|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
PC Gaming Silenzioso sui 1500€ (Dopo 7 anni...)
Saluti a tutti.
Non l'avrei detto ma dopo SETTE anni di onorato notebook-only mi sta venendo l'idea di valutare un desktop. Il problema è che a tecnologia desktop sono rimasto al P4 ![]() Mi date una mano? Vorrei un pc di fascia alta per ammortizzarlo negli anni futuri. Non sono un gran giocatore ma visto che faccio la spesa vorrei poter prendere anche una buona scheda video per giocare senza problemi (calcolate che sono di bocca buona, se devo abbassare qualche filtro tra qualche anno amen). Unica cosa: potente, ma anche abbastanza silenzioso visto che ci lavoro (e sono disposto anche a spendere un po' di più per buoni dissipatori senza però arrivare a liquid etc). Sto cercando di capire se ci sono salti generazionali in vista che conviene aspettare, perché non ho fretta e potrei prendere il tutto dopo l'estate volendo. Proviamo così, range 1500€. Se fosse un laptop sarebbe così: i7@2720QM 8GB ram 1600 GTX460 (ma andrebbe anche bene una GT555m se la differenza di potenza non è troppa ma rumoreggia di meno) SSD di ultima generazione. Provate a fare le dovute proporzioni desktop ![]() Grazie a tutti ![]() Ultima modifica di Dewos : 12-05-2011 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se vai di fretta e vuoi assemblartelo ora, allora con 1500€ ti fai un PC basato sul socket Intel 1155. Che al momento è la migliore scelta. Però ci hai dato poche informazioni, e quindi è un po' difficile aiutarti in modo ottimale. Innanzitutto che monitor hai? A che risoluzioni hai intenzione di giocare? È importante saperlo, perché su questi dati, ci si basa per acquistare la scheda video. Nei 1500€ ci devono essere comprese eventuali periferiche? (mouse, tastiera etc.) Ti serve anche il sistema operativo? Il PC lo sai installare tu? Ti chiedo gentilmente di rispondere in modo preciso alle suddette domande, grazie. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Hai ragione avrei dovuto dare più informazioni.
Premessa: sono laureato in informatica, il vero problema è che i desktop per me sono stati un universo lontano lontano negli ultimi anni (tanto eclipse gira pure con una matrox400 ![]() Detto questo, il sistema lo uso principalmente come office\compilatore\navigazione e quando mi gira giochi. Periferiche e SO ho tutto di base per i portatili, quindi ora che ci penso mancano BRay e scheda wifi\bthoot. Il monitor è fullhd, però ripeto non sono un maniaco di filtrini vari etc... sono ben disposto ad abbassare qualcosa (questo non vuol dire che voglio partire da una scheda media... ormai ci sono e vorrei prendere qualcosa di buono in un'ottica futura... basta che il pc non diventa un trattore ![]() Spero di non aver dimenticato nulla. Ultima modifica di Dewos : 12-05-2011 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
![]() Here we go. Ecco quello che è uscito pastocchiando col sito chiave ![]() Calcolate che alcune scelte le ho fatte proprio a caso, probabile che ci sia qualche incompatibilità. Il processore da quanto ho capito differisce dal 2600k per via del clock bloccato (in ogni caso non sono un tipo da oc, ma per 10 euro prendo l'altro). La scheda video ho preso quasi la migliore (dalla regola d'oro dell'informatica: prendi sempre un po' meno del top che la differenza è poca). Mi sono rimasti pure un po' di soldi di budget. Voi che dite? E' abbastanza silent+power? Ultima modifica di Dewos : 12-05-2011 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() La configurazione che hai postato, una base ce l'ha, ma su certi aspetti e completamente sballata, ma proprio pesante. ![]() Come scheda video, hai scelto una GTX 570 e vuoi alimentarla con quel troiaio di alimentatore? (300W e di pessima qualità) Il case non ne parliamo proprio, il peggio del peggio. Oltretutto hai detto che volevi un PC estremamente silenzioso. Con quel case e quell'alimentatore hai esattamente l'opposto. Come alimentatore, prendi in considerazione un Enermax Modu 87+. Sono tra i più silenziosi in commercio. Inoltre prendi un case serio e magari un full-tower. Poi hai scelto una mobo per OC pesante, e mi ci abbini un processore dalle capacità in OC quasi nulle. Se vuoi fare Oc, devi prendere la versione K. Se invece non fai OC, prendi il 2600 normale e risparmia sulla scheda madre, perché la UD5 è sprecata se non fai OC. Per il resto diciamo che ci siamo, anche se su molti componenti la cosa è soggettiva. Ad esempio io come dissipatore prenderei il Thelmaright Archon, hai minore ingombro e le prestazioni sono simili al nh-d14. Inoltre se non fai OC è pure troppo... Saluti... PS: mi sono dimenticato di dirti che nel case che hai scelto non ci entra la scheda madre, perché è in formato ATX, mentre il case è un mini-itx. inoltre non ci entra niente lì dentro, nemmeno la scheda video etc. Immagino la tua faccia se ordinavi quel case e poi l'amara sorpresa. ![]() ![]() ![]() ah se provi ad alimentare la GTX 570 con quell'alimentatore, ti scoppia tutto a livello di bomba nucleare (non sto scherzando) ![]() ![]() Ultima modifica di Yasha : 12-05-2011 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
EK00014584 Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero RETAIL € 77,80 € 77,80 0,00%
EK00017172 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 84,20 € 84,20 0,00% (ho scelto corsair perchè la asus non digerisce bene le G.Skill) EK00015222 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 241,95 € 241,95 0,00% EK00007590 Tappetino Revoltec GamePad Precision Basic € 6,60 € 6,60 0,00% EK00003187 D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 20,10 € 20,10 0,00% meglio adattatore wi-fi interno tramite PCI che usb, perchè gli adattatori usb scaldano e l'ho potuto testare sulla mia pelle (comprai un adattatore wi-fi usb e ogni tanto mi scollegava perchè era bollente) EK00008134 SSD Corsair Force F120 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F120GB2-BRKT € 170,70 € gli OCZ te li sconsiglio perchè hanno rilevato un difetto riguardo alla memoria effettiva (che è calata un po')170,70 0,00% EK00015658 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD2002FAEX € 111,40 € 111,40 0,00% EK00005909 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 16,30 € 16,30 0,00% se non fai overclock un dissipatore economico, silenzioso e allo stesso tempo efficente va + che bene, come questo qui EK00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG € 119,00 € 119,00 Quoto Yasha0,00% EK00016175 VGA Gainward GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 265,20 € 265,20 0,00% EK00018116 Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero € 140,00 € 140,00 0,00% Quoto Yasha, se hai spazio dove posizioni il pc meglio sicuramente una tower, altrimenti vai di Mid-Tower, ma non puoi andare con case iTX! come stavi facendo prima! EK00016371 Scheda Madre Asus P8P67 PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 133,10 € 133,10 Scheda madre con Bluetooth integrato! TOT_ 1386.34€
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us Ero sicuro che avrei fatto danni ![]() (L'Hd interno l'ho già, e la scheda wifi mi serve usb per altre cose). Pensavo che un alimentatore da 300w fosse più silenzioso di uno da 500w. Ma immagino conti la ventola. Detto questo ecco qualche cambiamento grazie alle vostre dritte inizio a farmi un'idea di come si sia evoluta la tecnologia desktop. Domande random:
Ok basta con le domande non voglio abusare della vostra gentilezza. Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Allora, cerco di farti chiarezza, al limite delle mie conoscenze
![]() Quote:
Quote:
Chipset H61 - Il modello + economico, dove non si può fare overclock e c'è proprio il minimo indispensabile Chipset H67 - Permette l'uso della grafica integrata ma non permette overclock ( non ti ho scelto questo tipo di scheda madre perchè con il processore che hai e il dissipatore che vorresti mettere non fare un overclock - possibile anche con il 2600 liscio, anche se solo di +4x di moltiplicatore - è quasi un reato ![]() Chipset P67 - Permette l'overclock della CPU ma non della GPU integrata. In pratica è il chipset giusto per chi usa una scheda video dedicata. Chipset Z68 [In uscita] - E' l'unione delle proprietà del socket H67 e P67 quindi puoi fare overclock della CPU e in + se ti si spacca la scheda video hai a disposizione l'integrata. Ci sono tante caratteristiche in + su questi chipset che non ti sto ad elencare, cmq io credo cmq che la scelta migliore sarebbe il chipset Z68 (ancora non disponibile in vendita ovunque) che sarebbe il giusto compromesso! TI CONSIGLIO DI ASPETTARE L'ESTATE COSI' PER POCHI € IN + TI FAI UNA SCHEDA Z68! Riguardo alle tipologie (Pro, Deluxe, EVO, etc...) cambia principalmente sulle funzionalità di overclock implementate e sulla dotazione di connettori interni e esterni. In effetti ora che ci penso ti potrebbe bastare anche la P8P67 liscia: ha sempre il Bluethoot. Quote:
Quote:
Discorso cambia se fai raid, mi pare che si vanno a sommare in quel caso (ma non mi ricordo bene). Il Caviar Black è sata3, ma anche se fosse stato sata2 era uguale; peccato che i caviar black li fanno solo sata3 mi pare. (Il caviar black alla lunga potrebbe risultare rumoroso(ma sempre meno dei vecchi HDD tradizionali intendiamoci), quindi se non vuoi prestazioni eccezzionali vai con un Caviar Blue che è il compromesso. Spero di aver chiarito la maggior parte dei tuoi dubbi ![]()
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 Ultima modifica di Mhenlo : 12-05-2011 alle 20:16. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Ok Grazie ora è abbastanza più chiaro.
Quindi in definitiva il miglior compromesso tra poco calore e poco rumore non badando a spese è questo giusto? Dissipatore CPU Noctua NH-C12P SE14 Socket Intel Amd Per quando riguarda le SSD non mi è chiaro: il sata 2 ha un bus max di 3Gb/sec quindi sarebbero 375MB/s. Ma la scheda madre che mi hai consigliato non supporta SATA3? Poi sto cercando i problemi di OCZ ma da quando ho capito erano alla scorsa versione. Hai link? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
4 x SATA 6.0Gb / s connettori (2 x grigio, 2 x blu navy) 4 x SATA 3.0Gb / s connettori (blu) quindi nessun problema: l'hdd (che è sata3) lo colleghi nel connettore sata3 mentre l'ssd che è sata 2, puoi scegliere o sata2 o sata3 (visto che il 3 è retrocompatibile). Quote:
Quote:
Il comportamento scorretto sta nella versione nuova (quella a 25nm), quella denominata con la "E" nella sigla del nome. Se leggi l'articolo in spoiler ti è chiaro.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 Ultima modifica di Mhenlo : 13-05-2011 alle 11:42. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Emmm... sì questo mi era chiaro. Quello che non mi torna è perché mi consigli di prendere un SSD sata2 quando ci sono in giro (anche di altre marche) SSD che reggono le frequenze di un SATA3. Non credo che non esista da nessuna parte una versione che non abbia problemi (spero
![]() Ultima modifica di Dewos : 13-05-2011 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
L'SSD ha una velocità max di 285MB/s Il bus SATA II ha una velocità max di 375MB/s Il Bus SATA III ha una velocità max di 750MB/s facciamo finta che l'ssd è un corridore che con la sua forma fisica può fare max 10 metri al secondo(esempio sciocco, ma rende l'idea). Se corre su un terreno scarso che gli permette di fare max 5 metri al secondo allora l'atletà stesso in realtà farà max 5 metri al secondo invece che il massimo che può dare. Metti invece il caso che ha un terreno che permette di fare 12 metri al secondo, ecco che il corridore può correre col massimo delle SUE capacità (ovvero 10 metri al secondo). Se gli dessimo un terreno che è il top, magari che permette di fare 20 metri al secondo il nostro corridore cmq correrà sempre e comunque alla sua velocità massima (cioè 10 metri al secondo) Quindi in sostanza che l'SSD corra su sata2 o sata3 la differenza non cambia per niente (è solo questione di marketing). Quello che cambia è la velocità dell'SSD(ovvero nel nostro caso 285MB/s) che determina la velocità di un SSD. Se volevi comprarti ad esempio un SSD che aveva una velocità di 500MB/s (non esiste, ma è per rendere l'idea) ed era SATA2, ovviamente quell'SSD lavorava ad una velocità max determinata dal sata2 (ovvero 375MB/s invece che 500MB/s).
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Addirittura la metafora
![]() Guarda che il concetto di bandwidth mi è ben chiaro ![]() SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 non "corre" proprio a 286MB, mi pare. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
Se lo connetti al connettore SATA2 ti andrebbe "piano", ma di connettori sata3 ce ne hai tanti sulla scheda madre!
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
Quote:
Quindi in definitiva torniamo a quello che supponevo ieri: conviene prendere un SSD Sata3 invece che un SSD Sata2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
![]() L'ssd OCZ vertex 3 è ottimo, solo i vertex 2 hanno problemi (come ti avevo detto in precedenza). Quindi se ti devo dire tra un SSD corsair force da 120Gb e OCZ vertex 3 sempre da 120Gb io ti consiglio il vertex 3 da 120Gb (costa di + ma ha anche una velocità molto superiore).
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.