Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 22:53   #1
XPardoX
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
Vista/XP - Dual boot Vista e Xp

Ciao..
non riesco a trovare da nessuna parte una sezione di dual boot vista + xp nel forum, e aprendone una, spero di risolvere il mio problema e magari quello di altri che si trovano nella mia stessa situazione.
Avendo preinstallato Vista, ho deciso di creare un dual boot per Xp, installando quest'ultimo sul secondo hard disk che possiedo in partizione primaria.
Al riavvio del pc parte, senza alcuna schermata di dual, Xp; per far apparire la schermata di dual boot ho installato in xp "vista boot pro", e configurato, reinstallando l'mbr di vista.
A questo punto vista funziona, ma Xp da l'errore di file danneggiato "WINLOAD.EXE".
Se da vista (usando sempre "vista boot pro") cancello il suo mbr, xp riparte senza problemi (ma di vista neanche l'ombra..).
Ho provato a ripristinare xp, ma chiede la "password amministratore", e non ho per nulla idea di cosa sia..
Vi ringrazio in anticipo delle evntuali risposte..

EDIT: per installazioni di XP con Vista preinstallato, seguire queste indicazioni: http://support.microsoft.com/kb/919529/it

Ultima modifica di ezio : 23-03-2009 alle 21:28.
XPardoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:12   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Installando Vista con Windows XP installato, il bootloader di Vista funziona e si possono avviare tutti e due i s.o.

Quando si installa Windows XP con Vista installato, allora il mbr di XP sovrascrive l’mbr di Vista e rimane attivo, come unico sistema installabile il XP.

MS ha previsto questo ed ha descritto le operazioni da effettuare per ripristinare il bootloader di Vista, in modo di poter avviare i due sistemi operativi su:

http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:24   #3
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
-

Ultima modifica di marika43 : 01-04-2009 alle 10:32.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:12   #4
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Dopo il ripristino di xp un'alternativa potrebbe essere quella di installare un boot loader indipendente (es. bootus).
http://www.boot-us.com/...............

Invece ho sperimentato l'installazione indipendente di vista dopo avere già xp installato (sequenza xp e poi vista). Cioe' ho eseguito l'installazione facendo in modo che vista non installasse il suo bootloader. Poi ho installato bootus per la gestione del boot dei 2 sistemi.

Certo è la cosidetta installazione pulita di Vista, che uso anch'io: bisogna partire con la installazione di vista da dvd con la partizione dove è installato WindowsXP hidden, non visibile e con una partizione primaria vuota e disponibile. In tal modo Vista si installa autonomamente, senza interferire con XP.

Ovviamente dopo la installazione di Vista bisogna installare il bootloader ed aggiungere al suo menù di avvio i due sistemi operativi.

Io ho da sempre sulla partizione primaria #1 del disco di boot SATA il Windows XP su FAT32, stabilissimo, collaudatissimo ed ormai praticamente indistruttibile. Quindi ho installato su XP il bootloader BootMagic che va solo su FAT32.

Conosco il bootus, ma non l'ho mai usato in quanto uso da sempre il BootMagic con cui mi trovo bene.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:19   #5
XPardoX
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
MS ha previsto questo ed ha descritto le operazioni da effettuare per ripristinare il bootloader di Vista, in modo di poter avviare i due sistemi operativi su:

http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us[/quote]


Ciao
grazie delle risposte.. ma son ancora a 0 ..
il procedimento linkato ho già provato a seguirlo, ma non trova bootsect.exe..
arrivo a C:\boot\.. ma poi?
XPardoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:28   #6
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da XPardoX Guarda i messaggi
--------il procedimento linkato ho già provato a seguirlo, ma non trova bootsect.exe..
arrivo a C:\boot\.. ma poi?
Il procedimento MS dice:

"" at a command prompt: Drive:\boot\ Bootsect.exe –NT60 All

In this command, Drive is the drive where the Windows Vista installation media is located.

Note The boot folder for this step is on the DVD drive"

quindi Drive non è c:, ma il lettore dvd in cui è inserito il dvd di Vista
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:47   #7
XPardoX
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
Cmq.. a parte quello, che con vista pro son riuscito a reinstallare (l'mbr di vista)..
come descritto in precedenza ora parte la schermata di dual boot, parte vista, ma xp da errore di file danneggiato..
XPardoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:08   #8
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Secondo me a questo punto, considerato che avevi appena installato il WinXP e quindi non è un grosso problema reinstallarlo, ti conviene utilizzare un bootloader indipendente, non il bootloader di Vista.

Dovresti fare in modo che Vista sia il sistema operativo che si avvia di default, senza nemmeno il suo bootloader, quindi ripristinando da BootPro il mbr originario di Vista.

Quando ti sei assicurato che Vista parte di default e con sicurezza, crei la partizione primaria per WinXP, dopo quella di Vista.

Rendi hidden, nascosta la partizione di Vista, parti con il cd di Winxp e lo installi sulla partizione sua.

Dopo installi un blootloader tipo il boot-us che ti ha consigliato prima marika (facile da trovare) ed aggiungi i due sistemi operativi al suo setup.

Ogni volta che avvii il pc avrai la schermata del bootloader boot-us da cui scegliere chi avviare.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:33   #9
maxotto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
questa guida può essere utile

http://apcmag.com/5485/dualbooting_vista_and_xp
maxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:40   #10
XPardoX
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da maxotto Guarda i messaggi
Le conosco a memoria quasi..
XPardoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:41   #11
maxotto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da XPardoX Guarda i messaggi
Le conosco a memoria quasi..
non funziona?
maxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:58   #12
notebookale
Senior Member
 
L'Avatar di notebookale
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
io dopo tante ricerche ho fatto così

vista installato
partizione per xp
installare xp nella partizione
avviare(solo xp) e con il dvd di vista ripristinare il boot di vista
poi avviato vista(solo vista) con easy bcd ripristinare l'avvio di xp
al riavvio dovresti trovare vista e anche xp

diciamo che certe guide (compresa quella della microsoft) dicono di ripristinare i vari avvi trammite prompt dei comandi
per non rischiare e perchè non ci riuscivo ho fatto fare in automatico cioè con il dvd di vista e con easybcd
ciao
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!)
notebookale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:58   #13
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
lol ... old

Ultima modifica di Portocala : 29-03-2007 alle 14:01.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 17:59   #14
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
Anche io ho lo stesso problema con un note HP serie 9200... da poco acquistato...

Io ho fatto così...

Ho ricavato una partizione nuova, ho installato XP nella partizione creata, Vista non andava più, andava solo XP, ho lanciato il DVD di ripristino ed ho ripristinato VISTA preinstallato.

A questo punto Vista va ma XP no. Ho installato easyBCD 1.52 in Vista ed ho creato il dual boot.

All'accensione mi chiede quale SO lanciare... sta di fatto che VISTA va ma XP no...

MANCA QUALCHE COSA... UN PASSAGGIO CHE FORSE HO SALTATO. Come risolvere?

Un bacione grande!
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:17   #15
GOKUSSJ77
Senior Member
 
L'Avatar di GOKUSSJ77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da CharlesIngalls Guarda i messaggi
Anche io ho lo stesso problema con un note HP serie 9200... da poco acquistato...

Io ho fatto così...

Ho ricavato una partizione nuova, ho installato XP nella partizione creata, Vista non andava più, andava solo XP, ho lanciato il DVD di ripristino ed ho ripristinato VISTA preinstallato.

A questo punto Vista va ma XP no. Ho installato easyBCD 1.52 in Vista ed ho creato il dual boot.

All'accensione mi chiede quale SO lanciare... sta di fatto che VISTA va ma XP no...

MANCA QUALCHE COSA... UN PASSAGGIO CHE FORSE HO SALTATO. Come risolvere?

Un bacione grande!
stesso identico problema mio. Il danno è dato dal fatto che le guide che si trovano sono per chi ha il dvd di vista, ma per ci ha vista preistallato sul pc (notebook nel mio caso) avendo solo il dvd di ripristino non ha modo di risolvere... Serve una strada alternativa....
__________________
...:: Moderatore 3DGaming PC & Consoles News3D Forum ::...
Abit NF7-S v2.0 - Barton 2500+@2306MHZ(200x11.5) - Enermax Liberty ELT500AWT - 2x256MB DDR Transcend + 512MB V-Data - Sapphire Radeon 9800Pro 380/680@ 459/742 - WD 1600JS 160GB SATA II -- Toshiba Satellite A100-097
GOKUSSJ77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:30   #16
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
In queste condizioni, ripeto, l'unica soluzione può essere installare un bootloader indipendente dal bootloader di Vista, che potrebbe essere il boo-us o il bootmagic se si riesce a trovare.

Così si hanno le due partizioni, Vista e Winxp, completamente indipensenti una dall'altra ed è il bootloader che si fa carico di puntare al settore di avvio della partizione del s.o. scelto all'avvio
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:56   #17
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
In queste condizioni, ripeto, l'unica soluzione può essere installare un bootloader indipendente dal bootloader di Vista, che potrebbe essere il boo-us o il bootmagic se si riesce a trovare.

Così si hanno le due partizioni, Vista e Winxp, completamente indipensenti una dall'altra ed è il bootloader che si fa carico di puntare al settore di avvio della partizione del s.o. scelto all'avvio
HO INSTALLATO BOOT-US.

Niente da fare... VISTA lo carica mentre per XP mi da il seguente messaggio "Bootmgr mancante"...
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:04   #18
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
Niente da fare... mi tengo solo Vista per ora... caspiterina...
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:07   #19
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da CharlesIngalls Guarda i messaggi
HO INSTALLATO BOOT-US.

Niente da fare... VISTA lo carica mentre per XP mi da il seguente messaggio "Bootmgr mancante"...
Bene, scusa se faccio qualche domanda, mi interessa, è sempre "conoscenza" .Io ho installato il bootloader e mi funziona, (il BootMagic) su due partizioni primarie con Vista e Windows XP installati.

Hai installato XP dopo Vista, in una sua partizione primaria dedicata; hai fatto in modo che la partizione di Vista fosse hidden, e non attiva?

In questo modo il programma di setup do XP agisce come se sull'hd non ci fosse nulla, quindi solo la installazione di XP e non si ha interferenza.

Ripeto, faccio questa domanda perchè io i due sistemi operativi (XP e Vista) sul PC1 in firma li ho installati così, cioè indipendentemente uno dall'altro e agendo con un cd di boot di Paragon HD manager sulla partizione che volevo nascondere.

Inoltre sul PC2 in firma ho installato Vista su una partizione primaria da 35 GB, partizione #3, dopo una partizione #1 con WinxP, e una part. #2 con Win2000.

Quando sono partito con la installazione di Vista, ho reso hidden, nascoste, le altre due partizioni primarie.

Poi ho aggiunto Vista al bootloader BootMagic.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:37   #20
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
Bene, scusa se faccio qualche domanda, mi interessa, è sempre "conoscenza" .Io ho installato il bootloader e mi funziona, (il BootMagic) su due partizioni primarie con Vista e Windows XP installati.

Hai installato XP dopo Vista, in una sua partizione primaria dedicata; hai fatto in modo che la partizione di Vista fosse hidden, e non attiva?

In questo modo il programma di setup do XP agisce come se sull'hd non ci fosse nulla, quindi solo la installazione di XP e non si ha interferenza.

Ripeto, faccio questa domanda perchè io i due sistemi operativi (XP e Vista) sul PC1 in firma li ho installati così, cioè indipendentemente uno dall'altro e agendo con un cd di boot di Paragon HD manager sulla partizione che volevo nascondere.

Inoltre sul PC2 in firma ho installato Vista su una partizione primaria da 35 GB, partizione #3, dopo una partizione #1 con WinxP, e una part. #2 con Win2000.

Quando sono partito con la installazione di Vista, ho reso hidden, nascoste, le altre due partizioni primarie.

Poi ho aggiunto Vista al bootloader BootMagic.
No... non l'ho impostato come HIDDEN... e come si fa?
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v