Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...cal_36879.html

Secondo HP le soluzioni Xeon non sono confrontabili, per gli impieghi mission critical, con le piattaforme costruite specificatamente sulle caratteristiche dei processori Itanium

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:30   #2
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 500
Domande: cosa fanno in più/di diverso gli Itanium rispetto agli Xeon e in quali settori "mission critical" vengono usati?
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 12:45   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Domande: cosa fanno in più/di diverso gli Itanium rispetto agli Xeon e in quali settori "mission critical" vengono usati?
Beh non si tratta soltanto di differenti CPU, è l'architettura che è totalmente differente.

Vedila un po' così, i normali server "Intel based" con CPU Xeon non sono molto differenti da dei "pcioni" pompati; potranno avere qualche feature interessante in più sulla fascia alta (es ram hot-swap oppure bus proprietari per aumentare determinate risorse oppure per fondere server tra loro, es IBM X-5) ma restano sostanzialmente dei pc "grossi".

I sistemi che utilizzano cpu Itanium piuttosto che IBM Power hanno architetture proprietarie molto spesso radicalmente differenti rispetto ai normali pc o server Intel based, hanno ridondanza sulla gran parte delle componenti interne o unità di calcolo dedicate per determinate funzionalità (es encryption) oppure permettono di implementare architetture virtualizzate più a basso livello rispetto a quanto fanno gli hypervisor più diffusi.

Insomma sono un altro pianeta che hanno poco a che fare con i server generalmente utilizzati un po' dappertutto, io ho visto macchine di questo tipo (es IBM zSeries) utilizzate sui sistemi più critici di grosse banche o enti pubblici, dove gran parte dei servizi esposti al pubblico vengono sviluppati e fatti girare su sistemi più semplici e molto meno costosi (es server Intel based), che però utilizzano dati che vengono conservati o elaborati sui mainframe o sui sistemi di fascia enterprise (dove appunto si utilizzano architetture Itanium o principalmente IBM Power).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:30   #4
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
E gli SPARC dove li lasciamo?
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 00:36   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da Winstar Guarda i messaggi
E gli SPARC dove li lasciamo?
A giudicare dalla presenza sul mercato direi ai libri di storia, visto che dal 2002-2003 sono letteralmente spariti in favore di cpu Intel a basso costo a 32bit e poi a 64bit.
Ormai parlare di questo tipo di architetture significa parlare di IBM Power, il resto è statisticamente irrilevante.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 16:03   #6
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A giudicare dalla presenza sul mercato direi ai libri di storia, visto che dal 2002-2003 sono letteralmente spariti in favore di cpu Intel a basso costo a 32bit e poi a 64bit.
Ormai parlare di questo tipo di architetture significa parlare di IBM Power, il resto è statisticamente irrilevante.
lol... e dove hai reperito queste (dis)informazioni ?

immagino che tu conosca questo link ma per sicurezza...

http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_results.asp
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:10   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
lol... e dove hai reperito queste (dis)informazioni ?

immagino che tu conosca questo link ma per sicurezza...

http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_results.asp
Immagino che anche tu conosca http://www.top500.org/

Personalmente poi in quasi 12 anni di attività come consulente IT, tra i sistemi con cui ho avuto a che fare direttamente e quelli con cui hanno avuto a che fare amici o colleghi consulenti, la percentuale di sistemi enterprise Power based è schiacciante rispetto a macchine Sparc, per non parlare di Itanium.

Su sparc io ho trovato soltanto vecchissime macchine ereditate dal "glorioso" passato di Sun, generalmente vecchissimi server Oracle db ormai fuori da ogni copertura e supporto tecnico, i tipici server che "finchè vanno... vanno... poi boh"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1