Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 11:47   #1
Luke036
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
Spareggio fra notebook: sony vs asus

Salve a tutti!
sto ponderando su un nuovo notebook e sono ormai alle battute finali...
restano in gara:

VAIO SERIE E 15"
-Configurazione: Intel® Core i7-640M, 2,80GHz, hard disk 640 GB Serial ATA (5400 rpm), ram 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM, Masterizzatore Blu-ray Disc, schermo 15" 39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam, ATI MobilityRadeon HD5650 1GB [1262,00 €]

VAIO SERIE F 16"
-Configurazione: Intel Core i7-740QM 1,73GHz, hard disk 750 GB Serial ATA (5400 rpm), ram 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM, Masterizzatore Blu-ray Disc, schermo 16.4" 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam, NVIDIA GeForce GT 425M 1GB [1349,00 €]

VAIO SERIE E 17"
-Configurazione: Intel Core i7-640M 2,80GHz, hard disk 1 TB Serial ATA (5400 rpm), ram 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM, Masterizzatore Blu-ray Disc, schermo 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam, ATI MobilityRadeon HD5650 1GB [1245,00 €]

ASUS G73SW
-Configurazione: Intel® Core™ i7 2630QM, Intel® HM65 Express Chipset, ram DDR3 SDRAM,2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM, display 17.3" 16:9 HD (1600x900)/Full HD (1920x1080)/Full HD 3D(1920x1080 120Hz) LED backlit, Grafica NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5 VRAM, Storage 2.5" 9.5mm SATA 750GB 7200rpm SSH, Super-Multi DVD Blu-ray Writer, Card Reader 5-in-1 card reader ( SDXC/ MS/ MS Pro/ MS Duo/ MMC) Camera 2.0 Mega Pixel Fixed web camera, Networking Integrated 802.11 b/g/n, Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR, 10/100/1000 BaseT, Interfaccia 1 x Microphone-in jack 1 x Headphone-out jack 1 x USB 3.0 port(s) 3 x USB 2.0 port(s) 1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert 1 x HDMI, Audio Built-in Speakers And Microphone EAX Advanced HD 5.0 THX TruStudio Built-in subwoofer Batteria 8Cells 5200 mAh 74 Whrs, Sicurezza LoJack [boh €, ma non credo meno degli altri]

DELL XPS 17
-Configurazione: Processore Intel Core i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz, Quattro anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo, 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata, Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB, Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096], Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm), DVD+/-RW (DVD, CD read and write), Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh, Tuner Tv DVB-T interno, Colore alluminio argentato, Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

domande:
- i 6gb di ram dei vaio E, sebbene non sia nota la motherboard, sono espandibili almeno a 8? o perlomeno è possibile che lo siano?
- ho visto una lista comparativa e, sebbene io abbia sempre avuto geforce, ho notato che le ati 5650 sn meglio delle gf425; pero sono entrambe gddr3, la differenza è cosi abissale con le gddr5 dell'asus? che, a proposito: quanto costa? e la differenza di prestazioni è cosi grande da poter giustificare la scelta di quest'ultimo?
Ora,presupposto che il notebook lo uso per grafica e modellazione 3d, e che lo uso molto, vorrei qualche parere esterno al mio, perche se continuo a pensarci da solo nn decido piu...
Grazie in anticipo, se ho sbagliato a scriver qualcosa chiedo venia e sono a disposizione per chiarimenti.
Luke

Ultima modifica di Luke036 : 25-02-2011 alle 14:40. Motivo: aggiunta dell xps 17
Luke036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:24   #2
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Sulla serie E non è possibile montare più di 6 GB di RAM, quindo lo escluderei. Se fai del lavoro grafico un po' più pesante la RAM non basta mai e accelera parecchio il lavoro.
Per il resto valuta se vuoi uno schermo FullHD o 1600 x 900. Personalmente per lavoro grafico preferisco avere il FullHD, soprattutto con la suite Adobe in quel modo non c'è bisogno di minimizzare in continuazione tutte le schede e pennelli.

Poi dovresti decidere quanto importante sia la qualità dello schermo per te. Quello del Dell XPS 17 wled, non è molto buono. Della Dell prenderei solo il XPS 16 o XPS 15 con RGBled.

Rimane l'ASUS G73SW vs il Sony F 16".

L'Asus ha come pregi che un processore più nuovo, è silenzioso e non scalda. L'audio, cosa rara ormai sui notebook, è buono. Poi mi risulta che ha un backlit keyboard. I Svantaggi sono che lo schermo ha sì un ottimo contrasto con cui si lavora bene, ma è lucido e non ha una gamma di colore molto ampio. Quest'ultimo può avere la sua importanza se fai grafica che deve poi essere stampato. È un po' limitato per quanto riguarda le porte.

Il Vaio ha come pregi lo schermo Premium, che oltre ad essere opaco ha un ottimo contrasto e riproduce che spettro molto ampio dei colori AdobeRGB. La tastiera è una favola e ha come porte eSata, Firewire e Expresscard. Non si scalda. I svantaggi sono che molti possessori, soprattutto della serie F13 con i7 si sono lamentato di una ventola rumorosa. L'audio è sufficiente per ascoltare un film o ascoltare un po' di musica in sottofondo, ma non aspettarti grande cose come qualità. Non ha la tastiera retroilluminato.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 26-02-2011 alle 07:47.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 16:43   #3
Luke036
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
grazie dell'esauriente risposta, devo dire che sono partito appunto considerando il serie F, del quale pero ero rimasto insoddisfatto dalla "plastichettosità" del case, ad esempio sulle casse. ho capito che è plastica, ma mi sembrava un po' eccessivo. l'asus non ho avuto la possibilita di vederlo dal vivo ancora, mi piaceva il case di quello anche se a conti fatti forse conviene il vaio F... per il dell beh.. l'xps 16 viene con una video 512MB dell'ati che non mi sconfinfera troppo, adesso ho una gf go7600 da 512 e, anche se ci gioco pochissimo, con giochi recenti faceva davvero fatica anche a basse definizioni...
alla fine sarei quindi per il vaio, a meno che non ci siano in giro modelli che nn ho considerato aventi intel core i7, almeno 8GB di ram ddr3 e una video >1GB; ci fossero non esitate a farmelo sapere
anche l'xps 17" non sarebbe una cattiva idea, non fosse per la mancanza del mast. blue ray e il prezzi salato, che compensa con la video da 3GB gddr5...

idea sul momento: andare a vedere l'asus e valutarlo in confronto al vaio F come impatto a prima vista, dopodiche vedere se è il caso di attendere, risparmiare un po' di piu, e puntare sul dell e pensare successivamente a un blueray writer esterno...

consigli?
Luke036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 07:47   #4
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Allora hai un altra ragione per escludere la serie E, perché è decisamente più plasticoso della serie F.
A meno che non hanno inventato una plastica che è più freddo al tatto del resto del case, la reticola sopra le casse del mio F12 è di metallo

L'Asus non lo conosco bene. L'avevo valutato, ma poi scartato, perché mi serviva una riproduzione più ampia di colore e non mi piaceva tanto l'estetica. Comunque per i giochi sarà sicuramente il migliore.

Il Dell XPS 17 con wled lo sconsiglio per lavoro grafico per via dello schermo. Non ha soltanto una gamma di colore più limitato, ma il contrasto non è molto buono. Quello che risparmi dovresti poi spendere per comprare uno schermo esterno. Forse aspettando escono con qualcosa di decente per un prezzo equo. Hanno sempre avuto offerte paragonabili al Vaio F, ma se vado ora sul sito chiedono uno sproposito e niente quad core. Nella parte aziendale non è neanche configurabile XPS 16. Ho l'idea che stanno cercando di svuotando le rimanenze del magazzino viste le opzioni limitatissime che ora offrono.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:42   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Luke036 Guarda i messaggi
ASUS G73SW
-Configurazione: Intel® Core™ i7 2630QM, Intel® HM65 Express Chipset, ram DDR3 SDRAM,2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM, display 17.3" 16:9 HD (1600x900)/Full HD (1920x1080)/Full HD 3D(1920x1080 120Hz) LED backlit, Grafica NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5 VRAM, Storage 2.5" 9.5mm SATA 750GB 7200rpm SSH, Super-Multi DVD Blu-ray Writer, Card Reader 5-in-1 card reader ( SDXC/ MS/ MS Pro/ MS Duo/ MMC) Camera 2.0 Mega Pixel Fixed web camera, Networking Integrated 802.11 b/g/n, Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR, 10/100/1000 BaseT, Interfaccia 1 x Microphone-in jack 1 x Headphone-out jack 1 x USB 3.0 port(s) 3 x USB 2.0 port(s) 1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert 1 x HDMI, Audio Built-in Speakers And Microphone EAX Advanced HD 5.0 THX TruStudio Built-in subwoofer Batteria 8Cells 5200 mAh 74 Whrs, Sicurezza LoJack [boh €, ma non credo meno degli altri]
I modelli più vecchi della stessa serie costavano circa 1800 € e 2100 € (prezzi da listino), quindi non credo che questo faccia eccezione...ovviamente comprandolo online si troverà a meno, ma costerà di sicuro più degli altri pc che hai postato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v