Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 10:31   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
[C/C++] Come ritornare un vettore?

Ho una funzione madre che chiama una funzione figlia. Questa deve acquisire dallo standard input una stringa (come array char) che deve ritornare alla funzione madre affinchè poi la passi ad altre funzioni per svolgere alcune operazioni.
Ho letto che non è possibile ritornare un array, ma è possibile ritornare il puntatore al primo elemento dell'array, solo che non ho la più pallida idea di come implementare il tutto.

Nella chiamante cosa dichiaro? Un puntatore a intero?
Nella chiamata? Una cosa del genere?
Codice:
char stringa[dimensione];
int *p;
....<altre istruzioni>
p = stringa[0];
return p;
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:05   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Nel caso di C++ sarebbe meglio usare la classe string fornita dal linguaggio (anche se comunque piuttosto scarna).

C'è un problema, quando chiami:

Codice:
char stringa[dimensione];
Stai allocando l'array nell'area di memoria temporanea della funzione (lo stack).

Ciò significa che quando esci dalla funzione quell'area di memoria sarà invalidata, per cui non puoi fare affidamento ad un puntatore che punta a quell'area di memoria.

La cosa da fare in questi casi è usare l'operatore new di C++ (o la malloc nel C) che alloca l'array nell'heap, un'area di memoria che è sempre valida durante tutta l'esecuzione del programma.
L'operatore new per altro restituisce proprio un puntatore.

Codice:
char* stringa = new char[dimensione];
A quel punto restituisci stringa direttamente .

Edit: se non vuoi che la stringa venga modificata, puoi restituire un const char.

Ultima modifica di WarDuck : 12-04-2011 alle 11:36.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:34   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
in C i vettori possono essere passati ad una funzione solo e soltanto per riferimento, inoltre i vettori in C, come nel resto dei linguaggi, non sono altro che puntatori, l'unica cosa che cambia è che nel C hai cognizione del fatto che alla fine stai operando su un puntatore, nei linguaggi di alto livello tutto ciò ti viene nascosto.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 18:36   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
[PGI-Bis MODE ON]

I vettori non si ritornano: si restituiscono!

[PGI-Bis MODE OFF]

__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:45   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Penso di aver trovato una soluzione.

Nella funzione chiamante dichiaro un vettore che poi passo, con la sua dimensione (come secondo parametro) alla funzione di lettura che esegue la vera e propria lettura usando un altro vettore che ha la stessa dimensione del vettore. In questo modo posso eseguire l'effettivo controllo sul buffer overflow. Una volta superato, copio il contenuto dalla stringa della funzione a quella passata come parametro (che è di fatto per indirizzo invece che per copia): in tal modo ho la stringa che volevo nella funzione madre.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v