Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 12:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook, quiete tedesca sulla privacy degli amici

martedì 25 gennaio 2011

Spoiler:
Quote:
Annunciato un accordo con il Garante di Amburgo. Il sito in blu smetterà di invitare in automatico gli amici non iscritti dei suoi utenti. Servirà un esplicito consenso. Vale solo in Germania?



Roma - Avrebbe rischiato una multa piuttosto salata, paventata mesi fa dal Garante tedesco della privacy Johannes Caspar. Facebook sembra ora essere riuscita a soddisfare le richieste delle autorità di Amburgo, annunciando alcune sostanziali modifiche alla sua feature per la ricerca degli amici. Un servizio più volte contestato da numerosi utenti tedeschi, ormai stufi di ricevere continui inviti ad iscriversi al sito in blu.

Al centro delle accuse era finita la specifica feature "friend finder", che permette a milioni di utenti del social network di suggerire l'invio a mezzo posta elettronica di una serie di proposte d'amicizia. Lo stesso Facebook provvede alla spedizione di un messaggio contenente una piccola foto del mittente con l'annesso invito ad unirsi al social network. Una pratica che non è affatto piaciuta a migliaia di non iscritti.

"È cruciale che tutti i non iscritti al sito abbiano garantita una forma di veto - aveva commentato Caspar all'annuncio di una specifica inchiesta sul sito di Mark Zuckerberg - Molte persone in Germania sono preoccupate, non essendo intenzionate a ricevere inviti e soprattutto chiedendosi come faccia Facebook a conoscere le proprie amicizie". Il sito in blu è attualmente in possesso di una speciale contact-list di indirizzi non registrati alla piattaforma.

Le richieste del Garante tedesco sono ora state soddisfatte dagli stessi vertici di Facebook. In sostanza, il sito chiederà a tutti gli utenti un permesso esplicito per avere accesso agli indirizzi di posta elettronica, smettendola di contattare i non iscritti in maniera automatica. I vari profili potranno in alternativa autorizzare la feature friend finder a contattare terze persone per proporre l'amicizia sulla piattaforma.

Quello che tuttora rimane nell'ombra è il livello d'estensione delle nuove modifiche. Facebook non ha in pratica specificato se le migliorie avranno validità nella sola Germania o in tutto il globo. Gli attivisti tedeschi della privacy hanno dunque parlato di un passo importante appena intrapreso dal social network, tuttavia non ancora sufficiente per garantire agli utenti un pieno controllo dei propri dati. L'invio automatico degli inviti non avrebbe proprio dovuto (potuto?) proliferare.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:38   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Facebook: accordo in Germania per la privacy su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v