|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Router Wi-fi Tp-link TL-MR3420 e rete domestica. Consiglio.
Salve gente vi volevo chiedere alcune cose.
A casa oramai i pc si sono moltiplicati come i pani e la schifezza di modem router di fast web (CHE NON POSSO CAMBIARE) gestisce fino a 3 connssioni contemporaneamente. Avendo in casa 6 pc tra portatili e fissi ho bisogno di un router Wireless che mi permetta diverse connessioni simultanee e che abbia una portata maggiore (ecco perchè il protocollo N). Io avevo pensato a questo con protocollo N: http://www.tp-link.com/it/products/p...odel=TL-MR3420 Essendo ignorante in materia volevo chiedervi alcune cose: -Fino a quante connessioni Wi-Fi simultaneamente riesce a gestire? -Si può portare il segnale Adsl dal modem con un cavo di rete ethernet? -Essendo di protocollo N, poi i miei portatili (un Hp e un Mac di circa una anno e mezzo fa) li riesco a collegare? In sostanza volevo capire se trasmette sia il protocollo N e G. Soprattutto l'ultimo punto mi interessa, non vorrei trovarmi con un router che non mi permette di collegarmi con i portatili. Grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" Ultima modifica di DANKO78 : 17-02-2011 alle 22:16. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
sì, tutti i dispositivi wifi sono compatibili con tutti... se prendi un N và anche con i B e i G.
il problema è che se connetti contemporaneamente client N e client G andrà più piano rispetto a quando ci sono solo client N. quante connessioni simultanee... beh.. tante! "si puo' portare il segnale con un cavo di rete".. non ho capito, con cos'altro senno'? come mai guardavi il mr3420 che è per le connesioni con le internet key usb? il modello equivalente è un wr841nd. se invece pensavi di usare la usb per attaccarci chiavette o hard disk l'unico che ha quella funzione (di quella marca) è il wr1043nd. |
|
|
|
|
|
#3 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Devo comprare un pò di roba da un sito on line e siccome mi serve anche un router, per non pagare 2 volte le spese di spedizione in 2 siti diversi l'ho preso sul primo, dove il + decente era questo, Almeno credo. Secondo te in alternativa da questa lista Come parametri, non voglio spendere più di 50 euro, deve essere protocollo N, no modem ma solo router wireless con almeno 6 connessioni simultanee. Grazie ancora per il tempo dedicato.osso prendere?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" Ultima modifica di DANKO78 : 18-02-2011 alle 18:00. |
|||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Mi sembra sia questo il router che dicevi:
Però vedo che non ha la porta wan, e quindi come lo collego al modem per portare la linea adsl?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" Ultima modifica di DANKO78 : 18-02-2011 alle 17:59. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
collegare router e modem via wifi è quasi sempre un problema, se puoi tirare un cavo tiralo che è 10 volte meglio :P
tutti i router hanno la porta wan, per definizione, eprice ha sbagliato a riportare le specifiche, è sempre meglio guardare sul sito ufficiale ci sono quelli ethernet e quelli adsl, ma sempre wan si chiama. dall'elenco di quel negozio (tra l'altro mi sà che è vietato postare link di negozi) prendi senza indugio il WR941ND! che modello è il modem? sarebbe bene che fosse impostabile come bridge (ma cmq non necessario). |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Quote:
Comunque a sto punto seguo il tuo consiglio e prendo il WR941ND. Quote:
Fa veramente schifo, a suo tempo avevo provato ad impostare dei parametri per le porte dei programmi peer to peer ed ho scoperto che non si poteva fare. Fast web è veramente uno schifo.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
se sei in fibra hai poco da aprire porte se non ti danno un ip pubblico ^^ |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
No, no rame. Sto modem non ha neanche un' interfaccia dove entrare per modificare le varie impostazioni. Appena posso cambio gestore.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Mi è arrivato il router.
Volevo solo avere un chiarimento. Il router, per portare la linead adsl, lo devo collegare al modem tramite una porta ethernet o tramite quella wlan presente sia sul modem e il router?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Come non detto, la porta wlan non c'è sul modem, quindi devo portare per forza il segnale adsl con il cavo ethernet, sperando sia possibile.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
non è che porti "il segnale adsl".. il cavo del telefono và sempre nel modem che hai ora, ti basta un cavo di rete tra una porta LAN del modem e quella WAN (non wlan) del router.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Speriamo non sia troppo complessa la configurazione del router, casomai abuserò ancora della tua gentilezza.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.




















