|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
Rheobus attacco 12v
E' possibile collegare in rheobus direttamente ad un alimentatore a 12v tipo quelli per caricare i cellulari? come ad esempio questo ? intendo separando i cavi ecc ovvio che l'alimentatore da 12 non esce diretto col 4pin. oppure sarebbe possibile collegare in serie diciamo 3 o 4 ventoline da 120mm sempre ad un alimentatore di quel tipo?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Certo che si può fare, vedo che hai già postato nel thread in cui c'è una guida al riguardo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
ma quindi anche con il rheobus si può fare? lo attacco ad un alimentatore con con 12A e posso utilizzare anche per 3 canali e quindi 5-6 ventole a velocità regolabile? utilizzando questo SCYTHE KAZE MASTER 5,25'' potrei utilizzare anche i sensori di temperatura?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
un alimentatore come questo http://www.electronic.it/product/204...G-12V-12A.html andrebbe bene e si può attaccare alla corrente di casa?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ma scusa, non ti sei letto la guida del'altro thread dove hai postato, che è fatta apposta ?
12 A sono un'esagerazione, ti basta molto meno. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
si si ho letto tutto ma non mi sembra che nessuno si sia messo a parlare di rheobus al massimo di alimentatore con voltaggio variabile. pensavo a un decina di Ampere visto che devo alimentare il rheobus e 3/4 canali da un paio di ventole l'uno.. La mia domanda era in pratica se potevo alimentare rheobus e vari canali con relative ventole utilizzando quell'alimentatore. Non me ne intendo molto di elettricità e nella descrizione c'è scritto TENSIONI D'INGRESSO: 85-264 VAC: 120-370VDC. si può attaccare alla spina di casa?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ti basta un alimentatore la cui potenza sia pari alla somma degli assorbimenti delle singole ventole.
Il consumo delle ventole c'è scritto sopra, e di solito non è oltre i 0,2 - 0,25 A l'una. Se non sei pratico, ti sconsiglio di giocare con la corrente. Puoi far danni e farti anche male. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















