Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 19:13   #1
jampierxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
samsung clp 510

Salve
ho un problema con il fusore della mia clp 510. Mi da questo errore:"errore, scarso riscaldamento fusore motore".
Dopo alcuni tentativi ho scoperto che il tutto era dovuto al termostato del fusore stesso che costa 3,00€ (ho risparmiato 300,00€ di fusore nuovo). il problema e che non riesco a sapere la temperatura di lavoro del termostato, cioe la temperatura in cui il questo "stacca" dopo il riscaldamento.
Il codice stampato sopra è "PW - 2N 4016 150E".
Qualcuno può aiutarmi? Ho fatto molte ricewrche su internet ma senza risultato.
Vi ringrazio
jampierxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 23:38   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da jampierxxx Guarda i messaggi
Salve
ho un problema con il fusore della mia clp 510. Mi da questo errore:"errore, scarso riscaldamento fusore motore".
Dopo alcuni tentativi ho scoperto che il tutto era dovuto al termostato del fusore stesso che costa 3,00€ (ho risparmiato 300,00€ di fusore nuovo). il problema e che non riesco a sapere la temperatura di lavoro del termostato, cioe la temperatura in cui il questo "stacca" dopo il riscaldamento.
Il codice stampato sopra è "PW - 2N 4016 150E".
Qualcuno può aiutarmi? Ho fatto molte ricewrche su internet ma senza risultato.
Vi ringrazio
ciao,mi è stata regalata una clp500 con lo stesso problema,mi puoi dire dove reperire e come sostituirlo?per sapere la temperatura potresti usare uno di quei termometri digitali moto economici che si usano per i rheobus da pc,oppure un termotetro serio da frigorista,tipo quelli che usiamo noi clockers per leggere le temp sotto dry ice ecc,questo manualmente,mentre via software non saprei,ne utility della stampante non vi è nulla?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:08   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
A cosa vi serve saperlo ?
Non è che quello che chiami termostato è un termistore ?
Oppure ti riferisci al fusibile termico di forma solitamente circolare ?
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:37   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
A cosa vi serve saperlo ?
Non è che quello che chiami termostato è un termistore ?
Oppure ti riferisci al fusibile termico di forma solitamente circolare ?


per quel che mi riguarda anche niente,solo al fine della poterla riparare-ho gia provveduto ad' effettuare la richiesta di assistenza,preventivo tempi,modalità tramoite io form presente sul sito samsung.mentre da quello che sono riuscito a reperire in rete,sempre che non sia una boiata,si legge sia 120°c.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:46   #5
jampierxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
Risolto Problema Fusore Clp -510

Ho Risolto!!!
Per le persone con il mio stesso problema, prima di sostituire il fusore (costosissimo) controllare le lampade e i termostati (sembrano gli unici componenti che possano rompersi all'interno del fusore).
andate sul sito mk-italia.it e scegliete il componente che vi interessa.Per il termostato il link e questo: termostato
jampierxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:22   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da jampierxxx Guarda i messaggi
Ho Risolto!!!
Per le persone con il mio stesso problema, prima di sostituire il fusore (costosissimo) controllare le lampade e i termostati (sembrano gli unici componenti che possano rompersi all'interno del fusore).
Per rendere il tutto piu compledo, i componenti che si guastano possono essere 3:
Lampade (possono essere 1 o 2 a seconda della macchina)
Termistori
Pastiglia termica

Il rullo fusore, quello pressore e il rullino di pulizia si cambiano per usura se non si rovinano prima per altri motivi

Quote:
Per il termostato il link e questo: termostato
Quello è il fusibile termico, quando la temperatura supera una certa soglia, perchè le lampade non vengono spente al raggiungimento della temperatura di fusione per un guasto che puo dipendere dalla logica o dai termistori, allora interviene lui rompendosi come un fusibile elettrico reagendo alla temperatura troppo alta del forno interrompendo l'alimentazione delle lampede ed evitando che vada a fuoco tutto

Un termostato è un dispositivo di questo tipo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Termostato

Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:56   #7
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
vedo che siete ben ferrati da dove inizio a smontare per controllare questi componenti,e da cosa noto se sono buoni o meno?scusate ma è la prima stampante laser che ho e quindi sono abbastanza ignorante in campo grazie a tutti.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:39   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
un altra cosa raga,sul manuale leggo che è possibile installarev ram aggiuintiva e una scheda di rete,sia rj45 che wifi,essendo interessato al wifi,quale tipo di schede vanno montate?e per la ram?

ps le temp dl fusore sono di 180°c cosi dice il manuale...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:25   #9
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
trovato e capito qualè il fusore,se non erro ci sono due termostati montati,e le lampade sono quelle che entrano ad una estremita dei due rulli?


questo fusore è completo di tutto?cioè lo installi e via?

Ultima modifica di fastmenu : 01-08-2008 alle 19:10.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:46   #10
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
un altra cosa raga,sul manuale leggo che è possibile installarev ram aggiuintiva e una scheda di rete,sia rj45 che wifi,essendo interessato al wifi,quale tipo di schede vanno montate?e per la ram?
Probabilmente la ram è standard tipo PC, mentre il resto saranno schede proprietarie, ma dovresti guardare negli opzionali di quella macchina

Quote:
ps le temp dl fusore sono di 180°c cosi dice il manuale...
E' una temp normale


Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
trovato e capito qualè il fusore,se non erro ci sono due termostati montati,e le lampade sono quelle che entrano ad una estremita dei due rulli?
Non sono termostasti, ma fusibili termici
BTW, il rullo fusore è quello di alluminio cavo con dentro le / la lampada, l'altro rullo è pieno ed è il pressore. Sotto al pressore dovresti trovare un rullo piu piccolo di alluminio (Serve per pulire il pressore).
Fai molta attenzione:
A) Alle lampade di non toccarle con le dita, non devi lasciarci il grasso della pelle sopra
B) Il rullo fusore è ricoperto di teflon, non devi assolutamente rigarlo usa la massima cautela

Il rullo di alluminio piccolo (se presente) puoi pulirmo come vuoi purchè non gli crei solchi :P
Pulisci i termistori e nel rimantarli stai all'occhio che siano a contatto col rullo fusore, altrimenti la macchina va in codice !
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 20:19   #11
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Probabilmente la ram è standard tipo PC, mentre il resto saranno schede proprietarie, ma dovresti guardare negli opzionali di quella macchina


E' una temp normale




Non sono termostasti, ma fusibili termici
BTW, il rullo fusore è quello di alluminio cavo con dentro le / la lampada, l'altro rullo è pieno ed è il pressore. Sotto al pressore dovresti trovare un rullo piu piccolo di alluminio (Serve per pulire il pressore).
Fai molta attenzione:
A) Alle lampade di non toccarle con le dita, non devi lasciarci il grasso della pelle sopra
B) Il rullo fusore è ricoperto di teflon, non devi assolutamente rigarlo usa la massima cautela

Il rullo di alluminio piccolo (se presente) puoi pulirmo come vuoi purchè non gli crei solchi :P
Pulisci i termistori e nel rimantarli stai all'occhio che siano a contatto col rullo fusore, altrimenti la macchina va in codice !

grazie mille,per le lampade ero gia a conoscenza di non toccarle,ora mi metto al opera,poi ti faccio sapere cosi mi puoi dare qualche consiglio,nel frattempo ti ringrazio molto per le informazioni a buon rendere
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 21:33   #12
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
allora,tolto il fusore,soffiato con aria compressa in bomboletta per pc priva di "umidità",controlato le lampade che sembrano perfette,controllato anche i fusibili termici con un tester impostnaod il bip e prendendo i due poli del fusibile,uno suona e quindi dovrebbe essere buono,l altro non bippa,e questo dovrebbe essere cioccato.secondo te allora basta sostituire quello danneggiato per risolvere il problema "error scarso ris. fusore motore"?o meglio sostituire anche qualcos'altro?cosi domani mattina vedo se qui in giro trovo un negozio che tratta questi ricambi.

edit,per la wifi sul manuale vi è solo una foto striminzita du una scheda wifi/cablata,per la ram,ddr1,ddr2 e altre sdr non vanno,lo slot è piu corto,dalla foto si vede un connettore scsi,ditre sia quello per la lan? grazoie a tutti

Ultima modifica di fastmenu : 01-08-2008 alle 21:39.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:03   #13
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
uno suona e quindi dovrebbe essere buono,l altro non bippa,e questo dovrebbe essere cioccato.secondo te allora basta sostituire quello danneggiato per risolvere il problema "error scarso ris. fusore motore"?
Si
Puoi anche fare una prova temporanea mettendo un filo elettrico (da 220v) al posto di quel fusibile termico, giusto il tempo che la macchina vada in pronto e poi la spegni

L'unico dubbio che ho è se questa macchina richiede una sequenza di tasti per sbloccare la macchina con errori che riguardano il forno, l'unica è provare, altrimenti devi sentire l'assistenza Samsung se te la dicono !

Quote:
o meglio sostituire anche qualcos'altro?cosi domani mattina vedo se qui in giro trovo un negozio che tratta questi ricambi.
Non avendo il forno sottomano, ma nell'avendo tu gia individuato il problema direi che sei a posto così

Quote:
per la ram,ddr1,ddr2 e altre sdr non vanno,lo slot è piu corto
Non vorrei dire una fesseria ma mi sembra uno slot DDR per ram da PC portatili
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:22   #14
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
om tutto chiaro,allora l asistenza l ho contattata oggi,per richiedere un preventivo,hanno aperto un nuovo account con i miei dati,e in base al errore mi fanno questo preventivo.
per la ram le ho trovate,ma sono proprio dedicate e sono 100mhz tagli da 32/64/128mb+i 64 on board si arriva a max supported 192mb
ho trovato anche le schede di rete 10/100 a 180€ ivata,e la wireess a 254€,e usano entrambe il connettore scsi che si vede in foto.pensa,che oggi al tel ho chiesto di inviarmi anche il product code/number di tali schede,e mi è stato risposto che questa stampante non supporta le schede di rete.ho saputo piu io in un giorno di riceche web,rispetto a loro che sono assistenza.

Nella mia cittadina vi è un grosso negozio di elettronica varia,da gps,a antenne wifi,nonche resitenze,inverter ecc,dici che l abbiano sto fusibile termico?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:28   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
Nella mia cittadina vi è un grosso negozio di elettronica varia,da gps,a antenne wifi,nonche resitenze,inverter ecc,dici che l abbiano sto fusibile termico?
Uhmm sentire male non fa, magari glielo porti anche
Bisognerebbe capire a che temperatura interviene però, se 200, 210 o 220°c
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:36   #16
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Uhmm sentire male non fa, magari glielo porti anche
Bisognerebbe capire a che temperatura interviene però, se 200, 210 o 220°c



aspetto il preventivo,poi in caso di reset code,faccio l idiano e lo chiedo al call center
ps: noto con piacere che sei ben informato su questo settore hw,ci lavori o solo per passione?secondo te stampare delle foto con questo genere di stampanti è conveniente?nel senso,di stampare di tanto in tanto delle foto magari fatte con una digitale in modo molto amatoriale, invece di portarle al fotografo?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:43   #17
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
fatta la prova del filo,ora si scalda ma come accesa inizia a bippare,e quindi ho spento subito,ma ora il fusore e ben caldo....se veramente con un fusibile da 5€ poi funziona ne sarei veramente contento,visto che me l han regalata ed in piu ha il rullo nuovo,perche pensavano fosse quello a non farla piu funzionare
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 09:57   #18
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
ci lavori o solo per passione?
Si ci lavoro :P

Quote:
secondo te stampare delle foto con questo genere di stampanti è conveniente?nel senso,di stampare di tanto in tanto delle foto magari fatte con una digitale in modo molto amatoriale, invece di portarle al fotografo?
Se si tratta di tanto in tanto con questa stampante usando toner ad alta capacità, hai dalla tua la praticità e la comodità e dovrebbe costarti meno di una getto. Di contro hai una qualità non eccelsa sia perchè è cmq una stampante laser (una getto fotografica è migliore anche di stampanti laser da 5K euro, solo che una getto fotografica ci spendi anche >1€ a stampa, con una stampante di grosso calbiro ci spendi <12 centesimi), sia perchè la tua è una quattro passi e diverse parti vitali della macchina sono in comunione e non possono essere tarate (ovviamente di fabbrica) singolarmente ma sono una via di mezzo per funzionare bene con tutti e 4 i colori.
Una single pass, ha dalla sua tutte le parti separate per ogni colore e sicuramente come minimo le parti colore hanno calibrazione diversa dalla parte del nero
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 13:36   #19
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Si ci lavoro :P


Se si tratta di tanto in tanto con questa stampante usando toner ad alta capacità, hai dalla tua la praticità e la comodità e dovrebbe costarti meno di una getto. Di contro hai una qualità non eccelsa sia perchè è cmq una stampante laser (una getto fotografica è migliore anche di stampanti laser da 5K euro, solo che una getto fotografica ci spendi anche >1€ a stampa, con una stampante di grosso calbiro ci spendi <12 centesimi), sia perchè la tua è una quattro passi e diverse parti vitali della macchina sono in comunione e non possono essere tarate (ovviamente di fabbrica) singolarmente ma sono una via di mezzo per funzionare bene con tutti e 4 i colori.
Una single pass, ha dalla sua tutte le parti separate per ogni colore e sicuramente come minimo le parti colore hanno calibrazione diversa dalla parte del nero


grazie mille,tutto chiaro ti ringrazio...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:00   #20
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Per rendere il tutto piu compledo, i componenti che si guastano possono essere 3:
Lampade (possono essere 1 o 2 a seconda della macchina)
Termistori
Pastiglia termica

Il rullo fusore, quello pressore e il rullino di pulizia si cambiano per usura se non si rovinano prima per altri motivi



Quello è il fusibile termico, quando la temperatura supera una certa soglia, perchè le lampade non vengono spente al raggiungimento della temperatura di fusione per un guasto che puo dipendere dalla logica o dai termistori, allora interviene lui rompendosi come un fusibile elettrico reagendo alla temperatura troppo alta del forno interrompendo l'alimentazione delle lampede ed evitando che vada a fuoco tutto

Un termostato è un dispositivo di questo tipo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Termostato


raga voi siete riusciti a registrarvi al sito?io ho fatto 2 registrazioni ma non ho ancora ricevuto nessuna mail coi dati per effettuare l ordine,oppure conoscete altri siti che vendo questi ricambi?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v