|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
FX 60 e Vcore
Ciao ragazzi,
la mia config in firma non è proprio al passo coi tempi ma volendo overcloccare questa cpu mi farebbero bene alcuni vostri consigli.. ![]() Premetto che il mio sistema attualmente, con un X2 4400+ che sta montato in attesa di sostituirlo con l'Fx 60, è settato con Fsb a 200 (auto) htt in auto e ram ddr 400 a 333mhz 3-3-4-8 (solo cosi riesco a far girare stabilmente i 3Ghz complessivi costituiti da 2x512mb S3+ valori nominali a 200mhz: 2,5-4-4-8 + 2x1gb Corsair VS1GB400C3 valori nominali 3-3-3-8 2t, anche se cpu-z me le vede: - a 200mhz: 3-4-4-8 - a 166mhz: 2,5-3-3-7) Con questi settaggi la ram è stabile e io vorrei restare a 3ghz. Vista i particolari settaggi di questa ram mi hanno consigliato, per l'overclock del Fx 60, di agire solo sul moltiplicatore, lasciando invariato l'fsb, altrimenti alzandolo variano i valori anche della ram e sballa un pò tutto... Ho letto che se si agisce solo sul moltiplicatore, l'unica cosa da modificare per avere stabilità e il Vcore. Nel mio bios questa voce si trova sotto "Power" -> "Hardware monitor" ed è settata a 1,32V (unico valore possibile..l'alternativa è "ignored") In "jumperfree configuration" ho altri paramentri come: -chipset voltage: impostato su 1,5V (1,6V è il massimo settabile) -cpu voltage: inpostato su auto: (massimo settabile: 1,5V) -ht voltage -pci express clock: 100mhz -pci clock sync mode: auto -ddr voltage: auto (max 2,6V) Ora mi chiedo, quale valore vcore devo modificare? nel mio bios si chiama "cpu voltage"? o devo andare su "vcore voltage", che però permette un solo valore (1,32) o "ignored"? Ed inoltre è proprio indispensabile modificare il valore? Più che altro cmq mi interessa capire su quale nome agire, inteso come modifica vcore.. E poi, cosa indica vcore in particolare? A me sembrava il voltaggio del core, cioe della cpu, e quindi riterrei che si tratta del cpu voltage.... Mi chiarite le idee? Grazie in anticipo
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced Ultima modifica di HeeK : 15-02-2011 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
bella cpu la tua, tuttora anch'io la sto montando in un sistema.
comunque devi modificare cpu voltage per aumentare il voltaggio della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Si è bella
![]() Per quanto vecchiotta ho voluto procurarmela per tenermi ancora la a8n sli premium con la + performante cpu per quella scheda ![]() Ok, io pensavo di dover agire sulla voce "vcore" perchè la chiamano tutti così. Invece va toccato solo il cpu voltage, che cmq tutti chiamano vcore.. Ho capito bene? E cmq cosa indica "vcore voltage" nel mio bios? Grazie ancora
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced Ultima modifica di HeeK : 15-02-2011 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
![]() Ps: stiamo aggiornando lo stesso sistema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
ha ha ha
![]() allora andiamo in parallelo, sottosrvivo la discussione, poi ti seguo negli sviluppi perchè di certo sei + ferrato di me ![]() ci aggiorniamo ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
![]() ok comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
stepping codes per overclock
nel frattempo ho preso un altro Fx 60, l'ho pagato meno del primo e terrò uno dei 2 con me, che dire...per collezione o altro, per averne un altro da gestire poi in futuro, rivenderlo o per un altro pc
![]() ![]() e allora sorge la domanda, forse impossibile da risolvere ![]() quale dei 2 monto per l'overclock? il primo è: CCB2E 0536 MPMW il secondo: ACB2E 0536 SPMW perchè magari da uno step piuttosto che un altro dipende la maggior riuscita di overclock.. ho letto recensioni sul web e molte parlano del secondo, poco del primo.. a voi l'ardua sentenza ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
![]() http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...X60CDBOX).html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
non è approfondito, pazienza, io qualche anno fa feci un pò danno montando il dissi perchè lo misi male e si bruciò l'alimentatore e per poco nn partiva anche la cara a8n sli premium che non voglio ancora togliermi
![]() quindi sapere quale step è migliore è fondamentale perchè dovendo far montare il tutto dal rivenditore la cosa avverrebbe solo una volta, dovranno smontare mobo ecc e si prenderanno qualche euretto. continuo a cercare, sul secondo ci sono varie recensioni, a meno che la foto sia puramente a scopo illustrativo..sul primo molto poco. cmq ti faccio sapere ![]() tu che stepping hai nel tuo?
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
non ne ho idea, mi deve arrivare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
ah, allora poi fammi sapere
![]() chissà che dopo mobo e cpu uguale corrisponda anche lo stepping ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Aggiornamento
![]() ho trovato una configurazione stabile a 2,915 Ghz (orthos per 2 ore senza errori) agendo solo sul moltiplicatore (201x14,5) e portando il vcore a 1,5v. La temperatura, con case chiuso, eseguendo Orthos, è salita fino a 54°. Con frequenza di stock (2,6Ghz: 200x13) si assestava a 41°(con orthos cmq eseguito solo per circa 10 minuti). Le max operating temperatures di questa cpu sono tra i 49° e i 65°. Direi che ci sto bene dentro e che quindi il Loki si comporta bene. Ecco qualche foto: Orthos e temp: ![]() Settaggio ram: (non ho ancora provato a settarla a 200mhz, frequenza nominale. Col vecchio x2 4400+ era instabile) ![]() SuperPi 1 mb: ![]() [a 3,015 ghz: 201x15, il pc, con vcore 1,5, parte e arriva bene in win, sopporta un superpi da 1 mb ma lanciando un orthos un core fallisce dopo qualche secondo]
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
volevo chiedervi una cosa:
la mia ram [DDR400: 2x512mb S3+ + 2x1GB Corsair VS1GB400C3] per adesso è settata a 333Mhz (a 400 non fa il boot) con 3-4-4-8 2T ![]() come OC ho spinto per adesso solo sul molti e come dicevo oltre i 2915mhz non arrivo.. secondo voi se alzo un pò il bus per ottenere un OC maggiore avrò stabilità o no?
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.