Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2011, 14:25   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
portatile HP, ma devo tenere solo una partizione da 280GB?

ciao
sul mio portatile hp di fabbrica ho le seguenti partizioni:


-system da 199mb partizione nascosta(non ho idea a cosa serva)
- C=282Gb
-la partizione Recovery D da 15,6GB
-hp tools da 103mb partizione nascosta fat 32 )

ma cosi non mi poace, nel senso che i dati (foto, video ecc..)
mi tocca meterli in C insieme a windows 7.

avrei voluto ricavare una partizione di circa 200GB separata, riducendo appunto C attuale..

solo che ho già provato una volta..e poi all'avvio del pc però ad esempio la partizione recovery non me la faceva + partire..
in + ragazzi, nemmeno F8 per avviare in mod provvisoria funzionava + :-(

volevo sapere..ma con questi portatili, per poter mantenere operativa la partizione di recovery ecc..devo lasciare l'hd partizionato esattamente come da fabbrica??

e quindi immagino creare una cartella in C chiamandola DATI ..e mettere i fili personali li dentro..

ciao Simona
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:15   #2
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao
sul mio portatile hp di fabbrica ho le seguenti partizioni:


-system da 199mb partizione nascosta(non ho idea a cosa serva)
- C=282Gb
-la partizione Recovery D da 15,6GB
-hp tools da 103mb partizione nascosta fat 32 )

ma cosi non mi poace, nel senso che i dati (foto, video ecc..)
mi tocca meterli in C insieme a windows 7.

avrei voluto ricavare una partizione di circa 200GB separata, riducendo appunto C attuale..

solo che ho già provato una volta..e poi all'avvio del pc però ad esempio la partizione recovery non me la faceva + partire..
in + ragazzi, nemmeno F8 per avviare in mod provvisoria funzionava + :-(

volevo sapere..ma con questi portatili, per poter mantenere operativa la partizione di recovery ecc..devo lasciare l'hd partizionato esattamente come da fabbrica??

e quindi immagino creare una cartella in C chiamandola DATI ..e mettere i fili personali li dentro..

ciao Simona
Non me ne preoccuperei più di tanto. Io ti consiglio di fare così:
- procurati un DVD di Seven o una ISO originale
- dal sito del produttore salva tutti i driver necessari
- formatta (così partizioni come vuoi tu, sul sitema metti ciò che vuoi tu... e nient'altro di aggiuntivo) ed installa i driver che non sono autonomamente trovati dal sistema operativo.

Al massimo, per scrupolo lascia solo la partizione di ripristino lì inutilizzata... non dovrebbero, ma alcuni fanno storie in assistenza
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:25   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Mantienila la partizione di ripristino: lo spazio che ti porta via è modesto, e metti che fra in po' lo vendi il pc, è comodo poterlo ripristinare come era all'acquisto per il nuovo acquirente.

Poi partizionati il disco come ti fà comodo: io in tutti i miei pc faccio una partizione di sistema da circa 50/100 Gb a seconda della capienza dell'hard disk, e il resto partizione dati (circa 1/3 e 2/3).
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 22:53   #4
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Non me ne preoccuperei più di tanto. Io ti consiglio di fare così:
- procurati un DVD di Seven o una ISO originale
- dal sito del produttore salva tutti i driver necessari
- formatta (così partizioni come vuoi tu, sul sitema metti ciò che vuoi tu... e nient'altro di aggiuntivo) ed installa i driver che non sono autonomamente trovati dal sistema operativo.

Al massimo, per scrupolo lascia solo la partizione di ripristino lì inutilizzata... non dovrebbero, ma alcuni fanno storie in assistenza
e ma dai..ho seven sul portatile..e devo instalalrne un'altra copia???
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 22:56   #5
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Mantienila la partizione di ripristino: lo spazio che ti porta via è modesto, e metti che fra in po' lo vendi il pc, è comodo poterlo ripristinare come era all'acquisto per il nuovo acquirente.

Poi partizionati il disco come ti fà comodo: io in tutti i miei pc faccio una partizione di sistema da circa 50/100 Gb a seconda della capienza dell'hard disk, e il resto partizione dati (circa 1/3 e 2/3).
si ok...ma se partiziono..poi la recovery non te la trova +..:-(
è li il problema..ufff

ho già provato, avevo lasciato 50gb C x winzoz..e resto 230GB per i dati..avevo lasciato la partizione recovery uguale, stessa lettera..ma purtroppo poi all'avvio se facevo f11 per recovery..nulla, si avviava windows..

poi cmq anche se partiziono..e tra 1 anno ripristino con il recovery..lui ti rimette la partizione C da 280gb...e ti afrebbe sparire la aprtizione creata..
bo non so cosa fare..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 11:43   #6
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
e ma dai..ho seven sul portatile..e devo instalalrne un'altra copia???
Tieni presente che i notebook hanno preinstallato un sacco di "fuffa" del produttore, che rallenta e basta.
Io appena li compro, li formatto: il guadagno di performance è consistente.

Inoltre, quando formatti usi la licenza (ovvero il serial number) che è attaccata dietro al pc. La licenza è valida per ogni DVD di Seven della tua stessa versione (ovvero Home Premium su DVD Home Premium, Professional su DVD Professional...) *
Quindi stai facendo un'operazione assolutamente lecita sotto ogni punto di vista.

L'unico neo è che ci devi perdere una mezza giornata. Ma, a mio parere, ne vale assolutamente la pena.


* in qualsiasi caso, esiste un semplice trucchetto per rendere un DVD di Seven del tipo "multiversione"
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575

Ultima modifica di King Crimson : 07-03-2011 alle 11:46.
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:47   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
si ok...ma se partiziono..poi la recovery non te la trova +..:-(
è li il problema..ufff

ho già provato, avevo lasciato 50gb C x winzoz..e resto 230GB per i dati..avevo lasciato la partizione recovery uguale, stessa lettera..ma purtroppo poi all'avvio se facevo f11 per recovery..nulla, si avviava windows..

poi cmq anche se partiziono..e tra 1 anno ripristino con il recovery..lui ti rimette la partizione C da 280gb...e ti afrebbe sparire la aprtizione creata..
bo non so cosa fare..
Togli dati e programmi dal mezzo, ripristini il sistema come all'origine, ti fai una immagine con un tool tipo driveimmage, poi formatti e ti fai una installazione pultia come la vuoi tu.

Se un giorno hai bisogno di tornare a come lo avevi comperati, ripristini l'immagine.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v