|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Rumorosità elevata
Da quando è cambiata la temperatura, la ventola del pc fa un po' troppo rumore. Se mi da fastidio adesso quando arriva il caldo cosa faccio?
Siccome sono abbastanza ignorante in materia "dissipazione" posto una misurazione di HWmonitor. Non so neanche quale delle due ventole è quella che spinge a manetta. Il lavoro massimo che ha svolto il computer mentre era attivo il benchmark è stato visualizzare qualche sito web. ![]() Uploaded with ImageShack.us E' tutto a posto?
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
le ventole dei dissipatori dei Phenom fanno pena già di loro, se poi il pc è stato assemblato con pasta termica cattiva e non è pulito, si possono essere creati accumuli di sporco su dissipatore e ventola che fanno innalzare emperature e quindi rumore, visto che la ventola deve girare più forte
ho lo stesso processore su uno dei miei pc, se miri solo alla silenziosità basta mettere un dissipatore un po' migliore con una buona ventola, ti consiglio questo http://www.deepcool-us.com/Product/ICEEDGE400_FS/ costa 17-18€, ha ottime prestazioni rispetto allo stock cooler e ha una delle migliori ventole pwm in commercio di serie, ottimo rapporto qualità/prezzo altrimenti puoi prendere un dissi più grande, io con quella cpu ho questo (23-25€) http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104 in entrambi i casi però montali con una pasta termica buona tipo MX-2, non quelle che vengono fornite di serie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Il pc è stato montato da echiave. Ad ogni modo grazie mille, seguirò i tuoi consigli sicuramente.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
Ma che razza di ventole hai dai 32MILA rpm?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
E non lo so!
A paletta ne fa anche 35k! Sono troppi?
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Quale è meglio tra i due?
Dissipatore CPU DeepCool Iceedge 400 FS Socket Intel Amd Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Socket Intel Amd Ho notato che il coolermaster ha un'emissione acustica molto inferiore.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.










Il lavoro massimo che ha svolto il computer mentre era attivo il benchmark è stato visualizzare qualche sito web.











