Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2002, 23:42   #1
Gradus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 41
Scelta masterizzatore per un PII

Ciao a tutti
vorrei prendere un masterizzatore da installare su un PII 350 64 MB. Ho adocchiato un Philips 16x10x40x con buffer 2 MB e tecnologia seamless link a 79 euro. Sapreste dirmi se la configurazione del pc è adatta (per copie dati e audio) o se finirei per bruciare i cd? La tecnica seamless link riesce a coprire il buffer di soli 2 MB? Eventualmente (scusate l'ignoranza ) si può ridurre la velocità per masterizzare con più sicurezza?

grazie per qualsiasi suggerimento
Gradus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 08:14   #2
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
...non ti consiglio un 16x philips (copia di sicurezza dei giochi impossibile)...se puoi trovare un LG è molto meglio...in tutto!...o e li avrai più scelta...se no punta su un 24x , ormai i prezzi si stanno abbassando...TEAC, Liteon , LG,ecc....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 10:55   #3
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Re: Scelta masterizzatore per un PII

Quote:
Originariamente inviato da Gradus
[b]Ciao a tutti
vorrei prendere un masterizzatore da installare su un PII 350 64 MB. Ho adocchiato un Philips 16x10x40x con buffer 2 MB e tecnologia seamless link a 79 euro. Sapreste dirmi se la configurazione del pc è adatta (per copie dati e audio) o se finirei per bruciare i cd? La tecnica seamless link riesce a coprire il buffer di soli 2 MB? Eventualmente (scusate l'ignoranza ) si può ridurre la velocità per masterizzare con più sicurezza?

grazie per qualsiasi suggerimento

In agree con ant@res.
I 2 soli Mb di buffer sono comuni a quasi tutti i master.Cmq bastano.
Il seamless link nn lo puoi mai disattivare,sia chiaro.
Meglio scegliere un master diverso (Lg superiore a LiteOn sul modello 16x).
Cmq puoi abbassare la velocità di scrittura,direi fino a minimo 4x.


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 11:57   #4
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da ant@res
[b]...non ti consiglio un 16x philips (copia di sicurezza dei giochi impossibile)...se puoi trovare un LG è molto meglio...in tutto!..se no punta su un 24x , ormai i prezzi si stanno abbassando...TEAC, Liteon , LG,ecc....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 13:03   #5
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Re: Re: Scelta masterizzatore per un PII

Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]


In agree con ant@res.



Saluti
Nulla di nuovo sul Teac 40x?

Hai visto ant@res che LiteOn ha in cantiere un 48x12x ed un 48x20x?


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 13:36   #6
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Re: Re: Re: Scelta masterizzatore per un PII

Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]

Nulla di nuovo sul Teac 40x?

Hai visto ant@res che LiteOn ha in cantiere un 48x12x ed un 48x20x?


Saluti

cavolooooo!!!
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 17:24   #7
andreash
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Castellamonte / Vis
Messaggi: 37
Re: Scelta masterizzatore per un PII

vorrei prendere un masterizzatore da installare su un PII 350 64 MB.

Il mio server MP3 è un PII 266 e faccio tranquillamente le copie "al volo" a 24x con un lettore CD-ROM anonimo ed un Plextor 24/10/40A. Cmq puoi anche abbassare la velocità fino a 1x (magari per copiare CD audio), ma ti assicuro che regge tranquillamente la velocità massima.
Quello che conta non è una CPU potente, ma una corretta configurazione (HDD, CD-ROM e CD-RW su canali diversi e DMA attivo).

Spero di esserti stato utile.

Andrea.
__________________
BeOS user & lover since R4.5.
andreash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2002, 09:50   #8
Gradus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 41
Grazie per le risposte.
Cercherò allora un masterizzatore di quelli che consigliate a un prezzo abbordabile. Il Philips mi sembrava un buon compromesso prezzo/qualità...peccato (non ho capito però perchè non si possono fare copie di sicurezza dei giochi, utilizzo che peraltro non mi interessa).
ciao
Gradus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2002, 11:38   #9
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Gradus
[b]Grazie per le risposte.
Cercherò allora un masterizzatore di quelli che consigliate a un prezzo abbordabile. Il Philips mi sembrava un buon compromesso prezzo/qualità...peccato (non ho capito però perchè non si possono fare copie di sicurezza dei giochi, utilizzo che peraltro non mi interessa).
ciao

X favore...evita il philips!!!!!!
Lo chiedo a nome di tutto il forum!!!!!

E' veramente uno dei master peggiori in giro.....prendi lg Gce 8160 e vai tranquillo....
Ovv il nostro è solo un consiglio...poi fai come preferisci.


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2002, 14:30   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Mi accodo (come sempre) ad ant@res e jmazzamj per tutto e soprattutto.... evita il philips... l'appello è più che giustificato...
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v