Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 13:13   #1
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
FX 60 e Vcore

Ciao ragazzi,
la mia config in firma non è proprio al passo coi tempi ma volendo overcloccare questa cpu mi farebbero bene alcuni vostri consigli..
Premetto che il mio sistema attualmente, con un X2 4400+ che sta montato in attesa di sostituirlo con l'Fx 60, è settato con Fsb a 200 (auto) htt in auto
e ram ddr 400 a 333mhz 3-3-4-8
(solo cosi riesco a far girare stabilmente i 3Ghz complessivi costituiti da 2x512mb S3+ valori nominali a 200mhz: 2,5-4-4-8
+ 2x1gb Corsair VS1GB400C3 valori nominali 3-3-3-8 2t, anche se cpu-z me le vede:
- a 200mhz: 3-4-4-8
- a 166mhz: 2,5-3-3-7)
Con questi settaggi la ram è stabile e io vorrei restare a 3ghz.
Vista i particolari settaggi di questa ram mi hanno consigliato, per l'overclock del Fx 60, di agire solo sul moltiplicatore, lasciando invariato l'fsb, altrimenti alzandolo variano i valori anche della ram e sballa un pò tutto...
Ho letto che se si agisce solo sul moltiplicatore, l'unica cosa da modificare per avere stabilità e il Vcore.
Nel mio bios questa voce si trova sotto "Power" -> "Hardware monitor" ed è settata a 1,32V (unico valore possibile..l'alternativa è "ignored")
In "jumperfree configuration" ho altri paramentri come:
-chipset voltage: impostato su 1,5V (1,6V è il massimo settabile)
-cpu voltage: inpostato su auto: (massimo settabile: 1,5V)
-ht voltage
-pci express clock: 100mhz
-pci clock sync mode: auto
-ddr voltage: auto (max 2,6V)

Ora mi chiedo, quale valore vcore devo modificare?
nel mio bios si chiama "cpu voltage"? o devo andare su "vcore voltage", che però permette un solo valore (1,32) o "ignored"?
Ed inoltre è proprio indispensabile modificare il valore?

Più che altro cmq mi interessa capire su quale nome agire, inteso come modifica vcore..
E poi, cosa indica vcore in particolare? A me sembrava il voltaggio del core, cioe della cpu, e quindi riterrei che si tratta del cpu voltage....
Mi chiarite le idee?
Grazie in anticipo
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced

Ultima modifica di HeeK : 15-02-2011 alle 13:42.
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:25   #2
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
bella cpu la tua, tuttora anch'io la sto montando in un sistema.
comunque devi modificare cpu voltage per aumentare il voltaggio della cpu.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:49   #3
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
Si è bella
Per quanto vecchiotta ho voluto procurarmela per tenermi ancora la a8n sli premium con la + performante cpu per quella scheda
Ok, io pensavo di dover agire sulla voce "vcore" perchè la chiamano tutti così.
Invece va toccato solo il cpu voltage, che cmq tutti chiamano vcore..
Ho capito bene?
E cmq cosa indica "vcore voltage" nel mio bios?
Grazie ancora
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced

Ultima modifica di HeeK : 15-02-2011 alle 13:54.
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:21   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da HeeK Guarda i messaggi
Si è bella
Per quanto vecchiotta ho voluto procurarmela per tenermi ancora la a8n sli premium con la + performante cpu per quella scheda
Ok, io pensavo di dover agire sulla voce "vcore" perchè la chiamano tutti così.
Invece va toccato solo il cpu voltage, che cmq tutti chiamano vcore..
Ho capito bene?
E cmq cosa indica "vcore voltage" nel mio bios?
Grazie ancora
V-core voltage indica a quanti volt sta funzionando in quel momento il tuo processore
Ps: stiamo aggiornando lo stesso sistema ? Anch'io sto aspettando arrivi per aggiornare una a8n-sli.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:26   #5
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
ha ha ha
allora andiamo in parallelo, sottosrvivo la discussione, poi ti seguo negli sviluppi perchè di certo sei + ferrato di me
ci aggiorniamo
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:30   #6
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da HeeK Guarda i messaggi
ha ha ha
allora andiamo in parallelo, sottosrvivo la discussione, poi ti seguo negli sviluppi perchè di certo sei + ferrato di me
ci aggiorniamo
più afferrato non credo, ho un'infarinatura base base di un pò tutto tanto per poter sempre dare un parere..
ok comunque
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:06   #7
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
stepping codes per overclock

nel frattempo ho preso un altro Fx 60, l'ho pagato meno del primo e terrò uno dei 2 con me, che dire...per collezione o altro, per averne un altro da gestire poi in futuro, rivenderlo o per un altro pc o tenermelo
e allora sorge la domanda, forse impossibile da risolvere

quale dei 2 monto per l'overclock?

il primo è:
CCB2E 0536 MPMW

il secondo:
ACB2E 0536 SPMW

perchè magari da uno step piuttosto che un altro dipende la maggior riuscita di overclock..
ho letto recensioni sul web e molte parlano del secondo, poco del primo..

a voi l'ardua sentenza
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 11:14   #8
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da HeeK Guarda i messaggi
nel frattempo ho preso un altro Fx 60, l'ho pagato meno del primo e terrò uno dei 2 con me, che dire...per collezione o altro, per averne un altro da gestire poi in futuro, rivenderlo o per un altro pc o tenermelo
e allora sorge la domanda, forse impossibile da risolvere

quale dei 2 monto per l'overclock?

il primo è:
CCB2E 0536 MPMW

il secondo:
ACB2E 0536 SPMW

perchè magari da uno step piuttosto che un altro dipende la maggior riuscita di overclock..
ho letto recensioni sul web e molte parlano del secondo, poco del primo..

a voi l'ardua sentenza
qua ci sono tutte le versioni, forse trovi qualcosa
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...X60CDBOX).html
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:13   #9
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
non è approfondito, pazienza, io qualche anno fa feci un pò danno montando il dissi perchè lo misi male e si bruciò l'alimentatore e per poco nn partiva anche la cara a8n sli premium che non voglio ancora togliermi
quindi sapere quale step è migliore è fondamentale perchè dovendo far montare il tutto dal rivenditore la cosa avverrebbe solo una volta, dovranno smontare mobo ecc e si prenderanno qualche euretto.
continuo a cercare, sul secondo ci sono varie recensioni, a meno che la foto sia puramente a scopo illustrativo..sul primo molto poco.
cmq ti faccio sapere
tu che stepping hai nel tuo?
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 15:55   #10
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
non ne ho idea, mi deve arrivare
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:13   #11
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
ah, allora poi fammi sapere
chissà che dopo mobo e cpu uguale corrisponda anche lo stepping
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:15   #12
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da HeeK Guarda i messaggi
ah, allora poi fammi sapere
chissà che dopo mobo e cpu uguale corrisponda anche lo stepping
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 01:37   #13
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
Aggiornamento


ho trovato una configurazione stabile a 2,915 Ghz (orthos per 2 ore senza errori) agendo solo sul moltiplicatore (201x14,5) e portando il vcore a 1,5v.
La temperatura, con case chiuso, eseguendo Orthos, è salita fino a 54°.
Con frequenza di stock (2,6Ghz: 200x13) si assestava a 41°(con orthos cmq eseguito solo per circa 10 minuti).
Le max operating temperatures di questa cpu sono tra i 49° e i 65°.
Direi che ci sto bene dentro e che quindi il Loki si comporta bene.
Ecco qualche foto:

Orthos e temp:


Settaggio ram:
(non ho ancora provato a settarla a 200mhz, frequenza nominale. Col vecchio x2 4400+ era instabile)


SuperPi 1 mb:


[a 3,015 ghz: 201x15, il pc, con vcore 1,5, parte e arriva bene in win, sopporta un superpi da 1 mb ma lanciando un orthos un core fallisce dopo qualche secondo]
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 13:30   #14
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
volevo chiedervi una cosa:
la mia ram
[DDR400: 2x512mb S3+ + 2x1GB Corsair VS1GB400C3]
per adesso è settata a 333Mhz (a 400 non fa il boot) con 3-4-4-8 2T



come OC ho spinto per adesso solo sul molti e come dicevo oltre i 2915mhz non arrivo..
secondo voi se alzo un pò il bus per ottenere un OC maggiore avrò stabilità o no?
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v