Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 14:28   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Convertire da VHS a digitale con Pinnacle e VirtualDub

Ho una scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV 310i a cui voglio collegare il mio videoregistratore per portare in formato avi le registrazioni delle videocassette. Come software a disposizione ho VirtualDub. Sapete dirmi esattamente come fare? A cominciare dai cavi necessari (siate esaustivi e completi, magari anche con delle immagini, perché non me ne intendo di cavi video e quindi non conosco nemmeno tutti i nomi tecnici), per finire ad una dettagliata procedura con VirtualDub..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 15:56   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Spostato nella sezione più appropriata...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 16:46   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho una scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV 310i a cui voglio collegare il mio videoregistratore per portare in formato avi le registrazioni delle videocassette. Come software a disposizione ho VirtualDub. Sapete dirmi esattamente come fare? A cominciare dai cavi necessari (siate esaustivi e completi, magari anche con delle immagini, perché non me ne intendo di cavi video e quindi non conosco nemmeno tutti i nomi tecnici), per finire ad una dettagliata procedura con VirtualDub..
Devi descrivere innanzitutto quali sono le uscite (output) audio e video del tuo videoregistratore, e quali sono le entrate (input) audio e video della scheda Pinnacle 310i che se non sbaglio non ha un entrata audio ma solo video.
Se sei in difficoltà la cosa più semplice è collegare l'uscita dell'antenna del video registratore direttamente alla scheda, sintonizzarsi sul canale del videoregistratore e acquisire come se fosse un programma tv!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:23   #4
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Ciao Styb grazie per la risposta, per quanto riguarda la scheda Pinnacle c'è un'uscita s-video (credo si chiami così), una per l'antenna tv e un'altra simile all'antenna tv; per quanto riguarda il videoregistratore, essendo un pò vecchiotto, ha solo la presa scart, quella per l'antenna tv e l'altra simile all'antenna tv come per la scheda pinnacle. Inoltre ho provato a collegarli col cavo dell'antenna come mi hai detto e a impostare VirtualDub in acquisizione dalla scheda pinnacle, ma non riuscivo a vedere niente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 13:17   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Qui ci sono alcune guide che spiegano come si può fare acquisizione video da fonte analogica con Virtualdub:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html

http://www.cionfs.it/forum/windows-v...dub-vt184.html

Purtroppo, sono state realizzate per versioni vecchie sia di Virtualdub che di Windows. Tuttavia, la metodologia generale di base è comunque spiegata discretamente.

Per quanto riguarda i collegamenti, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.megalab.it/2255/2/trasfor...atore-digitale

http://www.p2psin.it/f17/collegare-i...tratore-27549/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:30   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ciao Styb grazie per la risposta, per quanto riguarda la scheda Pinnacle c'è un'uscita s-video (credo si chiami così), una per l'antenna tv e un'altra simile all'antenna tv; per quanto riguarda il videoregistratore, essendo un pò vecchiotto, ha solo la presa scart, quella per l'antenna tv e l'altra simile all'antenna tv come per la scheda pinnacle. Inoltre ho provato a collegarli col cavo dell'antenna come mi hai detto e a impostare VirtualDub in acquisizione dalla scheda pinnacle, ma non riuscivo a vedere niente..
Mentre ti procuri l'attrezzatura descritta nelle guide consigliate da mister pink, ti rispondo per l'acquisizione tramite ingresso dell'antenna. Il cavo che devi collegare alla scheda è quello che di norma è collegato alla presa dell'antenna nel TV e che proviene dal videoregistratore. Apri virtualdub, dal menu file scegli Capture avi per entrare in modalità di cattura. Nel menu Device scegli Microsoft WDM image capture oppure analog video capture (directshow). Nel menu Video scegli Source, selezioni la periferica video (la tua scheda) e la sorgente video che in questo caso è il sintonizzatore; con il pulsante Sintonizzatore TV ti si apre la finestra per impostare il sintonizzatore e quindi devi:
1) sintonizzarti sul canale usato dal tuo videoregistratore (che è quello usato per inviare i segnali alla tv),
2) impostare 39 come paese (Italia),
3) scegliere PAL_B come standard video.
A questo punto non c'è ragione per la quale tu non possa vedere il segnale video trasmesso dal videoregistratore.
4) Imposta la cattura dell'audio e sei pronto a registrare con virtualdub.
Ricorda che per registrare un flusso video/audio direttamente in avi compresso con codec ad es. divx e mp3 è necessario un pc abbastanza potente.

Un'ultima cosa, ce l'hai il software della pinnacle?

Ultima modifica di Styb : 14-10-2010 alle 15:40.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:33   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Tempo fa ho riversato in digitale il contenuto di parecchie registrazioni in VHS utilizzando un videoregistratore piuttosto datato, una banalissima scheda TV PCI ed il software Virtualdub (per la fase di acquisizione).

Per collegare il VCR alla scheda TV ho utilizzato un cavo che aveva ad una delle estremità una presa SCART (da collegare al VCR) ed all'altra estremità gli spinotti audio e video. Insomma un cavo simile a questi:

http://www.misco.it/store/product.as...on=trovaprezzi

http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=5902

che si possono trovare abbastanza facilmente nei negozi specializzati o nei centri commerciali a prezzi compresi tra i 5 e i 10 euro.

Se si utilizza tale tipo di collegamento, in Virtualdub si può bypassare la fase di sintonizzazione e ricerca dei canali TV, selezionando come fonte l'ingresso "Video composito" invece di quello dell'antenna.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:35   #8
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
1) sintonizzarti sul canale usato dal tuo videoregistratore (che è quello usato per inviare i segnali alla tv),
E qual è?

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Un'ultima cosa, ce l'hai il software della pinnacle
Sì ma andava bene fino a windows xp, ora avendo Seven non è più supportato e l'unico che mi faccia funzionare la tv con Seven è il software TVCenter della PCTV Systems che ho dovuto scaricare appositamente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:39   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Tempo fa ho riversato in digitale il contenuto di parecchie registrazioni in VHS utilizzando un videoregistratore piuttosto datato, una banalissima scheda TV PCI ed il software Virtualdub (per la fase di acquisizione).

Per collegare il VCR alla scheda TV ho utilizzato un cavo che aveva ad una delle estremità una presa SCART (da collegare al VCR) ed all'altra estremità gli spinotti audio e video. Insomma un cavo simile a questi:

http://www.misco.it/store/product.as...on=trovaprezzi

http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=5902

che si possono trovare abbastanza facilmente nei negozi specializzati o nei centri commerciali a prezzi compresi tra i 5 e i 10 euro.

Se si utilizza tale tipo di collegamento, in Virtualdub si può bypassare la fase di sintonizzazione e ricerca dei canali TV, selezionando come fonte l'ingresso "Video composito" invece di quello dell'antenna.
Eh sì credo che debba procurarmi anche io un cavo che da una parte sia scart e dall'altra s-video, perché sebbene abbia seguito alla lettera le indicazioni di Styb io col solo cavo dell'antenna non riesco a vedere nulla, nemmeno al televisore, forse ci vuole necessariamente la scart...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:49   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Eh sì credo che debba procurarmi anche io un cavo che da una parte sia scart e dall'altra s-video, perché sebbene abbia seguito alla lettera le indicazioni di Styb io col solo cavo dell'antenna non riesco a vedere nulla, nemmeno al televisore, forse ci vuole necessariamente la scart...
Certamente con i cavi puoi risolvere senza bisogno di sintonizzarti sul canale del videoregistratore; come ti avevo già detto è una soluzione alternativa, e come potrai capire io non posso sapere come è impostato il tuo videoregistratore.
Per saperlo puoi usare il software della PCTV Systems tramite la ricerca automatica dei canali: in questo caso se attacchi solo il videoregistratore, il software individuerà il solo segnale proveniente dal videoregistratore.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:12   #11
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Ok perfetto Styb sono riuscito a trovare il canale tramite la ricerca da quel software, e sono riuscito a fare la mia prima acquisizione di prova! Tuttavia ci sono due problemi fondamentali ancora:

1) nonostante abbia impostato di acquisire anche l'audio esso non viene registrato;
2) 20 secondi di acquisizione mi occupano 40 Mb di spazio...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:31   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ok perfetto Styb sono riuscito a trovare il canale tramite la ricerca da quel software, e sono riuscito a fare la mia prima acquisizione di prova! Tuttavia ci sono due problemi fondamentali ancora:

1) nonostante abbia impostato di acquisire anche l'audio esso non viene registrato;
2) 20 secondi di acquisizione mi occupano 40 Mb di spazio...
1) Cioè: l'audio lo senti ma non lo registri? In questo caso dovrai giocare con le impostazioni audio: anche quando avrai i cavi appositi dovrai cercare le giuste impostazioni.
2) E' normale, il software registra in "formato nativo" e crea file con estensione .TS (transport stream, di tipo mpeg) che potrai poi ulteriormente comprimere, utilizzando l'utility presente nel programma stesso oppure utilizzando un altro software di conversione video, per ottenere ad es. il file avi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:50   #13
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
1) Cioè: l'audio lo senti ma non lo registri?
Esatto


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In questo caso dovrai giocare con le impostazioni audio: anche quando avrai i cavi appositi dovrai cercare le giuste impostazioni.
E cioé come? Sai spiegarmi passo-passo?


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
2) E' normale, il software registra in "formato nativo" e crea file con estensione .TS (transport stream, di tipo mpeg) che potrai poi ulteriormente comprimere, utilizzando l'utility presente nel programma stesso oppure utilizzando un altro software di conversione video, per ottenere ad es. il file avi.
Quando vado per salvare il file me lo salva con estensione .avi e non .ts
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 19:03   #14
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quale versione di TV Center hai installato?
Hai provato ad acquisire con il Media Center di windows?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 19:31   #15
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
La 6.3.0.584 di TVCenter...
Non ho provato con Windows Media Center, non so nemmeno se è compreso nella suite di programmi di Seven...
Comunque non si parlava di acquisire con VirtualDub? Ci sono programmi migliori per questo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:44   #16
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Ho comprato un adattatore scart - s-video ma il risultato è lo stesso, non riesco a sentire l'audio. A questo punto mi sa che il solo cavo dell'antenna (cioé il primo procedimento indicatomi) o il solo sistema con l' s-video non sono sufficienti per l'audio e mi serve anche il cavo sdoppiatore RCA da collegare alla scheda audio del pc. Confermate?
Per quanto riguarda il problema dello spazio ho capito come risolvere e sono andato cioé in "Compression" e ho impostato il codec Divx (che pensavo fosse già impostato in automatico), e così finalmente 20 secondi di filmato adesso corrispondono a 2 MB anziché a 20..

Per quanto riguarda l'acquisizione ci sono ancora delle cose che non riesco a capire:

1) per far sì che il video creato si veda a colori ho dovuto impostare nella sorgente video la voce "Video composito" anziché "S-Video" sebbene il cavo che ho collegato non è quello giallo del composito ma quello s-video...

2) Prendendo spunto anche dalle guide che mi avete linkato ho visto che viene consigliato di mettere la spunta alla voce "Overlay" del menu video, ma quando vado per farlo la voce mi appare in grigio e quindi non selezionabile..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:32   #17
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho comprato un adattatore scart - s-video ma il risultato è lo stesso, non riesco a sentire l'audio. A questo punto mi sa che il solo cavo dell'antenna (cioé il primo procedimento indicatomi) o il solo sistema con l' s-video non sono sufficienti per l'audio e mi serve anche il cavo sdoppiatore RCA da collegare alla scheda audio del pc. Confermate?
Devi disporre di tutti i cavetti, ora hai solo quello per il video, quindi.. confermo!
Con il cavo dell'antenna è strano che non riesci ad acquisire l'audio, cioè se in genere riesci ad acquisire le trasmissioni tv (rai, mediaset, ecc.) dovresti acquisire allo stesso modo anche dal videoregistratore.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:45   #18
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Strano, forse come hai detto tu bisogna smanettare nelle impostazioni audio, ma come? Io non l'ho mai fatto, sapete darmi una dritta?

Per quanto riguarda i 2 punti che non mi sono chiari sapete darmi una risposta?

Inoltre ne approfitto per chiederti che differenza c'è tra l'acquisizione attraverso l'antenna e quella attraverso i classici cavi per l'audio e per il video? La qualità è la stessa?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:03   #19
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
...che differenza c'è tra l'acquisizione attraverso l'antenna e quella attraverso i classici cavi per l'audio e per il video? La qualità è la stessa?
La qualità è "leggermente" migliore se acquisisci tramite cavetti. Dipende poi da quanto comprimi il file acquisito. A seconda della qualità del vhs potresti anche non notare differenze.
Sarei curioso di sapere come sta andando...!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:19   #20
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Eh sta andando che non riesco a inserire l'audio, o meglio se provo a selezionare un codec di compressione audio (ad es. lame MP3 o altri) mi esce un messaggio di errore e quando ne azzecco uno cmq non si sente...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v