Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2002, 22:10   #1
Rob86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 30
Configurare il RAID: è difficile?

Ciao ragazzi, tra poco assemblerò il mio primo PC e, come se le difficoltà non fossero abbastanza, dovrò anche configurarne il RAID.

L'hardware comprende una MoBo Abit TH7-II RAID con due IBM 120GXP, saremo solo io, loro e (spero) un esauriente (?) manualetto della mobo (rigorosamente in finlandese o giapponese)... [/siz]

In pratica, come si svolge la cosa? Immagino di dover fare tutto da BIOS, è difficile?
Rob86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 22:36   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Da quel poco che ho letto sul manuale della mia MB, devi fare tutto, non da bios, ma durante l'avvio del test per le periferiche montate sul controller raid
A prima vista non sembra complicato, anche se l'ho solo letto.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 07:59   #3
Rob86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 30
...e le partizioni invece, quando le faccio?

Se non mi arrivano subito gli ultimi componenti impazzisco...
Rob86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 09:59   #4
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
Guarda, ho "creato" il mio primo Raid l'altro ieri e non ho avuto particolari problemi...
Ora ti dico come ho proceduto, tieni conto che magari per la tua mobo qualche cosa sarà diversa, io ho una Asus P4B266-E con controller Raid ATA133 della Promise incorporato:

- Ho preso due IBM da 41 Gb ATA100 impostati entrambi come master, li ho collegati ognuno con il suo flat ( da 80 conduttori ) al connettore primario e a quello secondario del controller Raid.
Masterizzatore (Plextor 241040) e dvd-rom (Toshiba SD-M1612) li ho impostati anch'essi come master e collegati singolarmente ad ognuno dei due connettori del controller ide standard.

- Ho abilitato il controller Raid onboard con il relativo ponticello sulla mobo ( prima avevo un hd solo...), e da Bios

- Acceso il PC, terminata la solita fase di post del bios, ora appare un schermata relativa al controller Raid. La prima volta ti apparirà che non è presente nessuna array di dischi presente.
Premendo una sequenza di tasti ( io CTRL-F , dipende penso dal controller ) si entra nel menu' di configurazione del raid in cui puoi creare, cancellare array, visualizzare informazioni sulle array presenti. ecc.

Io ho scelto di creare una configurazione Raid 0 "striping", quindi per avere un unico disco (41+41 Gb) e massime prestazioni.

Ora, salvando le impostazioni e riavviando, apparirà che l'array è presente.

- Ho riavviato il PC con un floppy di avvio di Win 98SE.
Usando poi Fdisk, quì ho avuto qualche problema, nel senso che quando andavo a creare una partizione primaria mi diceva che la capacità disponbile era di 13 Gb e non di 80.
Poi ho capito che in realtà sembra che venga sballato il conteggio dei Gb e basta. Ho creato una partizione primaria e l'ho attivata. Ho riavviato il PC, fatto di nuovo il boot da floppu e usando "format c:" anche qui' prima di iniziare la formattazione mi indicava una capacità di 13 Gb, mentre terminata la formattazione veniva visualizzato il valore corretto.

- Ho quindi installato il s.o. e via!

Ultima cosa, nel mio bios c'è una voce che indica se dare precedenza alle periferiche del raid per il boot. Se è impostato per dare precedenza alle periferiche collegate al controller ide normale non ti fà il boot.

Quindi in poche parole: collegare come master i 2 HD, attivare da ponticello e/o bios il controller raid, con l'apposita utility creare l'array, creare la/le partizioni, formattare, installare.

Se ti servisse altro...

Ciao!
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v