Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2011, 13:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...are_36226.html

Una particolare batteria, capace di sfruttare la differenza di salinità tra acqua dolce e salata, potrebbe consentire la costruzione di centrali elettriche a basso impatto ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 13:57   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
occhio che quei numeri sembrano parecchio sballati....

50 metri cubi d'acqua dolce al secondo sono TANTI!
2 terawatt all'anno NON RAPPRESENTANO il 13% del consumo mondiale
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:08   #3
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Acqua salata di mare?
Meglio usare l'acqua salata radioattiva del Giappone no!
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:13   #4
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
C'é un po' di approssimazione nel come è scritto l'articolo.... il Watt è un'unità di misura della potenza e non dell'energia

Come va interpretare la frase "queste batterie sarebbero in grado di fornire circa 2 terawatt di energia all'anno"? Una di queste "batterie" sarebbe in grado di erogare una potenza di 2TW in modo continuativo per un anno? ...e che vuol dire?

...considerato che una moderna centrale termoelettrica a vapore può erogare oltre 2GW di potenza, un qualsivoglia sistema in grado di erogare 2TW (=mille volte la potenza della centrale termoelettrica di cui sopra!) solo mescolando acqua di fiume (o di fogna!) e di mare cosa aspettano a renderlo produttivo?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:14   #5
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Acqua salata di mare?
Meglio usare l'acqua salata radioattiva del Giappone no!
Sicuramente le prove le hanno condotte con quell'acqua lì... pare che la notte non avessero nemmeno bisogno di usare le luci, bastava la delicata e piacevole fluorescenza naturale di quell'acqua


PS: povero Giappone, che brutto momento
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:23   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Ragazzi smettetela di parlare di scienza, siete troppo ignoranti per farlo.
Il watt non è un'unità di misura dell'energia e anche ammettendo che siano TWh e non TW, 2 TWh/anno sono la produzione di energia di un piccolo impianto termoelettrico.
Una centrale da 300MW, ad esempio, per 8760 ore/anno produce 3.628.000 MWh/anno, cioè 3.6 TWh/anno.

State diventando un sito di disinformazione, tra hype, rumors e scienza della nonna ormai la credibilità di hardware upgrade è rasente quella di un santone.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:28   #7
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Sono sicuramente 2 TWh (Terawattora)

Tra errori, baggianate e italiano correggiuto, l'articolo sembra scritto da Luca Giurato
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:46   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ragazzi smettetela di parlare di scienza, siete troppo ignoranti per farlo.
Il watt non è un'unità di misura dell'energia e anche ammettendo che siano TWh e non TW, 2 TWh/anno sono la produzione di energia di un piccolo impianto termoelettrico.
Una centrale da 300MW, ad esempio, per 8760 ore/anno produce 3.628.000 MWh/anno, cioè 3.6 TWh/anno.

State diventando un sito di disinformazione, tra hype, rumors e scienza della nonna ormai la credibilità di hardware upgrade è rasente quella di un santone.
perchè te la prendi con la redazione quando "TW annui" è riportato sul sito di stanford?

Quote:
As an indicator of the battery's potential for producing power, Cui's team calculated that if all the world's rivers were put to use, their batteries could supply about 2 terawatts of electricity annually – that's roughly 13 percent of the world's current energy consumption.
forse vogliono dire che con la portata media di tutti i fiumi del mondo si potrebbe avere una potenza media di 2TW che in un anno fa 17520 TWh che in effetti è circa il 13% della produzione globale...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 07-04-2011 alle 14:52.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:49   #9
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Concordo!
considerando che non si deve nemmeno registrare per scrivere qui.

E quell'altro stupido che parla di fluorescenza:
hai mai fatto immersioni? Il plancton e' fluorescente.
Tu vedi troppi Simpsons-

Per questa energia con lo scambio di ioni penso sia per ora un esercizio teorico (anche la produzione di energia e' scritta a caso: sono 2Tw istantanei? o produzione annua?) comunque penso che da queste ricerche si arrivera' a trovare un modo da estrarre energia dal mare in modo semplice.

Il mare e' immenso, riceve tantissima energia dal sole in tanti modi.

Tutto sta a trovare un modo per assorbirla
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:57   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
certo che se riescono davvero a fare 2MW al MQ/s in italia siamo apposto anzi vendiamo pure qualcosa alla libia

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiumi_i...ni_per_portata

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 15:45   #11
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
As an indicator of the battery's potential for producing power, Cui's team calculated that if all the world's rivers were put to use, their batteries could supply about 2 terawatts of electricity annually – that's roughly 13 percent of the world's current energy consumption.
Tradotto letteralmente il testo può essere fuorviante, siate magnanimi. In effetti è inteso che una sola batteria può produrre 2TW complessivi di POTENZA in un anno e che, installando tale sistema in tutte le foci mondiali, sarebbe possibile produrre il 13% del fabbisogno mondiale di elettricità.
E' una stima molto utopica, ma serve a rendere l'idea di quanto conveniente possa essere tale sistema visto che è molto semplice, ecologico ed economico da realizzare, in aggiunta al fatto che funziona praticamente in modo passivo.

Teoricamente, credo, gli elettrodi attirerebbero anche eventuali metalli presenti nell'acqua "pulendo" così la foce.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 15:49   #12
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Concordo!
considerando che non si deve nemmeno registrare per scrivere qui.

E quell'altro stupido che parla di fluorescenza:
hai mai fatto immersioni? Il plancton e' fluorescente.
Tu vedi troppi Simpsons-
1. dai uno sguardo ad un vocabolario per capire il significato delle parole umorismo e sarcasmo

2. sei cortesemente pregato di evitare di insultare gratuitamente, allo scopo di consiglio di guardare sul suddetto vocabolario il significato di buona educazione
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:05   #13
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Tradotto letteralmente il testo può essere fuorviante, siate magnanimi. In effetti è inteso che una sola batteria può produrre 2TW complessivi di POTENZA in un anno e che, installando tale sistema in tutte le foci mondiali, sarebbe possibile produrre il 13% del fabbisogno mondiale di elettricità.
Il problema è proprio quello: la potenza si eroga, l'energia si produce e "produrre 2TW in un anno" non vuol dire nulla, a meno che lo scopo non sia solamente quello di dare una notizia senzazionalistica a prescindere dalla correttezza scientifica di quel che si sta dicendo... il tutto senza nemmeno entrare nel merito della notizia stessa.

Anche nel riportare le notizie fornite da altri, da una testata che tratta argomenti in modo serio il lettore si aspetta un minimo di analisi critica da parte del "redattore", anche magari solamente con un NdR inserito nei punti più "critici" dell'articolo... un copy&paste passando da Google Translator lo sanno fare tutti
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:10   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quando si sceglie di riportare una notizia, è necessario controllare le fonti.
Quando si lavora per un sito di computer, bisognerebbe parlare di computer.
Quando pur lavorando in un sito di computer ci si sente tanto grandi al punto di parlare di altro, è necessario avere le conoscenze per farlo.
Usando quelle conoscenze, nel momento in cui si riporta una notizia, la si riporta non traducendola papale papale (se non addirittura grassettando le cazzate) ma correggendola.
Anzi sarebbe meglio, prima, contattare l'autore per chiarire i punti oscuri, e poi pubblicare la notizia.
Tutto questo in hardware upgrade non succede più, la prima notizia casuale che faccia figo viene riportata senza alcun controllo.
La home è piena di punti di domanda in fondo ai titoli, se questa è serietà. Che pena.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:15   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Tradotto letteralmente il testo può essere fuorviante, siate magnanimi. In effetti è inteso che una sola batteria può produrre 2TW complessivi di POTENZA in un anno e che, installando tale sistema in tutte le foci mondiali, sarebbe possibile produrre il 13% del fabbisogno mondiale di elettricità.
E' una stima molto utopica, ma serve a rendere l'idea di quanto conveniente possa essere tale sistema visto che è molto semplice, ecologico ed economico da realizzare, in aggiunta al fatto che funziona praticamente in modo passivo.

Teoricamente, credo, gli elettrodi attirerebbero anche eventuali metalli presenti nell'acqua "pulendo" così la foce.
Rimane il fatto che comunque li si interpreti sono dati inconsistenti.

"inteso che una sola batteria può produrre 2TW complessivi di POTENZA in un anno" non ha NESSUN SENSO. La traduzione dall'inglese è corretta, non parla di 2TW per batteria, ma di 2TW per tutte le batterie, per cui eventualmente è sbagliata anche la fonte inglese.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:40   #16
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
siccome la notizia è interessante è possibile che qualcuno la spieghi bene ?
grazie
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:46   #17
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Informazione di qualità VS news sterili a raffica

Come non accodarmi alle critiche espresse dai precedenti commenti.... Non voglio offendere nessuno, ma come loderei all'infinito le rubriche di Appunti Digitali, dietro alle quali si scorge subito il lavoro di ricerca compiuto da persone competenti e precise, viene il nervoso a leggere tante notizie di bassa qualità, immagino per avere più click...
Probabilmente dal punto di vista commerciale avete ragione (tanto la gente aprirà lo stesso i link, me per primo), ma sappiate che di immagine ci rimettete parecchio...

PS = Colgo l'occasione per sottolineare l'ottimo lavoro svolto dalla redazione di Appunti Digitali, sempre estremamente interessante
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:46   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
La notizia è una di quelle cose con cui i professori universitari si masturbano in gruppo ma si per sè è di scarsissima utilità pratica, sempre che quel poco di comprensibile sia corretto visto che per come è scritto l'articolo ci si capisce ben poco.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 18:10   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ragazzi smettetela di parlare di scienza, siete troppo ignoranti per farlo.
Smetti di scrivere su un forum, visto che evidentemente non sei abbastanza educato e rispettoso del lavoro altrui per farlo.

Strafottente e spocchioso.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Quando si sceglie di riportare una notizia, è necessario controllare le fonti.
Quando si lavora per un sito di computer, bisognerebbe parlare di computer.
Quando pur lavorando in un sito di computer ci si sente tanto grandi al punto di parlare di altro, è necessario avere le conoscenze per farlo.
Usando quelle conoscenze, nel momento in cui si riporta una notizia, la si riporta non traducendola papale papale (se non addirittura grassettando le cazzate) ma correggendola.
Anzi sarebbe meglio, prima, contattare l'autore per chiarire i punti oscuri, e poi pubblicare la notizia.
Tutto questo in hardware upgrade non succede più, la prima notizia casuale che faccia figo viene riportata senza alcun controllo.
La home è piena di punti di domanda in fondo ai titoli, se questa è serietà. Che pena.
Credo nessuno ti abbia obbligato a leggere la notizia o la testata in generale.
Un consiglio costruttivo credo sia sempre utile, un attacco irrispettoso e spocchioso é utile solo per farci capire quanto valgono le tue parole.


Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
La notizia è una di quelle cose con cui i professori universitari si masturbano in gruppo
Sei anche elegante e raffinato nelle espressioni.

Complimenti, tu si che ne sai.


In ogni caso la notizia sarebbe stata interessante, anche se ora ho totalmente perso il filo del discorso...
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 18:52   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Okiya frequento questo sito da dieci anni e l'ho visto svaccare totalmente negli ultimi due, e ne sono amareggiato.
Ho visto il forum che lo ha fatto diventare quello che è venire chiuso senza rispetto per coloro i quali hanno permesso a Corsini ed ai suoi soci di poter godere di quello che è Hardware Upgrade ora.
Ho assistito alla lenta espansione degli argomenti trattati dalla frequenza delle cpu fino a contesti sociopolitici o di tecnicismi scientifici, e parallelamente al crollo verticale della qualità delle informazioni reperibili su questo sito.
Come chi lo gestisce si sente in diritto di propinare questo schifo di news, mi sento ugualmente in diritto di fargli notare che questo stile fa schifo.
Ho iniziato ben prima di oggi a sottolineare come qui la si stesse facendo fuori dal vasino, con altri modi. Visto che io ed altri che siamo parte di quella ridicola percentuale di utenti di questo portale a cui può interessare una notizia scientifica articolata non incentrata sui processori siamo stati totalmente ignorati ed anzi la qualità delle notizie è ulteriormente calata, non vedo dove sia il problema.

Passa in rassegna le news sull'energia, ad esempio. Vedrai al 90% gli stessi nomi sopra gli avatar di quelli che intervengono. Perchè quelli a cui interessa discutere di scienza lo fanno a ragion veduta e non per dimostrare di avere un computer più potente o un frame in più nell'ultimo 3Dmark.

Vedersi propinare informazioni scientifiche da relatori inadatti è non solo irritante ma anche offensivo per coloro i quali qui sono presenti da tanto e magari hanno iniziato a leggerlo quando ancora c'era la versione in inglese.

Per cui fai il piacere che se il tuo intervento deve essere nei miei confronti, non hai niente da insegnarmi quantomeno nei modi.


Per inciso, la notizia sarebbe stata interessante se ci fosse una notizia, se non l'avessi capito.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1