Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2011, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...rzi_37038.html

Dotato di sistema di illuminazione LED e porta soggetto l'obiettivo Yasuhara NANOHA offre macro 5X con messa a fuoco a 11 millimetri dalla lente frontale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 14:59   #2
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
figo
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:01   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
"Nata da un ingegnere fuori fuoriuscito da Kyocera"


Nel senso che è pazzo???
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:26   #4
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"Nata da un ingegnere fuori fuoriuscito da Kyocera"


Nel senso che è pazzo???


A volte mi vengono delle gran frasi...come quella volta degli Stati Unti...
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:28   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
che figata l'idea di avere un macro con illuminazione per il soggetto integrata. Sono proprio curioso di vedere i samples delle macro. Se cominciano a tirare fuori nuove ottiche, anche di terze parti, le mirrorless potrebbero diventare davvero una discreta alternative alle reflex di fascia medio/bassa.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:28   #6
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
che figata l'idea di avere un macro con illuminazione per il soggetto integrata. Sono proprio curioso di vedere i samples delle macro. Se cominciano a tirare fuori nuove ottiche, anche di terze parti, le mirrorless potrebbero diventare davvero una discreta alternative alle reflex di fascia medio/bassa.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:52   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
.....si, ma non so se avete letto.......

SI tratta di un'ottica mooooolto specialistica
Quote:
.....incapace di mettere a fuoco all'infinito.....
Quote:
.....e con fuoco fisso sugli 11mm dalla lente frontale.....
Cioè può essere usata solo per le macro a 5X (4X mettendo a fuoco più distante, ma se il foco è fisso come fa?) e su un treppiede munito di slitta micrometrica per la messa a fuoco o mettendo il soggetto sul supporto fornito con l'ottica......

Che dire, chi ne ha bisogno trova l'ottica che cerca, ma non credo sarà un boom di vendite
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:58   #8
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
@the_joe

se non ho capito male io si intende che gli 11mm sono la distanza minima di messa a fuoco e il fatto che non puo' mettere a fuoco fino a infinito è che ha semplicemente una distanza focale limitata da +11mm a meno di infinito. Se devi fare una foto, anche non specialistica, ad un volto ad esempio non credo che con un 85mm avresti difficolta mettere a fuoco da F/11. Se poi è come dici tu allora è veramente troppo di nicchia, ma comunque interessante.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 16:05   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
@the_joe

se non ho capito male io si intende che gli 11mm sono la distanza minima di messa a fuoco e il fatto che non puo' mettere a fuoco fino a infinito è che ha semplicemente una distanza focale limitata da +11mm a meno di infinito. Se devi fare una foto, anche non specialistica, ad un volto ad esempio non credo che con un 85mm avresti difficolta mettere a fuoco da F/11. Se poi è come dici tu allora è veramente troppo di nicchia, ma comunque interessante.
Boh, dall'articolo sembrerebbe avere la possibilità di focheggiare solo a 11mm con ingrandimento 5X e 11+8mm dalla lente frontale con ingrandimento 4X e il fuoco fisso..... altrimenti se fosse possibile focheggiare normalmente, bastava mettere un elicoide più lungo ed arrivava anche ad infinito, ma evidentemente non c'è nessun meccanismo di messa a fuocoe comunque può anche essere giusto così visto che a questi ingrandimenti è impensabile operare senza treppiede e slitta micrometrica.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 01-06-2011 alle 16:07.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 16:12   #10
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Boh, dall'articolo sembrerebbe...
Per me hai ragione, l'articolo è chiaro: "incapace di mettere a fuoco all'infinito" "fuoco fisso sugli 11mm dalla lente frontale"

E' una lente estremamente specialistica, e 450 euro son tanti, considerando che con lenti o accessori che costano un decimo ci si può togliere lo sfizio per 5 minuti o ottenere risultati meravigliosi, basta vedere qui in Supermacro.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 18:33   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ha davvero l'aria di una ottica industriale riadattata. Non che questo sia di per sé un male. Chissà, per qualche uso molto molto specialistico...

Sul sito dicono che, in pratica, ha un ingrandimento di un micron del soggetto per pixel del sensore.

Io xò preferirei un macro Zuiko 50mm F2 per m4/3
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1