|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Mettere una protezione al modem-router wifi
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel posto giusto. Dopo 3 anni si e spento il wifi del mio notebook Packard bell Mod. ALP-ajax d. Per il resto funziona benissimo. Per farlo rifunzionare ci ho messo una chiavetta USB-WIFI della Belkin. Adesso va' come prima. Ho un modem-router wifi della sitecom Mod. VL-537. Niente di che, ma devo dire che in questi anni ha funzionato benissimo. La domanda che volevo farvi, come faccio a mettere una protezione per non farci collegare altri? Vicino a me non c'è nessuno, pero' non si sa mai. Ci avevo provato qualche volta, ma qualche cosa non ha funzionato, ho perso la connessione wifi e non vi dico che casino per ritrovarla, forse piu per fortuna che per saperlo fare, non ci capisco un granchè. Fatemi sapere come mettere una chiave di protezione fatta bene. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Prima di tutto per fare queste operazioni collegati con il cavo. Poi vai nella sezione wireless e cerca le impostazioni sulla sicurezza. Scegli il metodo di criptazione wpa o meglio ancora wpa2 se lo supporta.
Purtroppo sul sito sitecom non è disponibile il manuale, quindi non posso essere più preciso..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Quindi ci vuole per forza quello? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Infatti c' era, ma dopo 3 anni chi sa dove è andato a finire.
Era un pezzettino di 20 cm. Riprovo in wifi, e vediamo che succede. Ci ho provato, ma mi sta per venire il dubbio che manco si possa fare, non trovo la voce wpa. Ultima modifica di Blacky2006 : 18-12-2010 alle 07:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
farlo in wifi è tecnicamente possibile, ma non è il massimo della vita. procurati un cavetto da pochi euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.