|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Progetto silent pc (o quasi)
salve a tutti, vorrei dare una svolta al mio pc per quanto riguarda il rumore prodotto dalle varie ventole...ora sto con un cooler master elite 370, con:
- scythe slip stream 140mm 800rpm sul frontale in immissione - cooler master (in dotazione col case) 120mm 1200rpm sul retro in estrazione (tenuta a 7V) - scythe slip stream 120mm 800rpm sul dissi (xigmatek gaia) in più ho come scheda video una msi r5850 twin frozr II, che in idle è piuttosto silenziosa e un alimentatore corsair cx600, che mi pare sia piuttosto silenzioso. in queste condizioni il computer è abbastanza silenzioso, ma vorrei cercare di migliorare ulteriormente avevo quindi pensato di prendere un'ulteriore slip stream, in questo caso da 1200rpm da mettere sul dissi e spostare quella da 120mm e 800rpm sul retro e di prendere un rheobus semplice semplice. avevo pensato quindi a: - scythe kaze q - xigmatek monocool fan controller o simile su slot pci in questo modo quando gioco posso tenere le ventole anche al massimo dato che alzo il volume, quando invece uso il pc per navigare o per attività leggere le metto al minimo... infine avevo pensato di prendere dei pannelli di fonoassorbente, soprattutto per "tappare" gli alloggi per le ventole laterali e per quella inferiore e in generale per sistemarlo nel case. che ne dite? potrei puntare ad altro? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
i kit di fonoassorbente fanno poco o nulla, comunque nel tuo caso almeno chiudere le griglie che non usi potrebbe dare qualche beneficio, in tal caso vendono delle "toppe" di fonoassorbente già pretagliate misura 140x140 o 120x120 a 2€ senza bisogno che compri un kit intero
lo scythe kaze q è semplice e buono, unico neo è il connettore dell'alimentazione un po' fragilino mio fratello lo ha rotto subito la slip stream da mettere sul dissipatore prendila in versione pwm, almeno la controlli direttamente da bios |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
io direi che, per quanto riguarda i kit fonoassorbenti, diventano utili quando hai un case già predisposto, quindi completamente chiuso tipo i Fractal Design Refine.
Nel tuo caso mi impegnerei solo con rheobus e ventole.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
alla fine ho scoperto che le slip stream e la cm@7V sono quasi inudibili, la ventola dell'alimentatore invece è la fonte principale di rumore nel case
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.




















