|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
domande su pixel pitch e retro-illuminazione" dei monitor
Ho 3 quesiti da porvi :
1- curiosità ma come mai i 22 pollici li fanni in realtà a 21.5 e non 22 ? 2- Il discorso del pixel pitch cosa comporta se eccessivamente piccolo ? 3- E poi fra LED e illuminazione classica influsce anche sulla differenza in resa visiva ? Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
1. Esistono monitor da 21.5" e monitor da 22". I primi hanno risoluzione full-hd 1920x1080 e aspect-ratio 16:9 (come i TV), i secondi hanno risoluzione 1680x1050 e aspect-ratio 16:10.
2. Il pixel pitch, semplificando, indica la dimensione del singolo pixel. Più è piccolo e più le immagini risulteranno essere definite, ma raggiunti certi livelli il nostro occhio non sarà più in grado di cogliere differenze. Lo svantaggio di un pixel pitch molto piccolo è che le dimensioni dei caratteri di sistema dell'OS risulteranno essere anch'esse piccole, e ciò causa un maggiore affaticamento della vista. Un pixel pitch sufficientemente confortevole parte da circa 0.27 (p.e. un monitor 23" full-HD ha un pixel pitch pari a 0.265), mentre un pixel pitch decisamente confortevole è quello dei 22" 1680x1050, pari a 0.28. 3. La differenza tra i 2 tipi di retroilluminazione è trascurabile a qualunque livello, anche di consumo energetico. Quello che conta è come è stata implementata la retroilluminazione (meglio o peggio), ed in questo caso ogni modello di monitor fa storia a se. Non è assolutamente detto che una retroilluminazione a LED garantisca una migliore uniformità di illuminazione del display rispetto ad una a lampade CCFL. Siccome questa discussione riprende altri discorsi fatti ieri, ti anticipo dicendoti che, secondo me, un monitor con pannello IPS è sempre da preferire rispetto ad un qualunque TN, perchè la resa dei colori e gli angoli di visione sono migliori (sempre e comunque). Non so per quale motivo tu abbia comprato quell'LG TN full-hd da 21.5", ma se sei intenzionato a cambiarlo io ti consiglierei caldamente di valutare l'acquisto di un 22" 1680x1050 16:10 con pannello IPS (ne esistono 3 modelli, con prezzi da 219 a 290 euro), perchè li trovo più interessanti per uso misto. Hanno un pixel pitch molto più confortevole rispetto al monitor che possiedi adesso (la tua vista ne gioverà parecchio alla distanza), e l'aspect-ratio 16:10 si presta meglio per uso informatico. I 16:9 vanno leggermente meglio solo quando si guardano film con lo stesso aspect-ratio, perchè in quel caso non saltano fuori le bande nere sopra e sotto. Hanno cominciato a farli tutti 16:9 solo perchè ai produttori conveniva economicamente, e non per qualche altra valida motivazione. I monitor si devono comprare tenendo conto in primis di come vanno, delle regolazioni ergonomiche e dell'aspect-ratio e dimensione del pixel pitch (più o meno confortevole), e poi si guarda eventualmente l'estetica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
quando ho preso l'LG, l'ho preso il 21.5 full hd perchè avere una risoluzione alta in un monitor più piccolo possibile fosse il top di definizione nei giochi, ma ho sottovalutato l'aspetto caratteri.
Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
sto già pensando infatti al dell ultrasharp 2311 Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
1 solo ti ha detto quella cosa, e non sono molto d'accordo. La differenza tra un IPS ed un TN è netta, basta leggere le varie recensioni serie (p.e. quelle di tftcentral.co.uk).
Se preferisci un full-HD i 23" sono la scelta migliore (a dir la verità, anche un po' troppo grandi a mio giudizio), anche come rapporto qualità/prezzo. Il DELL U2311H è un bel monitor, e come alternativa puoi puntare anche al nuovo LG IPS236V che già conosci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mai letto niente del genere nelle recensioni, e nemmeno nelle discussioni dei possessori. LG ha sempre fatto validi monitor, specie per i gamers. Inoltre, i pannelli IPS li produce lei e li vende anche a tutti gli altri produttori, incluso DELL.
Ti consiglio di approfondire di persona leggendo un po' recensioni di questi 3 siti: tftcentral.co.uk - flatpanelshd.com - PRAD.de (esiste la versione in inglese del sito, selezionabile da dentro quello tedesco). Poi c'è anche digitalversus, che contiene la sezione "duels" dove è possibile fare confronti tra 2 diversi monitor che hanno recensito. I primi commenti sul nuovo modello da 21.5" sono decisamente positivi, come avrai letto anche tu, e scommetto che la versione da 23" è identica come resa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A memoria non ne ricordo di quella dimensione. Il 19", sia wide che normale, è una misura "vecchia", ormai abbandonata da molti produttori. Trovi ancora qualche modello con pannello TN, sia DELL che Fujitsu, e probabilmente anche di qualche altro brand.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
|
Quote:
dal sito Samsung, due monitor 24" (scelto i 24" perchè sono quelli che sto guardando un po' più attentamente per un probabile acquisto) a confronto: il BX2450 (LED) consumo 27 W (<0,3 W in standby) il P2450H (LCD) consumo 43 W (1 W in standby) Economicamente parlando non è detto che convenga (l'effettivo risparmio economico dipende dalla differenza di prezzo all'acquisto e da quanto si tiene acceso il monitor). Ma il ridotto consumo energetico (a vantaggio dell'ambiente) è elevato (circa il 37%). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quando ho parlato di consumi, mi riferivo a monitor con pannello TN vs analoghi con pannello IPS, tutti di ultima generazione. Mi ero dimenticato di specificarlo, perchè il discorso con xfire era cominciato ieri notte in altro thread.
Riguardo a quanto sopra, un paio di mesi fa avevo scritto un post in questa disc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 riportando una comparazione tra 4 modelli, con dati di consumo presi dalle recensioni di flatpanelshd.com. Differenze irrisorie (2-3 watt, o anche meno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
io ho un LG TN economico e ho questo problema degli aloni bianchi oltre che di banding evidente, se vuoi ti faccio uno screen, stessa cosa ad esempio è denunciata nel thread degli ultimi monitor 120hz che son maggiormente sollecitati come w2363d e gd245hq in questa sezione.
Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
doppio
Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A chi è rivolta la tua domanda?
In ogni caso, non vedo a cosa ti possa servire uno screen dello schermo. Qualunque tipo di immagine guarderai sul tuo monitor, la vedrai sempre allo stesso modo, in base a come è calibrato il tuo monitor (e il tuo windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
si era rivolta a te Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Boh... non capisco bene il tuo ragionamento. Se non vuoi vedere l'intervento del cleartype dovrai comunque disabilitarlo sul tuo pc, e a quel punto otterrai le "migliori prestazioni" di confronto guardando le tue finestre. Se ti mando uno screen del mio browser, tu vedrai certe scritte come le vedo io adesso, quindi manipolate dal mio cleartype e con la definizione del mio display (1600x900 o 1024x768), ma con le eventuali modifiche che verranno apportate dal tuo sistema, e con il degrado, seppur lieve, della compressione JPG. Inzomma, mi pare un test sbagliato
![]() Ultima modifica di Althotas : 21-02-2011 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
Ultima modifica di xfire. : 20-05-2011 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ho fatto una bitmap (massima qualità perchè non è compressa) di questa pagina a pieno schermo, usando ALT+STAMP e poi incollandola su Paint. L'ho fatta sul notebook con display 17.3" 1600x900 (DELL Vostro 3700) e windows 7 pro, con cleartype abilitato come da default (mai toccato) e idem i DPI di windows. Siccome la bitmap è 3.93 MB, l'ho zippata ed il file si chiama "schermo.zip".
Se mi indichi un sito semplice (possibilmnente dove non è necessario registrarsi) dove poter hostare il file, poi ti darò il link. Non ho mai hostato files prima d'ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.