Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2002, 15:47   #1
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Meglio un 17" Flat o un 19" "liscio"?

Salve a tutti.

Devo cambiare monitor sono indeciso quale prendere tra questi
LG 795+
PHILIPS 107P20

LG 99G.

Come vedete sono 2 17" Flat un 19" non flat. Posso scegliere solo tra questi xchè reisco a recuperarli a meno e costano + o - lo setsso.

Calcolando che vengo da un 14" orrendo non so cos'è meglio, visto che i prezzi cui li recupero sono allineati.
L'uso è home-office, giocare(soprattutto) e anche qualche DVD.

Mi chiedo e vi chiedo:
1- Ha senso prendere un 19"non flat o meglio un 17" flat? Al di là della diagonale, quali benefici avrei con un flat?e invece con un 19 normale?
2- Passando da un 14 a un 19 ho sentito di chi non è riuscito ad abituarsi xchè troppo grande. E' possibile? Poi lo terrei in camera, mi chiedo quanto scaldano sti monitor(soprattutto d'estate non vorrei diventassero dei forni)
3-Tra i due 17" quali è meglio?




Grazie !



Bye.
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 12:04   #2
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Eilà, mi date un mano a sciegliere? Plz.
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 16:24   #3
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Sono interessato anche io a questa discussione ed aggiungo

Monitor AOC 17'' 7KLR

AOC 19'' GLR Monitor
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 19:20   #4
Ayame
Member
 
L'Avatar di Ayame
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Crema (CR)
Messaggi: 102
RE

Ciao wolfy, se vuoi ti do un consiglio....

Dato lo spazio che conosco.. ti conviene un flat 17" un 19" mi sembra esagerato dato le circostanze di spazio...
Poi per il surriscaldamento non so dirti nulla....



Ciao !!!
Ayame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 21:47   #5
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ho già avuto un paio di monitor flat: mai più monitor curvi neanche se più grandi.
tra il philips 107p20 e il flatron 795 sicuramente quest'ultimo:
colori più equilibrati, niente righine orizzontali, immagine profonda e veramente piatta.ciao
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2002, 00:06   #6
crazybus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 53
conkordo kon black e konfermo, visto ke è anke il mio monitor Lg 795 FT Plus e in arrivo un'altro identico x il dual head!!!!!
crazybus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 13:24   #7
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Quindi è meglio il 795+ rispetto al 19" "tondo"....

Ma ho letto su questo forum che qualcuno sosteneva che i 19" sono migliori x la posizione che uno tiene davanti al monitor, x non affaticare la vista spremendo troppo gli occhi.

Qualcuno sa niente al riguardo?
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 13:37   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
sicuramente è meglio un 19 ma un 19 piatto! se hai una area così grande ma curva fai più sforzo a mettere a fuoco quando passi da una regione all'altra dello schermo.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 14:16   #9
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Mah, io sono convinto che sia meglio un buon 19" curvo, piuttosto che un 17"piatto.
Il fatto dello sforzo nella messa a fuoco negli schermi curvi mi sembra un po' esagerato, e se anche fosse è meglio che l'occhio cambi spesso la messa a fuoco, perché altrimenti il nervo si atrofizza (è un problema di chi sta molte ore davanti al computer, poi servono esercizi ottici per rimettere in sesto l'elasticità del nervo).
Qualche vantaggio la piattezza del monitor lo dà sicuramente, tipo minori riflessi e una migliore geometria (comunque non è che ci sia poi tutta questa differenza, sempre che entrambi i monitor siano buoni).
Dipende anche molto dall'utilizzo che ne devi fare. Se lo usi per i videogiochi, ad esempio è meglio il 19" curvo, perché della perfettissima geometria dell'immagine non te ne può fregare di meno. Se invece intendi usarlo per il fotoritocco, allora è meglio passare ad un 19 o 21" piatto...
Certo che il monitor piatto è più cool
Ma l'estetica è l'ultima cosa che devi guardare in un monitor, secondo me.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 14:54   #10
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Sull'estetica non me ne frega niente.

Quello che mi interessa è la qualità visiva e l'affaticamento degli occhi.
Volevo sapere da questo punto divista che vantaggio da un flat rispetto ad uno schermo "tondo", tenendo presente l'uso che faccio (nè fotoritocco, nè cad. ma molto video scrittura, giochi e ogni tanto qualche dvd).

Altre opinioni?
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 16:39   #11
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
io anche solo per programmare - equivale a videoscrittura - quello curvo non lo voglio più. trovo quelli piatti molto più riposanti e la qualità è sicuramente superiore.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 12:02   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Meglio un 17" Flat o un 19" "liscio"

Quote:
Originariamente inviato da Wolfy
[b]
1- Ha senso prendere un 19"non flat o meglio un 17" flat? Al di là della diagonale, quali benefici avrei con un flat?e invece con un 19 normale?
2- Passando da un 14 a un 19 ho sentito di chi non è riuscito ad abituarsi xchè troppo grande. E' possibile?
1) Sempre meglio un 19' anche mediocre che un 17' anche di fascia alta. Non solo per gli occhi, ma per la testa, la schiena, la postura ecc, è una questione anche di studi effettuati sull'ergonomia. Oltre 1024x768 con un 17' difficilmente vai, con un 19 puoi arrivare a 1280x960 o 1152x864 (se queste risoluzioni sono impostabili sulla tua scheda video). Inoltre un 17' è troppo piccolo per tante applicazioni; con un 19' hai maggore flessibilità (non parlo solo di usi professionali quali disegno artistico, disegno tecnico, grafica editoriale ed editing video; ma anche per fogli elettronici, giochi e dvd; inoltre anche su internet scrolli di meno le pagine web con un 19' rispetto a un 17...). Con un flat hai meno riflessi, quindi affatichi di meno gli occhi. Ma costano; a meno di non riuscire a trovare L'Elsa da 19' a buon prezzo come capitato ad alcuni qui sul forum, per un monitor flat da 19' devi andare o su un Flatron o su un Diamondtron: non meno di 450 Euro.
2) Ho utilizzato monitor da 14 pollici per 7 anni; da 3 anni sono passato direttamente al 19 pollici. Ti assicuro che una volta che ti abitui al 19' non torneresti più indietro; i 17' dei miei amici mi sembrano troppo piccoli.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 17:18   #13
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Bene vedo che il post va avanti, credo sia interessante anche x altri.

Adric mi hai spiegato le qualità di un 19", secondo te meglio anche non flat rispetto ad un 17" flat. E' proprio qui che invece ho più dubbi.
Senza considerare esigenza particolari (Cad,editing video,fotoritocco), il 19" xmette ovviamente risoluzioni + elevate quindi "ci sta + roba" nello schermo senza visualizzare caratteri troppo piccoli, ma credo che x fogli elettronici e navigare una risluzione massima di 1280*1024 (o come quelle da te indicate)siano ben visibili anche su un 17",no?
Poi comunque lo schermo piatto anche se + piccolo ha vantaggi di nitidezza, minor affaticamento, non so in che modo un 19" non flat possa compensare.
Senza contare gli effetti pratici: un 19" ha dimensioni grandi, il monitor io come tanti altri ce l'ho a 30 cm dalla faccia, mi coprirebbe l'orizzonte visivo di molto,può essere difficile abituarsi,.Almeno così è stato x qualcuno.
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 00:11   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mah temo ci sia un equivoco di fondo (non tra te e me intendiamoci) ma in generale diffuso ovunque. Piatto significa tra le altre cose che hai meno riflessi; ma più piatto non significa necessariamente più nitido. I Flatron LG sono molto riposanti come visione perchè:
1) sono i più piatti di tutti tra i CRT
2) hanno un ottimo trattamento antiriflesso
3) hanno dei colori poco saturi
Però sono sfocati, specie agli angoli; se ne hai la possibilità confronta visivamente un Flatron con un Diamondtron e poi te ne renderai conto da solo. Inoltre i Flatron hanno delle imperfezioni geometriche (bei monitor dell'ottimo rapporto Qualità/Prezzo ma non adatti ad un uso di grafico di nessun tipo). L'affaticamento visivo dipende sì dalla forma del tubo e dal trattamento antiriflesso, ma anche dalla saturazione del colore, dai valori di luminosità, contrasto e temperatura di colore che si impostano. 1280x1024 non andrebbe usata come risoluzione: è "anomala" in quanto non rispetta il rapporto 4:3 (ma è 5:4) e spesso introduce distorsioni; meglio usare 1280x960, 1152x864 o 1024x768 (tutte 4:3). Col 17' trovo che bisogna stare sia più vicini al monitor e sia con la testa e la schiena più curve per guardarlo, specie se si è alti.... L'unico vantaggio dei 17' è che in generale i colori sono più saturi (ma è uno svantaggio come affaticamento visivo però).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v