Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2011, 09:25   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
USB 3.0 e/o eSATA su pci-ex, conviene?

Buona domenica, sono incuriosito dalle promesse sulle prestazioni di questi standard e vorrei dotare i miei pc fissi di una (o magari di entrambe) di queste interfacce.
Ho visto in rete che ci sono interfacce Pci-Express che permettono di portare questi standard su pc che ne sono sprovvisti, vorrei chiedere se l'operazione porterebbe solo vantaggi o ci sono anche possibili svantaggi di colli di bottiglia o altro e magari anche a cosa fare attenzione nello scegliere l'interfaccia, del tipo pci-ex 1X o 16X?
Quale tipo di chipset per queste interfacce risulta meno ostico?
Insomma sono a digiunissimo su queste interfacce.

Grazie anche per la sola lettura.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:14   #2
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Nessuno che voglia darmi una mano a decidere?
A dire il vero su un fisso e un notebook ho già l'eSATA e quindi sarebbe logico propendere per questo standard, sugli altri sarebbe solo da acquistare i bracket per portare il SATA all'esterno?
Non ho capito se c'è differenza tra eSATA e SATA.
Mi sembra di aver capito leggendo in rete, che lo stansard eSATA è quasi alla pari con USB3.0, mi sbaglio?

Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 12:00   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
e-sata è un collegamento dedicato allo storage; funziona come il sata interno, cambia solo la presa.
USB 3.0 è un bus universale per ogni tipo di periferica e ha prestazioni adeguate anche per lo storage.

se vuoi continuare ad usare l'e-sata puoi equipaggiare i tuoi computer con un bracket (la scheda madre deve supportare hot swap) oppure inserire un controller pci-e 1x
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 09:28   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao, quindi mi vorresti dire che guardando con un occhio al futuro sarebbe più auspicabile scegliere una scheda USB3.0?
A dire il vero per il momento mi servirebbe quasi soltanto per l'archiviazione, si perchè ho in mente di prendere un disco esterno ma con buone caratteristiche ci sarebbero solo i 3,5", quindi starei valutando l'opzione di metter in un case per hd esterni un disco fisso abbastanza prestazionale, tipo 64mb di cache + 7200rpm per l'archiviazione dati magari prendendo proprio un case con USB3.0.
A questo punto quale chipset dovrebbe avere la scheda da mettere sul pc?
E il case per dischi esterni?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 09:33   #5
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Mi sembra di aver capito leggendo in rete, che lo stansard eSATA è quasi alla pari con USB3.0, mi sbaglio?
Quanto a prestazioni non dovrebbe esserci storia, con l'eSATA le velocità di trasferimento sono appena il doppio rispetto all'USB 2.0, con l'USB 3.0 che garantisce una bandwith teorica 10 volte superiore all'USB 2.0, minimo dovrebbe essere il triplo.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:12   #6
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Azz, non ci avevo riflettuto, ma in soldoni, alla luce dei fatti è veritiero questo gap tra i due standard?
Avete provato o potete magari linkarmi qualche test vero e non "sponsorizzato"?
Anche se non ricordo dove ho letto che i driver per l'USB3.0 sono ancora acerbi e quindi le 10 volte superiori sono ancora lontane.

Mi sbaglio?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:34   #7
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Anche se non ricordo dove ho letto che i driver per l'USB3.0 sono ancora acerbi e quindi le 10 volte superiori sono ancora lontane.
Esatto, ma non ci vorrà ancora molto tempo per metterli bene a punto. L'USB 3.0 è appena stato introdotto.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:13   #8
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quindi da oracolo mi consiglieresti di acquistare una schedina pcie (quale? 1x, 2x, o?) USB3.0?

A proposito ci sono nuovi standard che farebbero la barba alla USB3.0?

Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v