Si, con l'azoto liquido, ma non raggiungi i 70k perchè bolle a 77K
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 10:49   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Si, con l'azoto liquido, ma non raggiungi i 70k perchè bolle a 77K
si può fare con elio liquido ma i costi aumentano e di parecchio visto che serve anche un sistema di regolazione della temperatura
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:25   #9
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
A parte i sistemi di feed back, l'elio ha costi intrinsecamente alti per il gas liquefatto, non ho mai comprato elio liquido, ma so che le ricariche in bombola per trimix costano un botto proprio per la presenza di elio quale "inerte"
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:50   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
esistono diverse soluzioni, ti elenco quelle che conosco:

- peltier in cascata. Rendimento bassissimo, potenza richiesta enorme, necessario raffreddamento a liquido completo. con 3 tec si dovrebbe riuscire a raggiungere -80°C teorici
- sistema a cambio di fase in cascata: si tratta del classico ciclo frigogeno come quello dei frigoriferi. mettendo più sistemi in cascata si abbassa la temperatura ulteriormente. Penso che si possa arrivare tranquillamente a -80/-100°C, anche di più se si riesce a fare una cascata con 3 sistemi
- cryocooler: utilizza il principio dello stirling, è una pompa termica azionata meccanicamente. dovrebbe essere il sistema più economico e semplice per raggiungere le temperature intorno ai -100°C e anche meno. Con il cryocooler e un dewar è possibile creare aria liquida; il calore assorbito è molto poco


mi era venuta l'idea di creare azoto liquido in casa con il cryocooler ma per ora è troppo costoso e complesso come progetto, anche se penso sia in assoluto il più semplice da realizzare in casa...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:32   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
esistono diverse soluzioni, ti elenco quelle che conosco:

- peltier in cascata. Rendimento bassissimo, potenza richiesta enorme, necessario raffreddamento a liquido completo. con 3 tec si dovrebbe riuscire a raggiungere -80°C teorici
- sistema a cambio di fase in cascata: si tratta del classico ciclo frigogeno come quello dei frigoriferi. mettendo più sistemi in cascata si abbassa la temperatura ulteriormente. Penso che si possa arrivare tranquillamente a -80/-100°C, anche di più se si riesce a fare una cascata con 3 sistemi
- cryocooler: utilizza il principio dello stirling, è una pompa termica azionata meccanicamente. dovrebbe essere il sistema più economico e semplice per raggiungere le temperature intorno ai -100°C e anche meno. Con il cryocooler e un dewar è possibile creare aria liquida; il calore assorbito è molto poco


mi era venuta l'idea di creare azoto liquido in casa con il cryocooler ma per ora è troppo costoso e complesso come progetto, anche se penso sia in assoluto il più semplice da realizzare in casa...
Noi in laboratorio abbiamo usato un compressore a ciclo chiuso di elio che raggiungeva i 15K
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:58   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
---cut---
il ciclo stirling che io sappia, è poco efficiente, per cui è probabile che anche quello richieda spreco immane di energia. Stando a wiki sembrerebbe pure che lo stirling sia l'unico ciclo che permette di raggiungere la temperatura di liquefazione dell'elio. Il problema è che mediamente dell'aria liquida non te ne fai nulla se non hai la possibilità di eseguire la distillazione frazionata.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:41   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il ciclo stirling che io sappia, è poco efficiente, per cui è probabile che anche quello richieda spreco immane di energia. Stando a wiki sembrerebbe pure che lo stirling sia l'unico ciclo che permette di raggiungere la temperatura di liquefazione dell'elio. Il problema è che mediamente dell'aria liquida non te ne fai nulla se non hai la possibilità di eseguire la distillazione frazionata.
si è inefficiente il cryocooler ma come hai detto tu è uno dei pochi sistemi che permette il raggiungimento di temperature così basse.
Mah l'aria liquida penso sia più che sufficiente per fare esperimenti criogenici vari Alla fine la maggior parte di essa è azoto

comunque il sito che avevo visitato spiegava come produrre N2L. c'era un sistema per il filtraggio dell'ossigeno.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 17:40   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il ciclo stirling che io sappia, è poco efficiente, per cui è probabile che anche quello richieda spreco immane di energia. Stando a wiki sembrerebbe pure che lo stirling sia l'unico ciclo che permette di raggiungere la temperatura di liquefazione dell'elio. Il problema è che mediamente dell'aria liquida non te ne fai nulla se non hai la possibilità di eseguire la distillazione frazionata.
non esageriamo dai esistono usi anche per l'aria liquida non frazionata ad esempio viene largamente usata per i lavori in miniera (ossiliquite) visto il costo irrisorio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 18:20   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non esageriamo dai esistono usi anche per l'aria liquida non frazionata ad esempio viene largamente usata per i lavori in miniera (ossiliquite) visto il costo irrisorio
non sapevo che jumpjack avesse una miniera...

visto che si parlava di liquefare l'aria in ambito domestico, è ovvio che quando dicevo che dell'aria liquida non te ne fai nulla, intendevo nell'ambito domestico.

che in ambito industriale/estrattivo l'aria liquida possa avere i suoi usi non lo escludo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:04   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non sapevo che jumpjack avesse una miniera...

visto che si parlava di liquefare l'aria in ambito domestico, è ovvio che quando dicevo che dell'aria liquida non te ne fai nulla, intendevo nell'ambito domestico.

che in ambito industriale/estrattivo l'aria liquida possa avere i suoi usi non lo escludo.

mah dipende, se prendi uno xenom a caso e gli regali dell'aria liquida penso che saprebbe usarla bene ugualmente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 00:17   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah dipende, se prendi uno xenom a caso e gli regali dell'aria liquida penso che saprebbe usarla bene ugualmente
anche ad un Bergamasco, sai come tiene in fresco la Birra?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 00:29   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aria liquida? Liscia o gassata?

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v