Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 22:19   #1
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
[Obsidian 800D] - LiquidCooling Aiuto!

Salve a tutti!

Sto pensando di raffreddare a liquido la mia componentistica (scheda video in arrivo a breve) :

- i7 920;
- GTX 580 della Gainward,
- Asus P6T-Deluxe V2;
- etc...

Sto optando per questa configurazione (sono totalmente "ignorante" nel campo del Liquid Cooling!!) :

- EK Water Blocks EK-FC580 GTX - Acetal+Nickel (GTX580)
- Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F (CPU)
- XSPC RX360 Triple Radiator (Radiatore)
- Laing DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread
- XSPC Dual 5.25 Reservoir for Two Laing (Vaschetta)
- 3 Noctua NF-P12-1300 (per il radiatore)

Come vedete vorrei per ora (visto anche la spesa non indifferente) raffreddare solo cpu e scheda video ma non voglio un domani ritrovarmi con una componentistica che non mi permetterebbe di raffreddare anche chipset e ram (ad esempio)...inoltre, con il case che mi ritrovo (Obsidian 800D) non dovrò mica mettermi a tagliuzzare tutto????!?!?

Altra cosa, non avendo mai fatto un'impianto a liquido non ho ben chiare le idee di "raccordo" e "tubi" cioè come faccio a calcolare quanti ma sopratutto QUALI raccordi prendere?

Vorrei tubi di queste dimensioni :

http://img375.imageshack.us/img375/2396/dsc07798a.jpg

Scusate le troppe domande....ma preferisco vedere le cose per "benissimo" prima di fare un'acquisto del genere!

Un grazie immenso a chi avrà la pazienza di rispondere!
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 12:31   #2
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Up! Nessuno?
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 14:36   #3
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Il top dell'Obsidian può ospitare un triventola senza mod, quindi sei a posto.
Per quanto riguarda tubi e raccordi, non riesco a vedere l'img, comunque ti consiglio tubo 13/10 ( ormai lo standard de facto del mercato ) in abbinamento ai raccordi a compressione, i più sicuri ed esteticamente gradevoli. Ti serve una coppia di raccordi per ogni componente e ti consiglio di prendere anche qualche raccordo a 45° e a 90° perchè sicuramente ti servirà, ma la cosa migliore è buttare giù uno schizzo preliminare, anche con paint, di come intendi integrare il circuito.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:59   #4
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Il top dell'Obsidian può ospitare un triventola senza mod, quindi sei a posto.
Per quanto riguarda tubi e raccordi, non riesco a vedere l'img, comunque ti consiglio tubo 13/10 ( ormai lo standard de facto del mercato ) in abbinamento ai raccordi a compressione, i più sicuri ed esteticamente gradevoli. Ti serve una coppia di raccordi per ogni componente e ti consiglio di prendere anche qualche raccordo a 45° e a 90° perchè sicuramente ti servirà, ma la cosa migliore è buttare giù uno schizzo preliminare, anche con paint, di come intendi integrare il circuito.
Grazie per la risposta!

Quindi in pratica ho aggiunto 10 raccordi a compressione per tubi da 10/13mm :

- 2 per la pompa;
- 2 per il radiatore;
- 2 per il waterblock CPU
- 2 per il waterblock GPU
- 2 per la vaschetta

ho aggiunto anche 5 metri di tubo 10/13mm (bastano??? penso di si!)

Possibile che tra connettori e tubi la spesa si aggiri sulle 60 euro!?!?

Il radiatore XSPC RX360 non è piu disponibile, posso sostituirlo con l'AirCube x2 360?

Inoltre vorrei sostituire le costosissime noctua con delle schythe a 2000rpm...che dite, ecco la descrizione delle ventole :

Quote:
Scythe Slip Stream120mm Fans è una serie di ventole studiate per rapporto portata d'aria / rumorosità elevatissimo.
La Slip Stream garantisce elevatissima prestazioni grazie all'adozione di un corpo centrale di ridottissime dimensioni, questa soluzione permette d'aumentare la portata d'aria grazie alla maggior dimensioni delle pale..
In dotazione un comodo adattatore 3-4pin e 4 viti in acciaio.

Downvolate a 8-9 Volt diventano praticamente inudibili e garantiscono una portata d'aria enorme.
Altra domanda, ho cambiato la vaschetta che mi occupa due bay da 5.25 con una che me ne occupa uno solo di bay...qualche controindicazione?In una vaschetta da un bay 5.25 entra tutto il liquido necessario al sistema?

Cambiando ventole, vaschetta ed aggiungendo tubi e raccordi siamo sui 450 euro di spesa....

Comunque per quanto riguarda la "bozza" e il posizionamento dei componenti, avevo pensato piu o meno a questo :



Ovviamente in meno avro il waterblock sulla scheda madre...

Quindi dire qualcosa come :

- pompa posizionata in basso,
- GPU,
- CPU,
- radiatore,
- Vaschetta

Proprio come nella foto!

(p.s quei tubi in foto sono 10/13mm???)
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:00   #5
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Grazie per la risposta!

Quindi in pratica ho aggiunto 10 raccordi a compressione per tubi da 10/13mm :

- 2 per la pompa;
I 2 raccordi per la pompa non ti servono se scegli quella vaschetta, perchè la pompa vi viene "annegata" dentro. Comunque riguardo la vaschetta ne parlo più in basso.

Quote:
ho aggiunto anche 5 metri di tubo 10/13mm (bastano??? penso di si!)
Bastano e avanzano. Le prime volte che integri un impianto a liquido può capitare di sbagliare un taglio del tubo, con 5 mt. sei a posto anche per eventuali errori e successive modifiche del loop.

Quote:
Possibile che tra connettori e tubi la spesa si aggiri sulle 60 euro!?!?
Eh, è possibile sì. Che tubo hai preso?

Quote:
Il radiatore XSPC RX360 non è piu disponibile, posso sostituirlo con l'AirCube x2 360?
L'Aircube è un ottimo radiatore ma è del tipo ad alette molto fitte e pertanto rende con ventole ad alta pressione statica, tipo le Nanoxia FX 2000, le Ultra Kaze, etc.
Se preferisci non avere a che fare con troppi db ti posso consigliare anche i Phobya ( qualità costruttiva leggermente inferiore ma eccellente rapporto prestazioni/prezzo ) o i nuovissimi Coolgate, che sembrano andare ugualmente molto bene.

Quote:
Inoltre vorrei sostituire le costosissime noctua con delle schythe a 2000rpm...che dite, ecco la descrizione delle ventole :
Le schede tecniche del costruttore lasciano un pò il tempo che trovano, se sono le Ultra Kaze sopra menzionate sono perfette per l'Aircube ma fanno anche un casino della miseria.

Quote:
Altra domanda, ho cambiato la vaschetta che mi occupa due bay da 5.25 con una che me ne occupa uno solo di bay...qualche controindicazione?In una vaschetta da un bay 5.25 entra tutto il liquido necessario al sistema?
Allora, qui credo che hai le idee un pò confuse. La vaschetta che avevi messo nel primo post occupa 2 bay perchè contiene la pompa, anzi, 2 pompe in quel caso. Secondo me a te serve una semplice vaschetta single bay. In questo caso dai un occhio anche a quelle della TecnoFront, che sono in Delrin e quindi non soggette a rischio crepe come quelle in plexyglass.
A questo punto è giusto il conteggio che avevi fatto dei raccordi, perchè la pompa torna fuori dalla vaschetta. A proposito di pompa, ti servirebbe un top per poter montare i raccordi a compressione ( sono buoni gli XSPC o anche gli EK ).

Quote:
(p.s quei tubi in foto sono 10/13mm???)
[/quote]

Ad occhio mi sembrano più grossi dei 13/10.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 01:08   #6
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
I 2 raccordi per la pompa non ti servono se scegli quella vaschetta, perchè la pompa vi viene "annegata" dentro. Comunque riguardo la vaschetta ne parlo più in basso.
E' piu vantaggioso "annegarla" o farla stare fuori?


Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Bastano e avanzano. Le prime volte che integri un impianto a liquido può capitare di sbagliare un taglio del tubo, con 5 mt. sei a posto anche per eventuali errori e successive modifiche del loop.
Perfetto quindi resto sui 5 metri...

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Eh, è possibile sì. Che tubo hai preso?
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV BLUE (unico 10/13 sul sito della y***s)

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
L'Aircube è un ottimo radiatore ma è del tipo ad alette molto fitte e pertanto rende con ventole ad alta pressione statica, tipo le Nanoxia FX 2000, le Ultra Kaze, etc.
Se preferisci non avere a che fare con troppi db ti posso consigliare anche i Phobya ( qualità costruttiva leggermente inferiore ma eccellente rapporto prestazioni/prezzo ) o i nuovissimi Coolgate, che sembrano andare ugualmente molto bene.

Le schede tecniche del costruttore lasciano un pò il tempo che trovano, se sono le Ultra Kaze sopra menzionate sono perfette per l'Aircube ma fanno anche un casino della miseria.
Beh vorrei limitare il rumore il piu possibile, è uno dei motivi del passaggio a liquido!

Che ne pensi delle Aerocool Shark Fan??A 12v rumorosità 26dba (1500rpm) a 7v rumorosita 13dba (800rpm).....bastano?Spendere piu di 20 euro per una noctua mi sembra esagerato.....queste le pago 10 euro l'una...l'importante e che facciano funzionare bene il radiatore...


Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Allora, qui credo che hai le idee un pò confuse. La vaschetta che avevi messo nel primo post occupa 2 bay perchè contiene la pompa, anzi, 2 pompe in quel caso. Secondo me a te serve una semplice vaschetta single bay. In questo caso dai un occhio anche a quelle della TecnoFront, che sono in Delrin e quindi non soggette a rischio crepe come quelle in plexyglass.
A questo punto è giusto il conteggio che avevi fatto dei raccordi, perchè la pompa torna fuori dalla vaschetta. A proposito di pompa, ti servirebbe un top per poter montare i raccordi a compressione ( sono buoni gli XSPC o anche gli EK ).
vedi sopra....comunque ho dato un'occhiata alle tecnofront, ti sarò sincero, l'impatto visivo è abbastanza sgradevole....è cosi controindicato acquistare vaschette in plexy tipo quelle della XSPC?

P.s ho aggiunto un top della XSPC : XSPC Laing DDC Top Plexy, ma se ho capito bene....se "affogo" la pompa nella vaschetta (non so ancora pro e contro di questa pratica) il top non dovrebbe servire...

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Ad occhio mi sembrano più grossi dei 13/10.
mmmm non vorrei ritrovarmi con tubi strettissimi...quelli in foto sarebbero perfetti...

Comunque grazie mille....veramente!Sei l'unico che sopporta le mie noiosissime domande da noobbissimo noob del liquido....
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB

Ultima modifica di =KaTaKliSm4= : 19-02-2011 alle 01:11.
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:04   #7
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
E' piu vantaggioso "annegarla" o farla stare fuori?
Non è questione di vantaggio ma di praticità. Chi si trova a corto di spazio può preferire compattare vaschetta e pompa a tutto vantaggio del volume occupato. Ma con quel case che ti ritrovi non credo tu abbia questo problema.
Personalmente per estetica e praticità di montaggio/smontaggio del circuito preferisco la soluzione con vaschetta e pompa separate, anche se si occupa più spazio.

Quote:
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV BLUE (unico 10/13 sul sito della y***s)
Sì ottimo tubo ( ed ottimo shop per inciso, Alex è sempre una garanzia ).

Quote:
Che ne pensi delle Aerocool Shark Fan??A 12v rumorosità 26dba (1500rpm) a 7v rumorosita 13dba (800rpm).....bastano?Spendere piu di 20 euro per una noctua mi sembra esagerato.....queste le pago 10 euro l'una...l'importante e che facciano funzionare bene il radiatore...
Sinceramente non conosco le Shark, quindi non ti saprei dire, però ho sentito parlare molto bene delle Noiseblocker XL da chi le avute e usate con soddisfazione. Se non vuoi spendere molto e privilegiare il silenzio sono ottime ventole da accoppiare ad un radiatore ( purchè non sia l'Aircube, ma se vuoi l'XSPC manda un a mail allo shop sui tempi di consegna ).

Quote:
vedi sopra....comunque ho dato un'occhiata alle tecnofront, ti sarò sincero, l'impatto visivo è abbastanza sgradevole....è cosi controindicato acquistare vaschette in plexy tipo quelle della XSPC?
Beh, questione di gusti, io trovo le TF nettamente più belle delle XSPC bay. Comunque diciamo che quando si montano i raccordi sul plexy questo materiale viene sottoposto ad una torsione meccanica che col tempo, o con una manovra sbagliata, può produrre una crepa. Ora questo potrebbe succedere al primo montaggio o non succedere mai. Di sicuro la XSPC fa prodotti di qualità, se ti piace quella vaschetta prendila senza problemi, migliaia di utenti le usano con soddisfazione.

Quote:
P.s ho aggiunto un top della XSPC : XSPC Laing DDC Top Plexy, ma se ho capito bene....se "affogo" la pompa nella vaschetta (non so ancora pro e contro di questa pratica) il top non dovrebbe servire...
Si, se prendi la vaschetta che integra la pompa ovviamente il top non ti serve più. Se invece prendi la vaschetta bay "normale" ti serve il top perchè gli attacchi della Laing non sono filettati. I top XSPC sono ottimi ma, tornando al discorso di sopra io prenderei l'acetal piuttosto che il plexy, poi per carità, fai tu.
C'è anche una soluzione intermedia, sempre della XSPC, ovvero il top reservoir, che fa anche da vaschetta, così risparmi 2 raccordi.

Quote:
mmmm non vorrei ritrovarmi con tubi strettissimi...quelli in foto sarebbero perfetti...
Purtroppo quanto a colpo d'occhio sono davvero negato, a me sembrano dei tubi un pò più grandi del 13, ma potrei sbagliare. Ad ogni modo anche il 13 non è tubo affatto stretto, vedrai che ti troverai benissimo. Una volta servivano tubi larghi per non limitare il flow rate, ma con le moderne pompe questa pratica non è più necessaria. Senza contare il fatto che il tubo da 19 va incontro a molta meno scelta in fatto di raccordi, e di contro questi ultimi sono più larghi e difficili da montare il coppia su molti componenti perchè vanno a collidere ( tipo sul waterblock della cpu ).

Quote:
Comunque grazie mille....veramente!Sei l'unico che sopporta le mie noiosissime domande da noobbissimo noob del liquido....
Figurati, non c'è problema.
__________________
******

Ultima modifica di J3DI : 19-02-2011 alle 10:07.
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:11   #8
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Non è questione di vantaggio ma di praticità. Chi si trova a corto di spazio può preferire compattare vaschetta e pompa a tutto vantaggio del volume occupato. Ma con quel case che ti ritrovi non credo tu abbia questo problema.
Personalmente per estetica e praticità di montaggio/smontaggio del circuito preferisco la soluzione con vaschetta e pompa separate, anche se si occupa più spazio.
Capito, anch'io opterei per la soluzione vaschetta e pompa separate...

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Sì ottimo tubo ( ed ottimo shop per inciso, Alex è sempre una garanzia ).
il tubo è già nel carrello!

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Sinceramente non conosco le Shark, quindi non ti saprei dire, però ho sentito parlare molto bene delle Noiseblocker XL da chi le avute e usate con soddisfazione. Se non vuoi spendere molto e privilegiare il silenzio sono ottime ventole da accoppiare ad un radiatore ( purchè non sia l'Aircube, ma se vuoi l'XSPC manda un a mail allo shop sui tempi di consegna ).
Devo dirti la verità questo è l'unico punto su cui sono molto indeciso....non vorrei spendere una cifra abnorme sulle ventole considerando l'aircube...penso che andrò sulle shark downvoltate a 7v...nel caso necessiti un domani di cambiare ventole....le cambiero!

Comunque questo è il link alle ventole : http://www.y***s-c*****g.it/aerocool...on-p-1825.html

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Beh, questione di gusti, io trovo le TF nettamente più belle delle XSPC bay. Comunque diciamo che quando si montano i raccordi sul plexy questo materiale viene sottoposto ad una torsione meccanica che col tempo, o con una manovra sbagliata, può produrre una crepa. Ora questo potrebbe succedere al primo montaggio o non succedere mai. Di sicuro la XSPC fa prodotti di qualità, se ti piace quella vaschetta prendila senza problemi, migliaia di utenti le usano con soddisfazione.
Prenderò quella in plexy, come dici tu : non penso sia un problema!


Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Purtroppo quanto a colpo d'occhio sono davvero negato, a me sembrano dei tubi un pò più grandi del 13, ma potrei sbagliare. Ad ogni modo anche il 13 non è tubo affatto stretto, vedrai che ti troverai benissimo. Una volta servivano tubi larghi per non limitare il flow rate, ma con le moderne pompe questa pratica non è più necessaria. Senza contare il fatto che il tubo da 19 va incontro a molta meno scelta in fatto di raccordi, e di contro questi ultimi sono più larghi e difficili da montare il coppia su molti componenti perchè vanno a collidere ( tipo sul waterblock della cpu ).
Si infatti, mi sono convinto sui 10/13mm!!

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Figurati, non c'è problema.
Grazie

Comunque ricapitolando nel carrello ho inserito questi componenti :

- EK Water Blocks EK-FC580 GTX - Acetal+Nickel (WB GPU)

- Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F (WB CPU)

- XSPC Single Bay Reservoir ALU Front (Vaschetta)

- Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID BLACK (tubo 5mt)

- Laing DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread (Pompa)

- XSPC Laing DDC Top Plexy (TOP)

- Aerocool Shark Fan 12cm - Black Edition (Ventole x3)

- Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Black Nickel (Raccordi x10)

- Radiatore Aircube X2 360 (Radiatore)

Per una spesa che si aggira sulle 460 euro...

Quindi nel caso "domani" voglia aggiungere il WB alla scheda madre con quella pompa, quel radiatore etc...non avrò problemi?

Altra cosa...considerando che esteticamente sto andando sul Black (quindi niente UV e roba del genere...) che tipo di liquido dovrei utilizzare??Ho sentito parlare di acqua distillata?!?Inoltre devo acquistare qualche additivo contro la crescita di alghe o contro la corrosione dei componenti????

La ybris vende questo : Ybris Cooling H2O Bidistilled Water.....acqua bidistillata "Totalmente esente da batteri o germi di qualsiasi tipo, non contiene sali minerali (vedi tabella allegata con le analisi di laboratorio ) , non sporca le tubazioni ed impedisce la formazione di alghe all'interno del circuito."....4.50 euro...aggiungo?

Ah!Dimenticavo...io ho un Corsair 650watt....considerando la GTX 580....l'ali mi tiene l'impianto?Penso di si....chiedo conferrma!
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB

Ultima modifica di =KaTaKliSm4= : 19-02-2011 alle 11:19.
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:13   #9
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Devo dirti la verità questo è l'unico punto su cui sono molto indeciso....non vorrei spendere una cifra abnorme sulle ventole considerando l'aircube...penso che andrò sulle shark downvoltate a 7v...nel caso necessiti un domani di cambiare ventole....le cambiero!
C'è da dire che a 7v, ovviamente, la pressione cala drasticamente.

Quote:
Quindi nel caso "domani" voglia aggiungere il WB alla scheda madre con quella pompa, quel radiatore etc...non avrò problemi?
Un triventola di quel genere dovrebbe reggere senza problemi anche l'eventuale mobo a liquido. Poi ovviamente tutto dipende dai parametri del sistema ( grado di oc, silenzio, prestazioni, temp esterna, etc. ).

Quote:
Altra cosa...considerando che esteticamente sto andando sul Black (quindi niente UV e roba del genere...) che tipo di liquido dovrei utilizzare??Ho sentito parlare di acqua distillata?!?Inoltre devo acquistare qualche additivo contro la crescita di alghe o contro la corrosione dei componenti????

La ybris vende questo : Ybris Cooling H2O Bidistilled Water.....acqua bidistillata "Totalmente esente da batteri o germi di qualsiasi tipo, non contiene sali minerali (vedi tabella allegata con le analisi di laboratorio ) , non sporca le tubazioni ed impedisce la formazione di alghe all'interno del circuito."....4.50 euro...aggiungo?
La bidistillata è quella che uso anche io, non necessita di ulteriori additivi.


Quote:
Ah!Dimenticavo...io ho un Corsair 650watt....considerando la GTX 580....l'ali mi tiene l'impianto?Penso di si....chiedo conferrma!
Dipende da cosa intendi. Se ti riferisci all'impianto a liquido i consumi non sono elevati, un impianto assorbe poca corrente. La fonte di maggior consumo è ovviamente la pompa, quella Laing si ciuccia 18w, quindi non un granchè.
Per il resto devi regolarti tu in base ai componenti del sistema e ai relativi parametri di funzionamento.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v