Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2011, 02:37   #1
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
Asus GTX570 vs Asus GTX570 DCII (CUII)

Salve a tutti...
Da qualche giorno mi è balzata in mente l'idea ,alquanto invitante , di acquistare una nuova scheda video che vada a sostituire la mia affezzionatissima (è vecchiotta)
Asus GeForce 9800 gtx+ , una "machinetta" che mi ha dato delle bellissime soddisfazioni ma che ultimamente ha incominciato a subire il peso del progresso.
La sua fine è stata segnata quando ho provato a farci girare "ASSASSIN'S CREED Brotherhood", che purtroppo non sono riuscito a godermi a pieno dato che ho dovuto sacrificare (anche se di poco) le prestazioni grafiche , a favore di una maggiore fluidità nel gioco.

Dando uno sguardo alle proposte del momento sul mercato (e da grande tifoso NVIDIA) avevo posato l'attenzione sulle 2 schede citate nel titolo.

la ASUS GTX570

Specifiche del motore della GPU:
CUDA Cores 480
Clock grafico (MHz) 732
Clock del processore (MHz) 1464
Fill Rate texture (miliardi/s.) 43.9
Specifiche della memoria:
Clock memoria (MHz) 1900
Configurazione di memoria standard 1280 MB GDDR5
Ampiezza dell'interfaccia di memoria 320-bit
Banda di memoria (GB/s) 152.0
Supporto delle caratteristiche:
NVIDIA SLI® Ready* 3-way
Tecnologia NVIDIA PureVideo®** HD
Tecnologia NVIDIA PhysX™
Tecnologia NVIDIA CUDA™
Microsoft DirectX 11
OpenGL 4.1
Supporto del bus PCIe 2.0 x16
Certificati per Windows 7
NVIDIA 3D Vision Ready
Supporto dei display:
Massima risoluzione digitale 2560x1600
Massima risoluzione VGA 2048x1536
Connettori standard del display 2x Dual Link DVI, Mini HDMI
Multi Monitor
HDCP
HDMI*** 1.4a
Ingresso audio per HDMI Internal
Dimensioni delle schede grafiche standard:
Altezza 4,376 pollici (111 mm)
Lunghezza 10,5 pollici (267 mm)
Larghezza Slot doppio
Specifiche termiche e di alimentazione:
Temperatura massima della GPU (in °C) 97
Potenza massima della scheda grafica (W) 219
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 550
Connettori di alimentazione supplementari Due da 6 pin
link produttore



e la ASUS GTX570 DCII (CUII ?)

di quest'ultima scheda non ho trovato delle vere e proprie specifiche tecniche nè sul sito del produttore ne su altri. Ho solo trovato delle discussione nel web che ho preferito non citare nel caso non fosse consentito dal regolamento. Le caratteristiche mi sono parse pressocchè identiche a cominciare dal clock di 724 mhz ,alla stessa quantità di memoria (e stesso clock di memoria) e con la stessa gpu ossia il GF110

L'unica differenza sostanziale che ho potuto notare (e che sicuramente a voi non sarà scappata ) sta nell'architettura del dissipatore ,molto più articolata ,efficente e che occupa tre slot della scheda madre.

Anch'essa supporta tecnologia SLI

i prezzi sono molto simili e si aggirano intorno ai 300-370 euro

a questo punto mi chiedo...
CHE CAVOLO DI DIFFERENZE HANNO QUESTE DUE BESTIOLINE???
cosa mi consigliereste per l'acquisto fra le due?




Premettendo che le domande sopra sono quelle prioritarie vorrei anche chiedere una piccola curiosita agli amanti ATI.
A parità di prezzo e con prestazioni che non vadano al di sotto delle schede sopra citate, cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo delle risposte che mi darete.
Stefano
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 13:22   #2
Sonny_94
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Brescia
Messaggi: 153
Beh.. le caratteristiche tecniche sono simili. La grande differenza sta nel dissipatore che nella seconda scheda video è più grande e occupa uno slot in più nel case.

http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Cu_II/17.html

Come puoi vedere le prestazioni sono veramente simili quindi ti consiglierei di prendere la gtx 570 con dissipatore normale che ti lascia uno slot "libero".
__________________
Computer: Cpu I7 920 - Vga Gtx 570 - Alimentatore Corsair 1000 watt - Ram TeamGroup 3X1gb 1866 mhz - HD WD 10.000 rpm 150gb - Mobo Asus Rampage II Extreme - Case Zalman gt1000 - Monitor Samsung 2232bw - Mouse Razer Deathadder - Tastiera Logitech g15
Sonny_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 13:49   #3
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
effettivamente l'idea era quella...ma sapresti dirmi in cosa consiste la tecnologia Direct CUII di cui la seconda scheda è provvista ....????forse è quella la differenza sostanziale...lascio la parola agli esperti...:-)
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 16:22   #4
Sonny_94
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Brescia
Messaggi: 153
La scheda è chiamata "Cu II" per il dissipatore ha doppia ventola che, come detto nel sito della Asus, dovrebbe raffreddare per un volume d'aria 600% superiore rispetto al normale(non mi fiderei molto di questo valore) e un raffreddamento del 20% migliore.

In load la temperatura massima che raggiunge è 64 gradi, mentre quella che ho io, che è quella normale, raggiunge i 78 gradi.
__________________
Computer: Cpu I7 920 - Vga Gtx 570 - Alimentatore Corsair 1000 watt - Ram TeamGroup 3X1gb 1866 mhz - HD WD 10.000 rpm 150gb - Mobo Asus Rampage II Extreme - Case Zalman gt1000 - Monitor Samsung 2232bw - Mouse Razer Deathadder - Tastiera Logitech g15
Sonny_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 02:01   #5
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
capisco....
allora praticamente (giusto per la cronaca) effettivamente le due schede sono pressocchè identiche all'infuori del dissipatore. Ho letto cmq che la seconda è stata ideata e messa in commercio per gli amanti dell "overclocking".
Ecco spiegate le generose dimensioni delle ventole ed ecco spiegata anche la sostanziale differenza fra le due.
A me che poco interessa di procedere ad un overclock estremo andrebbe bene la GTX570 con classico e piccolo dissipatore.
Grazie mille a tutti e saluti
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:01   #6
Crystall
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 740
bhe anche se non overclokki cmq la dc II avendo un raffreddamento migliore permette di far meno rumore in idle e full rispetto al dissi standard, e occhio che la dc II occupa ben 3 slot, non 2
Crystall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v