|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Convertire da VHS a digitale con Pinnacle e VirtualDub
Ho una scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV 310i a cui voglio collegare il mio videoregistratore per portare in formato avi le registrazioni delle videocassette. Come software a disposizione ho VirtualDub. Sapete dirmi esattamente come fare? A cominciare dai cavi necessari (siate esaustivi e completi, magari anche con delle immagini, perché non me ne intendo di cavi video e quindi non conosco nemmeno tutti i nomi tecnici), per finire ad una dettagliata procedura con VirtualDub..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Spostato nella sezione più appropriata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
Se sei in difficoltà la cosa più semplice è collegare l'uscita dell'antenna del video registratore direttamente alla scheda, sintonizzarsi sul canale del videoregistratore e acquisire come se fosse un programma tv! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ciao Styb grazie per la risposta, per quanto riguarda la scheda Pinnacle c'è un'uscita s-video (credo si chiami così), una per l'antenna tv e un'altra simile all'antenna tv; per quanto riguarda il videoregistratore, essendo un pò vecchiotto, ha solo la presa scart, quella per l'antenna tv e l'altra simile all'antenna tv come per la scheda pinnacle. Inoltre ho provato a collegarli col cavo dell'antenna come mi hai detto e a impostare VirtualDub in acquisizione dalla scheda pinnacle, ma non riuscivo a vedere niente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Qui ci sono alcune guide che spiegano come si può fare acquisizione video da fonte analogica con Virtualdub:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html http://www.cionfs.it/forum/windows-v...dub-vt184.html Purtroppo, sono state realizzate per versioni vecchie sia di Virtualdub che di Windows. Tuttavia, la metodologia generale di base è comunque spiegata discretamente. Per quanto riguarda i collegamenti, prova a dare un'occhiata qui: http://www.megalab.it/2255/2/trasfor...atore-digitale http://www.p2psin.it/f17/collegare-i...tratore-27549/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
1) sintonizzarti sul canale usato dal tuo videoregistratore (che è quello usato per inviare i segnali alla tv), 2) impostare 39 come paese (Italia), 3) scegliere PAL_B come standard video. A questo punto non c'è ragione per la quale tu non possa vedere il segnale video trasmesso dal videoregistratore. 4) Imposta la cattura dell'audio e sei pronto a registrare con virtualdub. Ricorda che per registrare un flusso video/audio direttamente in avi compresso con codec ad es. divx e mp3 è necessario un pc abbastanza potente. Un'ultima cosa, ce l'hai il software della pinnacle? Ultima modifica di Styb : 14-10-2010 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Tempo fa ho riversato in digitale il contenuto di parecchie registrazioni in VHS utilizzando un videoregistratore piuttosto datato, una banalissima scheda TV PCI ed il software Virtualdub (per la fase di acquisizione).
Per collegare il VCR alla scheda TV ho utilizzato un cavo che aveva ad una delle estremità una presa SCART (da collegare al VCR) ed all'altra estremità gli spinotti audio e video. Insomma un cavo simile a questi: http://www.misco.it/store/product.as...on=trovaprezzi http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=5902 che si possono trovare abbastanza facilmente nei negozi specializzati o nei centri commerciali a prezzi compresi tra i 5 e i 10 euro. Se si utilizza tale tipo di collegamento, in Virtualdub si può bypassare la fase di sintonizzazione e ricerca dei canali TV, selezionando come fonte l'ingresso "Video composito" invece di quello dell'antenna.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quote:
Sì ma andava bene fino a windows xp, ora avendo Seven non è più supportato e l'unico che mi faccia funzionare la tv con Seven è il software TVCenter della PCTV Systems che ho dovuto scaricare appositamente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
Per saperlo puoi usare il software della PCTV Systems tramite la ricerca automatica dei canali: in questo caso se attacchi solo il videoregistratore, il software individuerà il solo segnale proveniente dal videoregistratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ok perfetto Styb sono riuscito a trovare il canale tramite la ricerca da quel software, e sono riuscito a fare la mia prima acquisizione di prova! Tuttavia ci sono due problemi fondamentali ancora:
1) nonostante abbia impostato di acquisire anche l'audio esso non viene registrato; 2) 20 secondi di acquisizione mi occupano 40 Mb di spazio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
2) E' normale, il software registra in "formato nativo" e crea file con estensione .TS (transport stream, di tipo mpeg) che potrai poi ulteriormente comprimere, utilizzando l'utility presente nel programma stesso oppure utilizzando un altro software di conversione video, per ottenere ad es. il file avi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Esatto
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quale versione di TV Center hai installato?
Hai provato ad acquisire con il Media Center di windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
La 6.3.0.584 di TVCenter...
Non ho provato con Windows Media Center, non so nemmeno se è compreso nella suite di programmi di Seven... Comunque non si parlava di acquisire con VirtualDub? Ci sono programmi migliori per questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ho comprato un adattatore scart - s-video ma il risultato è lo stesso, non riesco a sentire l'audio. A questo punto mi sa che il solo cavo dell'antenna (cioé il primo procedimento indicatomi) o il solo sistema con l' s-video non sono sufficienti per l'audio e mi serve anche il cavo sdoppiatore RCA da collegare alla scheda audio del pc. Confermate?
Per quanto riguarda il problema dello spazio ho capito come risolvere e sono andato cioé in "Compression" e ho impostato il codec Divx (che pensavo fosse già impostato in automatico), e così finalmente 20 secondi di filmato adesso corrispondono a 2 MB anziché a 20.. Per quanto riguarda l'acquisizione ci sono ancora delle cose che non riesco a capire: 1) per far sì che il video creato si veda a colori ho dovuto impostare nella sorgente video la voce "Video composito" anziché "S-Video" sebbene il cavo che ho collegato non è quello giallo del composito ma quello s-video... 2) Prendendo spunto anche dalle guide che mi avete linkato ho visto che viene consigliato di mettere la spunta alla voce "Overlay" del menu video, ma quando vado per farlo la voce mi appare in grigio e quindi non selezionabile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
![]() Con il cavo dell'antenna è strano che non riesci ad acquisire l'audio, cioè se in genere riesci ad acquisire le trasmissioni tv (rai, mediaset, ecc.) dovresti acquisire allo stesso modo anche dal videoregistratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Strano, forse come hai detto tu bisogna smanettare nelle impostazioni audio, ma come? Io non l'ho mai fatto, sapete darmi una dritta?
Per quanto riguarda i 2 punti che non mi sono chiari sapete darmi una risposta? Inoltre ne approfitto per chiederti che differenza c'è tra l'acquisizione attraverso l'antenna e quella attraverso i classici cavi per l'audio e per il video? La qualità è la stessa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Quote:
Sarei curioso di sapere come sta andando...! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Eh sta andando che non riesco a inserire l'audio, o meglio se provo a selezionare un codec di compressione audio (ad es. lame MP3 o altri) mi esce un messaggio di errore e quando ne azzecco uno cmq non si sente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.