Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 10:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...olt_36295.html

Intel vuole aiutare i produttori ad integrare la tecnologia Thunderbolt nelle proprie soluzioni, allo scopo di creare velocemente un ecosistema di prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:24   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Intel dovrebbe aiutare se stessa, ancora qualcuna di ste porcate e rischia seriamente.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 12:03   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Intel dovrebbe aiutare se stessa, ancora qualcuna di ste porcate e rischia seriamente.
1) Rischia cosa? non mi sembra abbia subito conseguenze dopo che il loro progetto di scheda video, larrabee sia stato ritirato.

2) Trovo molto valido questo sistema, peccato che sia stato implementato in rame e non in fibra come avrebbe dovuto essere.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:58   #4
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Rame o fibra per me cambia poco se la banda è quella.
L'unico problema potrebbe essere rappresentato dal costo del connettore dovendo rispettare determinate caratteristiche fisiche per garantire quella banda.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:05   #5
ZaMBu
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 10
tecnologia utilissima si...
ma cosa ce ne facciamo di 10 Gbps quando aziende con WD e altre non fanno niente per aumentare anche la velocità di scrittura (in questo caso di hard disk) e lettura??? si potrebbero utilizzare sempre e comunque massimo quei 200 MB (più o meno) di lettura/scrittura...
la trovo inutile adesso come adesso... dovrebbero prima migliorare le prestazioni di HDD e ssd...
un utilizzo serio adesso sarebbe solo quello di usarla come porta miniDisplay port... un monitor in hd quella banda la sfrutta quasi tutta...
ZaMBu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:28   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ZaMBu Guarda i messaggi
tecnologia utilissima si...
ma cosa ce ne facciamo di 10 Gbps quando aziende con WD e altre non fanno niente per aumentare anche la velocità di scrittura (in questo caso di hard disk) e lettura??? si potrebbero utilizzare sempre e comunque massimo quei 200 MB (più o meno) di lettura/scrittura...
la trovo inutile adesso come adesso... dovrebbero prima migliorare le prestazioni di HDD e ssd...
un utilizzo serio adesso sarebbe solo quello di usarla come porta miniDisplay port... un monitor in hd quella banda la sfrutta quasi tutta...
qua sollevi un dilemma filosofico del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina?".
Adesso è inutile ma d'altronde non si potrebbero creare periferiche che si avvantaggino SERIAMENTE dell'alta velocità offerta da tb, se tb non ci fosse.
Dove per "avvantaggiarsi SERIAMENTE" intendo dire qualcosa che senza la banda di tb è inutile.
Non è certamente un hard disk esterno, perché per quanto WD e le altre possano sforzarsi (e ti assicuro che invece ci provano eccome) la tecnologia ha dei limiti fisici insuperabili (piccolo ot: ricordo l'annuncio a proposito delle ricerche sui raptor a 20000 giri, qualche tempo fa... ovviamente un progetto che non è mai uscito dai laboratori).

Non è neanche un SSD esterno, perché, per quanto possa avvantaggiarsi di una banda maggiore, il costo di un ssd è troppo elevato per poterlo usare come disco dati: tranne strani scenari un ssd esterno è utile come un buco del c* sul gomito.

Quello che invece potrebbe essere utile è la creazione di periferiche esterne ad alto potenziale computazionale: come schede video o altri tipi di schede acceleratrici, in formato esterno. Finora le periferiche sono sempre state viste o come oggetti "stupidi", dal potenziale computativo limitato, oppure come oggetti a loro stanti, che producono e processano i dati al loro interno, e si interfacciano via i/o al pc solo per restituire i dati elaborati, o riceverne dal computer.
I nuovi cellulari smartphone ad esempio hanno un potenziale computazionale incredibile se pensiamo solo a qualche anno fa: non dovrebbe sembrare tanto fantascientifico immaginare un computer del futuro con una dockstation per smartphone, collegata via tb, e un software in grado di sfruttare la cpu dello smartphone per compiti specifici, ad esempio se devo transcodare un filmato in un formato compatibile con l'apparato, potrebbe farlo il telefonino.
Magari questo è fantascientifico, ma magari il computer di domani avrà diverse dock una per cellulare presente in famiglia, e quando tutti e 4 i cell saranno inseriti raddoppierà la potenza, lavorando come un cluster

ok, sto esagerando... ma tutto ciò per dire che finquando tb non viene presentato sarà difficile per i produttori inventarsi qualcosa di ganzo per poterlo usare. Intanto però permette di rendere obsoleto USB 3 e potenziare il valore di dp (21.6gbps audiovideo sono inutili tranne in rari scenari: molto meglio 10gpbs av + 10gbps bidirezionali per i dati), e quindi comunque la sua raison d'etre c'e l'ha eccome.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 00:28   #7
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
@avvelenato

For the future!!
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 01:51   #8
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Secondo me merita l'adozione perchè eroga 10W ti potenza. Finalmente hd esterni da 3.5" senza ali appresso. Cavolo doveva arrivare Intel e buttarsi nella mischia con un nuovo connettore per capire tutto ciò? Pensiamo che usb2 eroga 500mW e usb3 900mW, neanche pagassero loro la corrente fornita dalla porta -.-
Comunque avvelenato non male la tua idea... e, se la legge di moore continua a venir rispettata più o meno ci siamo (10 anni / 1,5 = 6,67 perciò avremo 100 volte circa la potenza computazionale odierna). In pratica cellulari con la potenza di 3 core i7 2600k (non 3 core ma 3 processori quad core ).
Per non parlare delle schede video, che se supportate da software all'altezza, permetteranno immagini pressochè fotorealistiche in tempo reale. Non vedo l'ora
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 14:55   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da marcyb5st Guarda i messaggi
Secondo me merita l'adozione perchè eroga 10W ti potenza. Finalmente hd esterni da 3.5" senza ali appresso. Cavolo doveva arrivare Intel e buttarsi nella mischia con un nuovo connettore per capire tutto ciò? Pensiamo che usb2 eroga 500mW e usb3 900mW, neanche pagassero loro la corrente fornita dalla porta -.-
Comunque avvelenato non male la tua idea... e, se la legge di moore continua a venir rispettata più o meno ci siamo (10 anni / 1,5 = 6,67 perciò avremo 100 volte circa la potenza computazionale odierna). In pratica cellulari con la potenza di 3 core i7 2600k (non 3 core ma 3 processori quad core ).
Per non parlare delle schede video, che se supportate da software all'altezza, permetteranno immagini pressochè fotorealistiche in tempo reale. Non vedo l'ora
mi domando dove li faranno passare i watt, quando i dati viaggeranno su fibra ottica, come da progetto inziale LightPeak..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:18   #10
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Probabilmente saranno presenti anche fili elettric
Quello che conta è il risultato
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 08:40   #11
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Comunque tecnologia solo di Intel.... non mi entusiasma molto.
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 11:04   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
ottima questa nuova tecnologia di intel,ed è sempre utile per guardare al futuro.io personalmente spero che l'uso che ne facciano sia quello di collegare una buona vga ai notebook,ovviamente alimentata esternamente.la banda è sufficiente e si potrebbe cosi sfruttare il note anche per giocare o per avere a disposizione una buona vga.poi cmq un solo connettore per molte periferiche,questo gia mi basta per essere dalla parte di intel.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1