Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 13:09   #1
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Mplayer far partire in automatico il MT e testare le prestazioni

Ciao!
Ho installato ffmpeg-mt da git e poi ho compilato mplayer con le cartelle libav* sostituite per abilitare il multi threads su mplayer.
Il problema è che ogni volta sono costretto a partire da terminale con l'opzione "-lavdopts threads=2"....
Come posso inserire il comando per sfruttare i 2 core nei file di configurazione in .mplayer in modo da far partire in automatico il programma da gui con il MT?

Inoltre come faccio a misurare le prestazioni di mplayer prima e dopo il mt? Esiste qualcosa per misurare i fps al secondo o qualcosa del genere oltre che misurare l'occupazione del processore?

grazie!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:10   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
non so su che ambiente stai.
ma, in /usr/share/applications
cerca mplayer.desktop e prova a inserire il comando lì.
agisci sulla riga: Exec
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:17   #3
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
non so su che ambiente stai.
ma, in /usr/share/applications
cerca mplayer.desktop e prova a inserire il comando lì.
agisci sulla riga: Exec
Ubuntu 10.10, ora provo grazie!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:56   #4
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Al limite non basta aggiungerlo a mplayer.conf?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 16:43   #5
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas Guarda i messaggi
Ciao!
Ho installato ffmpeg-mt da git e poi ho compilato mplayer con le cartelle libav* sostituite per abilitare il multi threads su mplayer.
Il problema è che ogni volta sono costretto a partire da terminale con l'opzione "-lavdopts threads=2"....
Come posso inserire il comando per sfruttare i 2 core nei file di configurazione in .mplayer in modo da far partire in automatico il programma da gui con il MT?

Inoltre come faccio a misurare le prestazioni di mplayer prima e dopo il mt? Esiste qualcosa per misurare i fps al secondo o qualcosa del genere oltre che misurare l'occupazione del processore?

grazie!
Ciao, potresti dire che procedimento hai seguito per compilare ffmpeg-mt e mplayer per abilitare il supporto al multi-threading?

Grazie!
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 01:42   #6
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Ciao, potresti dire che procedimento hai seguito per compilare ffmpeg-mt e mplayer per abilitare il supporto al multi-threading?

Grazie!
Certo!Considera che ancora ffmpeg-mt è instabile (a quanto dicono per ora io non ho incontrato nessun problema).

Scarichi da git ffmpeg-mt
git://gitorious.org/~astrange/ffmpeg/ffmpeg-mt.git
poi cancelli dalla directory dei sorgenti di mplayer/ffmpeg le directory "libav*"
ci copi le direcotry "libav*" dei sorgenti ffmpeg-mt
e compili normalmente mplayer

dimmi se mi sono spiegato decentemente
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:34   #7
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas Guarda i messaggi
Certo!Considera che ancora ffmpeg-mt è instabile (a quanto dicono per ora io non ho incontrato nessun problema).

Scarichi da git ffmpeg-mt
git://gitorious.org/~astrange/ffmpeg/ffmpeg-mt.git
poi cancelli dalla directory dei sorgenti di mplayer/ffmpeg le directory "libav*"
ci copi le direcotry "libav*" dei sorgenti ffmpeg-mt
e compili normalmente mplayer

dimmi se mi sono spiegato decentemente
Si, ti sei spiegato bene!

Ma devo compilare anche ffmpeg?

Detto così sembra semplice. Ma sostanzialmente che vantaggi otterrei abilitando mplayer e/o ffmpeg al multithreading??
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:58   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Si, ti sei spiegato bene!

Ma devo compilare anche ffmpeg?

Detto così sembra semplice. Ma sostanzialmente che vantaggi otterrei abilitando mplayer e/o ffmpeg al multithreading??
Banalmente detto, una maggiore velocità nell'esecuzione dei task. Se abiliti al multithreading un processo, significa che questo avrà a disposizione più d'un thread: dunque avrai a disposizione maggiore potenza di calcolo. Se non ho capito male nel mio bazzicare su queste cose per curiosità personale, in pratica sfrutti contemporaneamente più thread, ovvero più "linee di calcolo" del processore (in applicazioni non-multithreading c'è una sola "linea di calcolo" che è possibile sfruttare). In questo modo sfrutti anche più di un solo core della CPU, andando ad eseguire più calcoli in contemporanea e dunque a migliorare le prestazioni.
Se qualcuno sa spiegarlo meglio, che lo faccia, così imparo anche io
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:36   #9
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Si, ti sei spiegato bene!
Ma devo compilare anche ffmpeg?
No, sarà compilato (solo la parte libav* che hai spostato) mentre compilerai mplayer.
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:28   #10
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas Guarda i messaggi
No, sarà compilato (solo la parte libav* che hai spostato) mentre compilerai mplayer.
Ok, ora ci provo senza compilare ffmpeg.

P.S. Ma se compilassi anche ffmpeg-mt beneficerei del multithreading, ad esempio, quando converto un file video (mentre con ffmpeg normale no) ?
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:31   #11
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Banalmente detto, una maggiore velocità nell'esecuzione dei task. Se abiliti al multithreading un processo, significa che questo avrà a disposizione più d'un thread: dunque avrai a disposizione maggiore potenza di calcolo. Se non ho capito male nel mio bazzicare su queste cose per curiosità personale, in pratica sfrutti contemporaneamente più thread, ovvero più "linee di calcolo" del processore (in applicazioni non-multithreading c'è una sola "linea di calcolo" che è possibile sfruttare). In questo modo sfrutti anche più di un solo core della CPU, andando ad eseguire più calcoli in contemporanea e dunque a migliorare le prestazioni.
Se qualcuno sa spiegarlo meglio, che lo faccia, così imparo anche io
ti ringrazio della risposta, comunque il mio dubbio è: a che serve una maggiore capacità di calcolo se non la si sfrutta? Ad esempio per la decodifica dei filmati faccio in modo che se ne occupi la scheda video, quindi avere mplayer multithreaded forse non mi servirebbe a nulla e quindi mi chiedevo dove è che avrei potuto avere vantaggi, magari nella codifica dei filmati ma se non ricordo male se ne occupa ffmpeg.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:05   #12
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Stavo provando proprio adesso a compilare mplayer per supportare il multithreading ma ho un problema: se scarico i sorgenti di mplayer da subversion non scarica anche la cartella mplayer/ffmpeg !!!

Idee a riguardo?
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 19:14   #13
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Ho fatto anche altre prove: avevo già una cartella contenente i sorgenti di mplayer scaricati da subversion qualche tempo fa, tipo dicembre scorso, con dentro la cartella ffmpeg. lancio un make clean, sostituisco le cartelle libav*, compilo con il comando che mi genera automaticamente il pacchetto .deb e non va.
Seconda prova: scarico dal sito ufficiale di mplayer questa versione ---> LINK e mi accorgo che non ha la cartella ffmpeg bensì nella cartella principale ha 3 delle 6 cartelle libav* che dovrei sostituire, io sostituisco le 3 cartelle e aggiungo anche le altre 3 mancanti, provo a compilare con il classico ./configure && make e non va lo stesso.

Altre prove da fare??
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:35   #14
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
ti ringrazio della risposta, comunque il mio dubbio è: a che serve una maggiore capacità di calcolo se non la si sfrutta? Ad esempio per la decodifica dei filmati faccio in modo che se ne occupi la scheda video, quindi avere mplayer multithreaded forse non mi servirebbe a nulla e quindi mi chiedevo dove è che avrei potuto avere vantaggi, magari nella codifica dei filmati ma se non ricordo male se ne occupa ffmpeg.
Hai minore carico per core, banalmente.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v