|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
|
X3 Terran conflict: pareri??
ho visto questo videogioco su steam.....
vorrei da voi utenti possessori di questo videogame un parere...... poi vorrei fare altre domande: grafica???? gameplay (lo sò che è un gioco gestionale, ma non avendolo giocato mai)???? longevità???? grazie in anticipo.......
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
nota dolente, gameplay, dire che è estremamente difficile imparare a giocarci è dire poco, è da X2 che provo a imparare a giocare un gioco di questa serie, ma mi sono sempre arreso per la difficoltà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1570
|
Confermo.
Longevita' davvero esagerata, se ti piace commerciare combattere e perderti nello spazio piu' profondo anche solo per cazzeggiare di meglio non troverai. Se decidi per l'acquisto abbandona tranquillamente Steam : X3 Gold (ita) con tutte le espansioni e' allegato proprio questo mese ad una rivista in edicola. Con una manciata di euro giocherai per eoni ![]()
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
è lo space sim per eccellenza, quei titoli che veramente escono e puoi giocarci per anni. Capolavoro assoluto, quei giochi che ti fanno essere felici di giocare su pc
![]()
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
|
Quote:
Gioco da incorniciare. Un capolavoro, anzi un CAPOLAVORO. Un gioco, complesso, lungo NON edulcorato, profondo infinito e geniale. Il miglior simulatore spaziale disponibile al momento. Assolutamente da avere, non finirò mai di tessere le lodi di Egosoft ![]() Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM [] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
|
A proposito, c'è una versione in italiano?
Avevo preso qualche tempo fa X3: Reunion ma è tutto in inglese Non che sia un inglese difficile, ma in un gioco così complicato vorrei l'italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Confermo che è un gran bel gioco ma è anche difficile da giocare e necessita di mooooooltooo tempo si per apprendere che per giocarci.
Quindi se sei una persona con poco tempo libero, lasci perdere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: roma
Messaggi: 1675
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
Sinceramente sarei curioso,mai provato in sim spaziale,ma al momento non ho tempo,magari in futuro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
|
Eccheme qua
![]() Che dire, simulatore spaziale di volo definitivo. Cerco di fare un escursus schematizzato. Gameplay: Molto vario, definirlo semplice gestionale è limitato. Da una parte abbiamo la parte action del gioco, dove è possibile manovrare (oltre che gestire in tutti i suoi aspetti) l'astronave di cui abbiamo il diretto controllo. Si spazia dalla possibilità di usare piccole navi da ricognizione (gli M5 detti Scout) per passare ai caccia, le fregate, le navi missilistiche fino ad arrivare alle immense portaerei (M1) ed i distruttori (M2). In base alle nostre possobilità (economiche, di reputazione e di conoscenza della galassia) possiamo armare tutte queste navi come più ci aggrada ed equipaggiarle di numerossimi upgrade. Ci sono centinaia di navi, armi ed equipaggiamenti vari, da perderci la testa. Inutile dire che una delle parti avvincenti di questo gioco riguardano proprio gli scontri spaziali. Dall'altra parte abbiamo la parte gestionale: avremmo la possibilità di costruire il nostro impero economico, costruendo fabbriche, commerciando tutte le possibili merci previste nel gioco, sguinzagliando i nostri venditori per la galassia. Le possibilità offerte sono numerose, supportate da una IA che, sebbene in alcuni momenti presenti qualche calo, gestisce l'andamento economico e "diplomatico" in maniera realistica ed adeguata. Grafica: Pur essendo un gioco che ha sul groppone 4 anni (Terran Conflict, seppur stand alone rispetto a Reunion, è di fatto un aggiornamento di Reunion stesso) è di buonissimo livello. Tenete presente che si è sempre nello spazio (non esiste la possibilità di atterrare sui pianeti) quindi lo sfondo di gioco sarà sempre un cielo stellato con la presenza di un pianeta nei settori ove è presente. A questo vanno aggiunte la presenza delle stazioni, basi ed industrie sparse, la presenza di nebulose ed, ovviamente, tutte le navi in movimento. Ognuno di questi elementi è ben curato, oltre ad avere uno stile differente da razza a razza. Longevità: Beh, pressochè infinita. Ogni partita è a se stante, ed ognuna di essa può essere giocata in una determinata maniera. Il motto del gioco è: "Trade, Fight, Build, Think"; credo riassuma bene il concetto. Espansioni: Per quanto riguarda TC più che di espansioni possiamo parlare di numerosi aggiornamenti del gioco, diversi anche molto corposi. Espansioni in senso stretto, del tipo di quelle a pagamento, non ce ne stanno. Difficoltà: TC è staso semplificato un poco rispetto a Reunion, per venire incontro ad un più vasto bacino d'utenza. Con "semplificato" intendo che è passato da estremamente complicato a molto complicato ![]() Il gioco rimane estremamente ostico per i neofiti, soprattutto perchè gran parte delle possibilità che offre non vengono spiegate neanche nel corposo manuale in PDF. E' un gioco che sfrutta letteramente tutta la tastiera, oltre al mouse (od al Joystick, se qualcuno si vuole cimentare) ed a questo si aggiunge che molte operazioni effettuate, se non fatte secondo tutta la logica che vi sta dietro seguendo i giusti passaggi, non verranno segnalate come fallite nè ci saranno messaggi e quant'altro che ci informeranno dove abbiamo sbagliato. Il mio consiglio è quello di andare sul sito della Egosoft dove esiste anche la comunità italiana, che è abbastanza vasta e competente in materia. Li potrete trovare guide, tabelle e pieno supporto. Problemi: Ovviamente non è il gioco perfetto. Il primo problema (ma oramai sorpassato quasi del tutto) era la presenza di numerosi bachi. La Egosoft ha sempre fornito un supporto costante nel tempo, con numerosi aggiornamenti spesso molto corposi, ma obiettivamente non sono mai stati delle cime in programmazione. Non ci gioco da un pò, ma credo che a distanza di quasi 3 anni (5 considerando Reunion) il gioco dovrebbe essere esente, o quasi, da problemi. Il grosso problema del gioco è, purtroppo, l'interfaccia. Soprattutto quando si iniziano a gestire numerose navi e stazioni, questo problema si farà sentire. E' farraginosa, spesso priva di scorciatoie, macchinosa, poco chiara, per niente immediata; spesso più informazioni che vorremmo sullo schermo nello stesso momento si trovano in finestre differenti, alle quali per accedervi dovrebbo ricorrere a numerosi click del mouse; tutte le finestre sono fisse (niente drag&drop) e non è possibile visualizzarne più d'una alla volta. Le stesse finestre del menù a volte sono poco chiare. E' un grosso difetto, tanto più che la parte gestionale in questo gioco può risultare molto corposa ed importante. Bilanciamento e cambiamenti: Per semplificare TC rispetto a Reunion, è stato rivisto il bilanciamento del gioco... in peggio. Sia chiaro, se in Reunion per acquistare la prima nave dovevi letteramente sputare sangue e stare attento a qualsiasi cosa ti capitava intorno (il che, se da un lato faceva desistere diversi giocatori, dall'altra forniva non poche soddisfazioni di gioco), in TC bastano poche missioni di combattimento per accumulare di discreto gruzzolo in poco tempo. Il gioco è stato anche spostato un poco più sul lato dei combattimenti; cambiamento leggero, ma che per i neofiti si fa sentire in termini di "feeling" col gioco. Rispetto a Reunion sono stati anche tolti un paio di aspetti di gameplay. Complessivamente ritengo Reunion meglio bilanciato (e un pò più difficile) rispetto a TC; d'altro canto TC vanta numerose aggiunte, alcune anche di una certa importanza, che ne fanno un prodotto più completo e vario. In ogni caso, per chi non ha mai giocato a nessun capitolo della serie, le cose "in meno" di TC rispetto a Reunion non si faranno affatto sentire. Ambientazione: Aspetto non da poco per il gioco, perchè non è un mero contorno per dare un senso alla galassia in cui giocheremo. L'universo in cui giocheremo ha una sua precisa storia, raccontata in parte dai giochi della serie precedente, in parte dai libri ai quali si ispira, e ricca di numerosi particolari. Consiglio di dare uno sguardo anche ad essa. Trama: Il gioco non si è mai basato su una trama principale. Per certi versi si è sempre trattato di una sandbox spaziale. Tutti i titoli del gioco avevano comunque una trama principale, delineata da una serie di missioni che di volta in volta fornivano anche alcune ricompense abbastanza importanti. Anche se non era l'aspetto principale del gioco, la sua presenza è sempre stata considerata positiva. Purtroppo in TC questo elemento è venuto ancor meno. Esistono ora tutta una serie di trame (alcune selezionabili fin dall'inizio, altre sbloccabili durante la partita al raggiungimento di taluni obiettivi) che però sembrano più una serie di compiti da svolgere più che una storia organica. Modding: Siamo di fronte ad uno dei giochi più moddabile (e moddato) della storia. Per darvi un'idea, ci sono addirittura team che hanno sviluppato intere galassie alternativa, con navi e stazioni completamente cambiate anche nella grafica, oltre che nelle statistiche. Praticamente è possibile rivoltare come un calzino il gioco, senza contare la presenza di numerosissimi script creati dagli appassionati che aggiungono nuove funzioni al gioco, lo ribilanciano e via dicendo. Ho scritto di fretta e molto sinteticamente, per parlare adeguatamente del gioco servirebbe veramente tanto tempo. Se avete tempo e voglia (e soprattutto superate l'impatto di spaesamente iniziale e le prime 2 settimane di difficoltà) è un gioco che consiglio.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
beh, non è che sia proprio d'accordo sul bilanciamento. Io ho giocato 15 ore circa a reunion ma l'ho trovato davvero folle, con una interfaccia da cani
![]() Terran Conflict è un netto passo in avanti, e per quanto riguarda il commercio, all'inizio è sempre difficile acquistare navi, certo, magari non passano 30 ore ma passano 5 ore, ma non deve essere una sorta di jrpg in cui grindare. ![]() Per la grafica è stupenda ma risulta pesante perchè sfrutta zero le gpu praticamente, mi ritrovo la gtx460 ad un 20 per cento di utilizzo, è tutto sul core, e soprattutto non mi sembra multicore, peccato. Certi settori di quanta roba c'è scendo a 20 25 frame ed è dura combattere ![]()
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
|
Quote:
![]() Una volta accumulati un pò di denari (e guadagnato un poco di reputazione) sono riuscito a depredare una nave pirata. L'ho venduta e da li mi sono dedicato al commercio personalmente col mio primo cargo. Da li poi ho iniziato a farmi il mio gruzzoletto, che mi ha portato alla mia prima attività commerciale, la mia prima flotta di navi e via dicendo. E difficile? Indubbiamente, a tal punto da renderlo un gioco di nicchia... ma data la scarsità di titoli in tale ottica, la reputo un'isola felice. L'interfaccia, ribadisco, è fatta da cani. Ed anche quella di TC fa abbastanza schifo, seppure migliorata un poco. E l'interfaccia in questo gioco è fondamentale. E si, sia da manuale (ma anche in gioco) c'è una penuria di spiegazioni sulle meccaniche di gioco e su tutte le possibilità che offre. La comunità di gioco, in quest'ultimo frangente, aiuta molto. Quote:
Questo senza contare che scalare la reputazione tra le varie razze è molto più semplice e rapido... decisamente troppo. Su Reunion anche se avevi i soldi (e già per far quelli serve tanto sudore) spesso una data nave non potevi acquistarla per reputazione troppo bassa. Su TC, se una certa reputazione la raggiungo in 3-4 ore di gioco, su Reunion la raggiungo io 10-12-15... e la cosa è esponenziale. Senza contare la presenza di un paio di "trucchetti" da citer che ti permettono di fare valanghe di soldi. Il fatto è che TC ha tante cose in più: le navi missilistiche, i marines, le comunicazioni a distanza (su Reunion per parlare con i tizi in una stazione devi atterrare), l'enciclopedia di gioco, i settori terrestri, le corporazioni con tutte le loro trame e tanti altri aspetti che ora mi sfuggono. E' un prodotto decisamente più "completo"; poi ripeto, il livello di difficoltà, rispetto soprattutto alla media dei videogiochi attuali, rimane molto alta. Ma per chi viene dai giochi precedenti della serie, la "facilità" si avverte fin troppo. Quote:
Al di là che mi sembra abbiano aggiornato il gioco per funzionare in multicore (dovrei ricontrollare, vado a memoria)... gran parte della pesantezza del gioco deriva dai calcoli della IA. Il gioco tiene conto di un numero sterminato di dati e fa calcoli in continuo. Tieni conto che deve tener traccia di un intero Universo in continuo mutamento, dove ci sono migliaia di stazioni, decine di migliaia di navi in movimento ed ognuna di queste unità ha tantissimi script e comandi che il gioco deve gestire. E più vai avanti col gioco, più questa "pesantezza" si avverte, soprattutto quando l'economia ha iniziato a carburare (nelle prime fasi di gioco vedrete un pò più di staticità e difficoltà a procurarsi alcuni beni) e si sono create più flotte per la galassia (non solo vostre). Ovviamente tanti calcoli sono importanti per avere una IA degna di tal nome e per dare una vera impressione di Universo realmente vivo attorno a noi. Non si tratta si 4 calcoli messi in croce per dare una sorta di movimento "fittizio", il gioco tiene traccia di tutto. Quando una stazione finisce una materia prima, non è che dopo un pò il gioco in automatico aggiunge quel bene per far continuare la stazione a produrre. Si attivano invece tutti i mercanti della zona, si muovono materialmente dei carghi che vanno a rifornirsi dove quel bene viene prodotto, si attivano gli scritp di difesa se quei carghi vengono attaccati da eventuali pirati che stanno in quella zona (che hanno i loro scritp), il cargo fa tutti i tragitti in tempo reale per commerciare quel bene e così via... moltiplica tutto per l'intero Universo. Quando combatti in settori pieni di navi, il problema è analogo; solo ogni nave ha numerosissimi script di cui tenere conto, ed ovviamente nel frattempo il gioco deve tenere conto di tutto quello che avviene nel proprio settore ed in quelli adiacenti (se non erro a distanza di almeno 2 settori vengono fatti calcoli più semplificati, comunque più precisi ed estesi rispetto a tanti altri giochi gestionali, altrimenti si andrebbe ad 1 FPS ![]() La scheda grafica conta poco in questo gioco, quello che conta è avere tanta RAM e soprattutto una CPU altamente performante, possibilmente overclokkata.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 20-12-2010 alle 10:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
|
Quote:
Questo mese di dicembre il gioco è allegato alla Rivista "Giochi per il mio computer" o "Games Machine". Guarda in edicola, costo solo € 5,90. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
ma infatti cronos, i tuoi rilievi sono corretti eh, non dico di no.. però appunto, è molto più videogiocoso Terran Conflict, non ha senso a un certo punto aggiungere roba, un po' come per Civilization. Si cerca di renderlo più accessibile. Come dici giustamente tu resta difficilissimo come gioco, quindi va bene uguale, e poi ci sono tante trame diverse che richiedono approcci diversi, fra un po' esce pure l'extended. Insomma, se devo scegliere un X della Egosoft, scelgo Terran Conflict tutta la vita.
![]()
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
|
Si, d'accordo al 100%
![]() Il problema è che sono io molto farraginoso e puntiglioso sulle cose ![]() ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
non volevo proprio comprarlo ma mi avete fatto venire la voglia. Maledetti.
![]() ![]() ![]()
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
ma domanda, si deve per forza comandare le navi in prima persona o giocare come fosse un gioco di strategia o entrambe le cose?
sinceramente non ho ancora trovato un video che mi facesse capire il gameplay ![]() sono indeciso, se da una parte non lo prenderei perchè non tempo da dedicargli, dall'altra parte mi affascina come gioco (ambientazione) e la grafica che mi sembra molto buona (ho fatto girare il bench) Il massimo sarebbe che mediamente fa tutto da solo; io comando r decido solo in certi casi così da non dover seguire tutto per filo e per segno senò non c'è la farei mai. Ma ci sono altri giochi simili nel caso + soft? ciao
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
puoi fare tutto. Il gioco ti dà la possibilità di acquistare gli upgrade per mettere "l'auto pilota" che ti fa arrivare a destinazione, di fare dei gruppi per proteggere navi da trasporto con piccoli caccia che seguono il mezzo, comandarli tu in prima persona, o la nave trasporto o i caccia con il controllo a distanza..
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
cmq loro andrebbero avanti lo stesso anche senza di me
![]()
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.