Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 20:46   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Incredibile patch per il kernel aumenta la reattività!

Mike Galbrait ha scritto una patch di sole 200 linee di codice per lo scheduler del kernel che aumenta la reattività del desktop in maniera notevolmente visibile.
Se guardate i due video di questa pagina noterete la differenza.
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...37_video&num=2
E' lo stesso computer solo che nel primo la patch è "disattivata" (nonostante ci siano tutti gli altri miglioramenti inseriti nel nuovo kernel 2.6.37) mentre nel secondo è attivata.

Non male vero!
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 23:46   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Questa è ancora più incredibile:
http://ck.kolivas.org/patches/bfs/bfs-faq.txt
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:16   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
la patch che aspettavo da una vita!
di suo, il kernel distribuisce il carico/priorità di lavoro della cpu alla cazzo di cane.
su macchina modesta, basta fare un copia di qualche giga di dati da una partizione all'altra, e questo si porta via tutte le risorse hardware, quasi impedendo di fare altro.
exaile scansiona la cartella musica di qualche 20 giga, stessa cosa.
si compila il kernel? meglio init3 perchè deve fare solo quello.
questo capita per qualsiasi programma linux che, in determinati momenti, deve fare uso massiccio di cpu.

tutte cose che anche con quel dinosauro di xp non succedono.

una vità fa dicevo che il kernel linux andrebbe "diviso" e sviluppato in maniera differente per uso server e uso desktop.
continuo a pensarla così. linux è un kernel minestrone che vuole fare tutto, alcune cose le riescono bene, altre malissimo!
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 23:55   #4
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
la patch che aspettavo da una vita!
di suo, il kernel distribuisce il carico/priorità di lavoro della cpu alla cazzo di cane.
su macchina modesta, basta fare un copia di qualche giga di dati da una partizione all'altra, e questo si porta via tutte le risorse hardware, quasi impedendo di fare altro.
exaile scansiona la cartella musica di qualche 20 giga, stessa cosa.
si compila il kernel? meglio init3 perchè deve fare solo quello.
questo capita per qualsiasi programma linux che, in determinati momenti, deve fare uso massiccio di cpu.

tutte cose che anche con quel dinosauro di xp non succedono.
Ma a quanto ho capito questa patch allevia la scattosità nelle situazioni in cui la cpu è sotto stress,il problema di i/o (copia di dati,oppure la swap che si inizia a riempire) resta credo.

Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
una vità fa dicevo che il kernel linux andrebbe "diviso" e sviluppato in maniera differente per uso server e uso desktop.
continuo a pensarla così. linux è un kernel minestrone che vuole fare tutto, alcune cose le riescono bene, altre malissimo!
Idem
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 00:43   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
il problema di i/o (copia di dati,oppure la swap che si inizia a riempire) resta credo.
Il problema di i/o avrebbe dovuto essere arginato con un'altra patch, ma all'atto pratico dicono che non sia cambiato quasi niente...
Comunque provate BFS che è 100 volte meglio per uso desktop.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 02:30   #6
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Il problema di i/o avrebbe dovuto essere arginato con un'altra patch, ma all'atto pratico dicono che non sia cambiato quasi niente...
Comunque provate BFS che è 100 volte meglio per uso desktop.
Tengo il kernel zen con BFS e BFQ,sembra più reattivo (a meno che non sia placebo),putroppo il problema i/o più o meno resta.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:30   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Il problema di i/o diminuisce di molto solo con il kernel realtime, che purtroppo ha tantissimi altri svantaggi in ambito desktop.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:59   #8
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
premetto che ho iniziato quest'anno a studiare all'università, quindi se dico stupidaggini, correggetemi

per avere queste modifiche quindi bisognerebbe ricompilare il kernel, basicamente?

c'è qualche piano di una futura integrazione?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:36   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da *andre* Guarda i messaggi
premetto che ho iniziato quest'anno a studiare all'università, quindi se dico stupidaggini, correggetemi
Cosa c'entra l'università? E' come dire "ho iniziato quest'anno a lavorare a maglia, quindi non sono molto bravo a fare motocross"
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:53   #10
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Cosa c'entra l'università? E' come dire "ho iniziato quest'anno a lavorare a maglia, quindi non sono molto bravo a fare motocross"
c'entra per il fatto che stiamo iniziando a studiare sistemi operativi e circuiteria del microprocessore, quindi è probabile che dica qualche castroneria, visto che "stiamo studiando"

sto scaricando pclinuxos che lo provo, visto che sto cercando un sostituto per kubuntu
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:49   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non penso che all'università si studino i piani di integrazione delle patch nel kernel linux
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:48   #12
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da *andre* Guarda i messaggi
sto scaricando pclinuxos che lo provo, visto che sto cercando un sostituto per kubuntu
sto cercando



apri su distrowach, chiudi gli occhi e con il dito del giudizio punti dove capita.

in effetti, pclinux è molto reattiva.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 15:05   #13
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
sono sul kernel patchato di sabayon (che è già nel ramo di repo ufficiale)

non ho fatto operazioni o test particolari, ma non noto al momento nessuna differenza...
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 23:38   #14
Nox32
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
in questo topic se ne discute un po' a riguardo...

usate lo scheduler BFS di Con Kolivas che e' meglio... o se volete un desktop reattivo usate haiku
Nox32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:46   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
eh magari haiku avesse tutti i software che c'ha linux, passerei immediatamente

tempo fa ho fatto un test su un atom 330, scheda geforce 9400 ma senza driver specifici ( quindi solo vesa ) e haiku riusciva a scopiazzare gigabytes di file e nel contempo far girare 7 video senza fare una grinza e il tutto intorno al 70-75% di utilizzo della cpu

ok che è una cpu dual core, ma è un banale atom
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 00:38   #16
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Il problema di i/o diminuisce di molto solo con il kernel realtime, che purtroppo ha tantissimi altri svantaggi in ambito desktop.
L'hai provato? Quali sono questi svantaggi?
Proprio poco fa mi è capitata una di quelle situazioni in cui la gui diventa ingestibile,pure firefox era quasi totalmente bloccato.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:03   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
dal basso della mia ignoranza
so che con linux se copio e incollo 100 gb (anche su ext3)
posso andare tranquillamente a guardare la TV chè il PC sta inchiodato un bel po'... (fra l'altro il copia e incolla sotto linux su ext3 è molto più lento del copia e incolla sotto win su ntfs.... altra assurdità con quel bel 6% che ext3 si mania dell'hard disk)
mentre sotto anche il dinosauro di win xp prpbabile che riesco comunque a guardare dallo stesso HD un film se non direttametne guardare dei video da youtube...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 15:42   #18
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
altra assurdità con quel bel 6% che ext3 si mania dell'hard disk)
questo è un falso problema. guarda l'ultimo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755795
fra l'altro, ci avevi scritto anche tu.
ci si dimentica spesso di questa opzione, che io fra home e dati uso sempre.

p.s. non è mnt/ ma /dev/disco
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:46   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mhà... oramai gli esperimenti li ho fatti tutti...
onestamente per il disco dati non mi fido di ext4, ext3 mentre si mangia 'na botta di spazio, ma -'nsomma- sarebbe pure il male minore.

quello che mi fa specie -e molta- è che da win 7 64 bit non c'è verso di usare partizioni ext3, quand'anche montate come ext2 come si faceva da XP (cosa che per altro non mi piace... il perdere il journal un reboot ogni due),
e già questo ti preclude su molte macchinbe dual boot di usare ext come disco dati forzandoti ad usare ntfs con i problemi che ha: lento in uso da linux, periodica necessità di check e riparazione del FS da fare fare da win assieme a deframennatazione, ma soprattutto mi pesa l'eventualità di "inchiodamento del FS" per spazio libero inferiore al 10% (che su partizioni di 500 GB vuol dire buttare via 50GB... che non è poco).

ma a parte questo, che già non è poco,

e tornando IN TOPIC:

la cosa ce più mi strugge di linux è che se eseguo un copia-e-incolla di qualche decina di GB
lo scheduler del kernel di fatto riserva quasi ogni risorsa a quel copia-e-incolla e mi rende inutilizzabile o quasi il PC, pure copia-incollando da ext3 a ext3.

altra cosa:
esperimento fatto: stesso blocco da diversi giga di dati copia-incollato da ext3 a ext3 tramite linux e per verifica da ntfs a ntfs tramite win:
win esegue il copia-incolla al 30-40% di velocità in più rispetto a linux!, mica bruscolini!

e in più SOPRATTUTTO mi lascia libero di farlo in background mentre io continuo a navigare, scaricare e vedere film da disco locale o da youtube...


insomma... è un bel GAP prestazionale e di utilizzabilità, altro che no...




ripeto che non son un programmatore per cui non riesco a spingermi oltre in tecnicismi, ma -prova della serva alla mano-
Linux su 'ste cose rende MOLTO male e ben sarei felice di patch UFFICIALI che risolvessero.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-12-2010 alle 09:00.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:27   #20
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
L'hai provato? Quali sono questi svantaggi?
Proprio poco fa mi è capitata una di quelle situazioni in cui la gui diventa ingestibile,pure firefox era quasi totalmente bloccato.
Lo uso sempre sul laptop visto che è l'unico modo per effettuare registrazioni multitraccia a bassa latenza. Gli svantaggi sono il throughput minore, il fatto che non è mainline e che rilasciano una patch aggiornata ogni morte di papa.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v