Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...zza_36466.html

Le rivelazioni della scorsa settimana mettono la Mela nel mirino: da più parti si vuole sapere con chiarezza che uso viene fatto dei dati sensibili raccolti da iPhone ed iPad

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:46   #2
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
la richiesta di chiarezza è sacrosanta, ma se ne stanno anche dicendo di tutti i colori da tutte le parti
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:56   #3
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1667
scambio di mail tra un utente e Jobs?!

"il botta e risposta via email tra un utente e Steve Jobs (da considerare con il beneficio del dubbio)"
del tipo che..il cugggggggggino di mio cugggggggino ha sentito due che parlavano, una notte, mentre stava facendo pipì in autogrill e bla bla bla.................manco su DAGOSPIA si leggono certe cose!
Se il "beneficio del dubbio" autorizza a scirvere tutte le voci che chiunque può mettere liberamente in giro, allora siamo alla frutta, sempre più vicino al gossip e non all'informazione! la differenza tra informazione spazzatura e Informazione con la I miuscola sta proprio nel filtro e nelle fonti...chi non filtra a dovere e non ha fonti attendibili è meglio che stia zitto...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:05   #4
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
è un bene che su questa cosa si faccia chiarezza...

forse è un bug che risolveranno in pochi secondi ed in una nuova release software

o forse era un bug noto e gradito ai governi e alle forze di polizia, anzi espressamente
richiesto, solo che qualcuno non d'accordo ha inscenato un notevole polverone per farlo
sparire

è vero che lede la mia privacy, ma se penso che magari si può incastrare un assassino,
spacciatore, terrorista, è un prezzo che pago; NON TUTTI PERO' SARANNO DELLA MIA IDEA,
PER QUESTO E' NECESSARIO CHE QUALCHE ORGANO ISTITUZIONALE DECIDA

ma qui si cade nel personale e da come leggo su questo sito, o altrove, in molti per principio o no non vogliono questa intromissione; essendo in democrazia è necessario che questa cosa
venga analizzata bene e risolta!

il problema che è sorto è ormai di tipo morale, più che strettamente tecnico...

MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:08   #5
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
E ciò vale per tutti i dispositivi con gps...

era un sistema militare ma è stato reso pubblico non per simpatia ma forse per aiutare in certi contesti le forze dell'ordine e non, spero, per creare un grande fratello....

è ovvio che anche i blackberry, i win mobile, i symbian o i palm o i bada debbono esser controllati, mica solo apple e google...

(mi son erso qualcuno nella lista ???)
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:17   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
E ciò vale per tutti i dispositivi con gps...

era un sistema militare ma è stato reso pubblico non per simpatia ma forse per aiutare in certi contesti le forze dell'ordine e non, spero, per creare un grande fratello....

è ovvio che anche i blackberry, i win mobile, i symbian o i palm o i bada debbono esser controllati, mica solo apple e google...

(mi son erso qualcuno nella lista ???)
mmm non capisco il tuo discorso, che cosa importa se il sistema gps ha derivazione militare??? il gps non traccia nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:25   #7
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Stanno alzando un polverone senza rendersi conto di quello che dicono.

Primo, fintanto che quei dati rimangono sui MIEI dispositivi (e su questo credo non ci siano dubbi) non c'è nessun "tracciamento" e nessuna lesione della privacy. Si può valutare l'opportunità di conservare quei dati, ma immagino ci fosse una ragione puramente tecnica.

Inoltre, vorrei dire al senatore e a tutti gli altri che se qualcuno ha accesso al mio iphone o al mio PC, il fatto che possa guardare i miei spostamenti (con precisione MOLTO approssimativa, fra l'altro) è di certo l'ultimo dei problemi. Sorvolando sul fatto che i miei spostamenti si possono ricostruire altrettanto facilmente dalle mie foto,mail,eccetera eccetera.

Ma poi, da quando la mia "posizione" (approssimativa) è un dato sensibile?? Non c'è informazione più suscettibile di essere "pubblica", con o senza Apple, dal momento che dovunque sono centinaia o migliaia di persone mi vedono e lascio consapevolmente o inconsapevolmente una miriade di tracce.
A mio modo di vedere, sono ben altri i problemi di privacy (che viene invocata spesso a sproposito) rispetto a questo...se qualcuno però vuole davvero frignare perchè sul suo iPhone c'è "scritto" dove ha fatto le vacanze e passato la Pasquetta, liberissimo...

Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:29   #8
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
beh perchè non penso che un sistema nato per scopi militari sia stato sdoganato per scopi sono economici....

sicuramente era comodo e economicamente vantaggioso che lo supportassero gli utenti comuni, ma chi gli ha vietato di pensare che in un futuro ci sarebbero stati oggetti comuni capaci di usare il gps per tenere traccia dei loro spostamenti ?

si che il gps non traccia nulla di per se ma tramite internet e un sistema di connessione costante ora te lo permette !

Ultima modifica di MacLinuxWinUser : 26-04-2011 alle 11:33.
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:31   #9
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
anche perchè non capisco l'utilità di dire :

dai addosso ad apple perchè invade la privacy degli utenti

e poi dire dopo beh ma in fondo son dati approssimativi di posizione
(perchè non lo si è detto prima ?)
(magari kratos l'hai fatto ed io non ho letto i tuoi commenti precedenti...
concordo con il tuo commento, nella maniera più totale)
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:35   #10
ThePcNetor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 95
Scusate, ma ad esempio con Android si può disattivare l'antenna GPS se non serve ?
ThePcNetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:43   #11
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Tanto per chiarire, il GPS non c'entra niente
Le "posizioni" che vengono registrate sono quelle relative alla cella telefonica (o rete wi-fi, credo) a cui si aggancia il telefono, non so con quale frequenza. Ovviamente non è un'informazione precisa come quella che può fornire il sistema GPS, che rimane attivabile a completa discrezione dell'utente e per cui ogni applicazione deve essere autorizzata all'utilizzo.
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:46   #12
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Stanno alzando un polverone senza rendersi conto di quello che dicono.

Primo, fintanto che quei dati rimangono sui MIEI dispositivi (e su questo credo non ci siano dubbi) non c'è nessun "tracciamento" e nessuna lesione della privacy. Si può valutare l'opportunità di conservare quei dati, ma immagino ci fosse una ragione puramente tecnica.

Inoltre, vorrei dire al senatore e a tutti gli altri che se qualcuno ha accesso al mio iphone o al mio PC, il fatto che possa guardare i miei spostamenti (con precisione MOLTO approssimativa, fra l'altro) è di certo l'ultimo dei problemi. Sorvolando sul fatto che i miei spostamenti si possono ricostruire altrettanto facilmente dalle mie foto,mail,eccetera eccetera.

Ma poi, da quando la mia "posizione" (approssimativa) è un dato sensibile?? Non c'è informazione più suscettibile di essere "pubblica", con o senza Apple, dal momento che dovunque sono centinaia o migliaia di persone mi vedono e lascio consapevolmente o inconsapevolmente una miriade di tracce.
A mio modo di vedere, sono ben altri i problemi di privacy (che viene invocata spesso a sproposito) rispetto a questo...se qualcuno però vuole davvero frignare perchè sul suo iPhone c'è "scritto" dove ha fatto le vacanze e passato la Pasquetta, liberissimo...
in buona sostanza la penso come te, ma permettimi doverosa precisazione

la tua posizione è un'informazione un po' limite, per essere tracciata deve avere precise motivazioni o precise autorizzazioni da parte dell'interessato; permette di ricostruire informazioni tali da violare la riservatezza di una persona, ed è in questo contesto che il tracciamento della posizione diventa dato sensibile.
bada bene, il tracciamento nel tempo della posizione in primis, la singola localizzazione con coordinate temporali associate poi, la semplice localizzazione in fine. son cose molto differenti tra loro e con altrettanto molto differente gravità

tieni presente inoltre che il gps sa quale sia il proprio margine di errore per ogni istante di tempo, ci sono momenti in cui da che sei "più o meno" lì, altri momenti in cui invece sa che la tua posizione è esattamente quella e di approssimativo c'è ben poco, (1-2 metri di scarto)
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:46   #13
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Tanto per chiarire, il GPS non c'entra niente
Le "posizioni" che vengono registrate sono quelle relative alla cella telefonica (o rete wi-fi, credo) a cui si aggancia il telefono, non so con quale frequenza. Ovviamente non è un'informazione precisa come quella che può fornire il sistema GPS, che rimane attivabile a completa discrezione dell'utente e per cui ogni applicazione deve essere autorizzata all'utilizzo.
solo cella telefonica, neanche il wi-fi centra nulla, lo posso dire con certezza visto che sul mio iPhone il wi-fi è sempre disattivato ma negli ultimi 10 mesi ho comunque composto una bella mappa su consolidated.db
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:48   #14
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Tanto per chiarire, il GPS non c'entra niente
Le "posizioni" che vengono registrate sono quelle relative alla cella telefonica (o rete wi-fi, credo) a cui si aggancia il telefono, non so con quale frequenza. Ovviamente non è un'informazione precisa come quella che può fornire il sistema GPS, che rimane attivabile a completa discrezione dell'utente e per cui ogni applicazione deve essere autorizzata all'utilizzo.
c'entra c'entra, ogniqualvolta tu autorizzi un'applicazione a far uso del GPS la posizione viene registrata ANCHE in logfiles sul dispositivo ad di fuori dell'applicazione coinvolta, con associate coordinate temporali
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:56   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Stanno alzando un polverone senza rendersi conto di quello che dicono.

Primo, fintanto che quei dati rimangono sui MIEI dispositivi (e su questo credo non ci siano dubbi) non c'è nessun "tracciamento" e nessuna lesione della privacy. Si può valutare l'opportunità di conservare quei dati, ma immagino ci fosse una ragione puramente tecnica.

Inoltre, vorrei dire al senatore e a tutti gli altri che se qualcuno ha accesso al mio iphone o al mio PC, il fatto che possa guardare i miei spostamenti (con precisione MOLTO approssimativa, fra l'altro) è di certo l'ultimo dei problemi. Sorvolando sul fatto che i miei spostamenti si possono ricostruire altrettanto facilmente dalle mie foto,mail,eccetera eccetera.

Ma poi, da quando la mia "posizione" (approssimativa) è un dato sensibile?? Non c'è informazione più suscettibile di essere "pubblica", con o senza Apple, dal momento che dovunque sono centinaia o migliaia di persone mi vedono e lascio consapevolmente o inconsapevolmente una miriade di tracce.
A mio modo di vedere, sono ben altri i problemi di privacy (che viene invocata spesso a sproposito) rispetto a questo...se qualcuno però vuole davvero frignare perchè sul suo iPhone c'è "scritto" dove ha fatto le vacanze e passato la Pasquetta, liberissimo...
Non ha nessun senso quello che stai dicendo:
Le forze dell'ordine non hanno bisogno dei log del dispositivo per individuare i tuoi spostamenti (gli basta guardare i log delle celle dove il tuo dispositivo si è agganciato, previa autorizzazione del giudice).
Ad apple può tornare utile il tuo log in molti modi diversi (il tuo centro commerciale preferito, o il tuo cinema preferito per esempio) per poterti propinare pubblicità mirata.
Quindi io non sarei così tranquillo nel definire la questione un semplice polverone.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:08   #16
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
c'entra c'entra, ogniqualvolta tu autorizzi un'applicazione a far uso del GPS la posizione viene registrata ANCHE in logfiles sul dispositivo ad di fuori dell'applicazione coinvolta, con associate coordinate temporali
Sì, ma mi pareva di aver capito che sul "famigerato" file consolidated vengano registrati solo i dati relativi alla posizione GSM, per quello parlavo di posizione approssimativa. Dalla mia mappa risulta che ho visitato mezza Puglia quando in realtà non mi sono mai mosso da Bari e dintorni, tanto per dirne una

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non ha nessun senso quello che stai dicendo:
Le forze dell'ordine non hanno bisogno dei log del dispositivo per individuare i tuoi spostamenti (gli basta guardare i log delle celle dove il tuo dispositivo si è agganciato, previa autorizzazione del giudice).
Ad apple può tornare utile il tuo log in molti modi diversi (il tuo centro commerciale preferito, o il tuo cinema preferito per esempio) per poterti propinare pubblicità mirata.
Quindi io non sarei così tranquillo nel definire la questione un semplice polverone.
Again, io parto dal presupposto che quel file rimanga lì dov'è e che Apple non ci faccia un bel niente perchè NON vi ha accesso. Se tu hai informazioni che indicano il contrario, ok, altrimenti sono solo illazioni ingiustificate causate, appunto, da questo polverone. Poi mi si deve spiegare che senso avrebbe per Apple commettere un illecito così grave per sapere la mia posizione (e NON con una precisione tale da determinare in quale cinema vado) e non approfittarne per carpire tutti gli altri dati BEN PIU' utili che sono sui nostri dispositivi, come contatti, ricerche internet, ecc. ecc.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:09   #17
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ad apple può tornare utile il tuo log in molti modi diversi (il tuo centro commerciale preferito, o il tuo cinema preferito per esempio) per poterti propinare pubblicità mirata.
questo è l'uso che ne fa dichiaratamente Google sui telefoni Android autorizzati, daltronde Google campa con la pubblicità quindi neanche in questo caso c'è nulla di strano, Apple invece non riceve nemmeno i dati sulla posizione visto che è stato rilevato che il contenuto di quel file non è inviato in alcun modo
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:17   #18
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
Apple invece non riceve nemmeno i dati sulla posizione visto che è stato rilevato che il contenuto di quel file non è inviato in alcun modo
solo per il momento, e poi nelle città con le micro-celle così fitte e sparse è quasi possibile sapere pure il tavolo dove stai consumando.
Nel frattempo però si raccolgono dati da poter essere utilizzati per un immenso database.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:19   #19
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi

Again, io parto dal presupposto che quel file rimanga lì dov'è e che Apple non ci faccia un bel niente perchè NON vi ha accesso.
Giustificami piuttosto il motivo dell'esistenza di quel file.
Se c'è deve pur servire a qualcosa no?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:36   #20
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Non saltatemi addosso, chiedo per ignoranza data la confusione di informazioni nella rete.
Che Apple registra in un file la posizione ma non ottenga quel file in alcun modo è ormai assodato. Quello che però non è chiaro è quella "voce" secondo cui invece Google non solo raccoglie informazioni più dettagliate, ma le riceve pure.
È vero o è inventato questo?

Più che altro, su engadget queste stessa news riporta che sono sia Google che Apple a dover rendere conto davanti al Senato americano, mentre qui si parla quasi solo di Apple, lasciando Google all'ultimo paragrafo, quando invece sembrerebbe ancora più grave il suo di operato.
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1