Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2011, 22:09   #1
Verdascone76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
Scelta tra questi due acer e asus

Il prezzo dell'acer è inferiore ma ci dovrei aggiungere l'upgrade a windows 7 professional. L'asus ha già 7 professional quindo costa a conti fatti un centinaio di euro in meno.

Utilizzo sarebbe a 360 gradi. lavoro con banche dati , visual basic e applicativi crm, film, e qualche gioco.
Mi piacerebbe sapere anche quale dei due ha il display migliore, se l'asus glare o l'acer cinecrystal. I modelli sono questi due:
ASUS K52JE-EX255X
Acer AS5742G-384G50Mnkk

Grazie per i consigli che arriveranno

Asus http://www.puntoinformatico.it/it/product/37138

rocessore tipo Intel Core i3
Memoria RAM (installata) 4096 MB
Memoria RAM (max espandibilità) 4096 MB
Hard disk (capacità) 320 GB
Drive ottico (tipo) Mast. DVD int/multistd Dual Layer/RAM
Scheda video (chipset) ATI Mobility Radeon HD5470 compatibile DirectX 11
Memoria RAM video 512 MB
Webcam integrata sì
Contenuto della confezione Notebook, batteria, alimentatore, cavo alimentazione, manuale utente
Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15,6
Tempo di ricarica (ORE) 2
Microfono integrato si
Modello 330M
Tipo schermo Matrice attiva TFT Glare HD

ACER http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RB902.046

Sistema operativo installato Microsoft® Windows® 7 Professional 64bit
Compatibilità Windows Vista
Downgrade a Windows XP Professional
PROCESSORE
Processore tipo Intel Core i3
Modello 330M
Frequenza di clock processore (MHZ) 2130
Memoria cache di livello 2 3 MB
Frequenza Front Side Bus (MHZ)
QPI 2.5 GT/s
Chipset NB Intel HM55
Trusted Platform Module (TPM) No
MEMORIE
Memoria RAM installata (MB) 4096
Memoria RAM, massima espandibilità (MB) 8192
Memoria RAM tipo Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz
Numero Slot di memoria presenti 2
Composizione Memoria 2 moduli 2GB
Supporto Turbo Memory
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive (GB) 320
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Velocità di rotazione (RPM) 5400
Verdascone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:02   #2
cripe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 68
Posso capire perchè ti preme il passaggio alla versione professional di windows? ne vale davvero la pena per 100 euro? Su questo ho i miei dubbi!
Al di la di questo aspetto, tra i due ti consiglio l'acer che è decisamente superiore per prestazioni globali, comunqe ti elenco brevemente le differenze tra i 2:
il processore dell'acer è un i3 380 non 330 come hai scritto (che è quello dell'asus);
la ram è espandibile ad 8 giga a differenza dell'asus che è già massimizata a 4 giga;
l'hard disk è da 500GB contro i 320 dell'asus;
la scheda video dell'acer è di molto superiore a quella dell'asus;
per quanto riguarda la batteria non ci sono dettagli oltre al fatto che entrambi hanno batterie a 6 celle, ma posso dirti che l'acer con la sua scheda video ti permette lo switch automatico dalla scheda discreta a quella integrata sul processore che ti fa risparmiare un sacco di batteria mentre utilizzi applicazioni graficamente leggere;
per lo schermo posso dirti solo che montano entrambi schermo lucido quindi subiscono l'effetto riflesso;
sul comparto audio è meglio l'asus perchè l'acer monta una cassa mono invece di due stereo anche se ha sotto una buona scheda audio.
Per quanto riguarda l'assistenza post vendita (riparazione con garanzia ecc.) a detta di molti l'asus è sicuramente migliore di acer.
cripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:03   #3
elohim
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 85
il primo con la scheda video dedicata...
elohim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:40   #4
Verdascone76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
Windows professional mi serve perchè il pc lo devo mettere su un dominio quindi l'upgrade sarebbe assolutamente necessario. L'asus mi piace anche di più alivelo di tastiera e materiali. Unico dubbio il fatto che questo modello penso non monti il display illuminato a led. Si nota la differenza tra un led e un non led?
Verdascone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:39   #5
cripe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da elohim Guarda i messaggi
il primo con la scheda video dedicata...
anche il secondo ha la dedicata, Verdascone76 non l'ha riportata, ma monta la nvidia geforce 540M che si affianca alla integrata sul processore!!

Quote:
Originariamente inviato da Verdascone76 Guarda i messaggi
Windows professional mi serve perchè il pc lo devo mettere su un dominio quindi l'upgrade sarebbe assolutamente necessario. L'asus mi piace anche di più alivelo di tastiera e materiali. Unico dubbio il fatto che questo modello penso non monti il display illuminato a led. Si nota la differenza tra un led e un non led?
Se ti serve solo per quello 100 euro in più non sono giustificati, la versione professional ti permette di fare una configurazione più veloce e basta per entrare su un dominio aziendale, si può fare anche con la versione home premium anche se va configurato manulamente.
Per quanto riguarda l'illuminazione dello schermo su pc di questa fascia credo la differenza nenche si noti, piuttosto dovresti informarti sull'angolo di visuale che è uno dei problemi maggiori degli schermi lcd dei portatili.
cripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:42   #6
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Prendi l'ACER che trovi sul nuovo volantino SOTTOCOSTO di M.W. a € 499,00 con i5 e ATI 5470.

.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 21:37   #7
Verdascone76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
Allora domani andrò a comprare l'asus. Visti per bene e l'acer di sicuro ha hardware più perfomante e monitor a led contro vecchio lcd, anche se la differenza non si nota proprio.
Il prezzo varia con /professional di 100 euro in più per l'acer, che sarebbero anche giustificati dall'hardware piùpotente. Ma oltr che epr il risparmio scelgo l'asus anche per una questione estetica, secondo me è più bello, e anche tattile. i materiali dell'asus mi sembrano ottimi anche se il portatile è economico, e la tastiera è eccezionale secondo me.

Windows 7 professional è irrinunciabile devo lavorare col pc in un dominio aziendale, accedere alle risorse di rete e lavorare su contenuti condivisi. E' conditio sine qua non avere 7 prof
Verdascone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v