|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Brescia
Messaggi: 2
|
Laser b/n: toner e tamburo
Ciao a tutti!
![]() Sono possessore (da poco) di una modesta stampante laser b/n (la Brother HL-2130) e mi è sorto questo dubbio. (Perdonatemi in anticipo se scriverò cavolate ma è appunto per questo che chiedo aiuto ![]() Su vari siti ho trovato che il toner di questa stampante è per circa un migliaio di pagine, mentre il tamburo supporta fino a 12'000 stampe. Supponiamo che io debba stampare 12000 copie: cosa faccio? devo comprare 12 volte il toner (da 1000 copie l'uno) e successivamente sostiture il tamburo? cambio il tamburo subito? ![]() qualcuno può gentilmente spiegarmi la differenza tra toner, tamburo e quando acquistare il primo o il secondo? Altrimenti non verrò mai a capo di questa cosa! Grazie davvero!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
il toner è la polvere nera.... "l'inchiostro" diciamo.... si tratta di una polvere che viene depositata sul foglio di carta grazie al tamburo fotosensibile... poi fissata sulla carta dal fusore che con la sua temperatura e pressione fissa il toner sulla carta. Il tamburo è un cilindro fotosensibile...che si carica dove viene eccitato dalla luce del laser...e quindi si occupa di trasferire il toner dalla macchina alla carta. Per stampare hai bisogno di toner... le tue cartucce ne contengono per circa 1000 copie... su altre macchine ci sono cartucce per 20 - 30.000 copie.... quando sono vuote ti tocca sostituirle. Il tuo tamburo dura circa 12.000 copie.... la macchina ti dirà quando non va più bene e ti chiederà di sostituirlo... potrebbe durarti anche di più o di meno.... o potresti avere problemi di qualità che ti faranno decidere di cambiarlo prima (non è mica detto)... e lo utilizzerai più possibile prima di sostituirlo.
Per fare un paragone automobilistico... il toner è la benzina ed ogni tot chilometri devi fare il pieno. Il tamburo è cinghia di alimentazione che dura 60.000 km... cambieresti la cinghia dopo 1.000 km se ne volessi fare 120.000? Getteresti via una cinghia nuova ed arriveresti a 61.000 (teoricamente) Il tamburo lo cambierai ai 60.000 km..o un pò prima...o un pò dopo secondo i casi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.