Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2010, 14:56   #1
piero1777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
Flare tamron 28 75 opinione dai possessori

Salve a tutti, dopo averci pensato un po, ieri ho acquistato il tamron 28 75, per sostituire il 18 55 is (che vista l'offerta di 50 euro del negoziante ho deciso di tenere) e "completare il mio parco ottiche composto da 10-22, 70-200 liscio, e 85 1.88 tutti Canon.
Avevo letto molto di questa ottica facendo ampie ricerche in rete, comprese le perplessità di un utente di un altro forum circa flare verdi che comparivano facendo foto notturne con fonti di luce intensa... il classico lampione insomma.
Ieri sera ho, quindi, provveduto a fare qualche test ed effettivamente, se nell'inquadrature c'è una fonte di luce, la classica lampadina senza plafoniera, è praticamente impossibile che non appaiano riflessi verdi; in particolare si tratta di specie di pallini verdi.
La cosa mi preoccupa relativamente, visto che sapevo gia che non è un'ottica particolarmente adatta al controluce, e soprattutto che non vado in giro a fotografare lampadine, ma mi chiedevo, e chiedo ai possessori di questa ottica ("Lo_straniero" ad esempio!), se tale tipologia di flare è congenita alla stessa o il mio esemplare (e quello dell'altro utente) presentino problemi nel trattamento antiriflesso.
In fondo, anche se 28 non è certo un grandangolo spinto, puo capitare di fare foto notturne che includano fonti di luce e, dalle prove fatte, in questo caso mi sembra davvero difficile evitare l'insorgenza di "pallini verdi".
grazie.
__________________
Canon EOS 450D --- Canon Ef-S 10-22 --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Canon EFS 18-55 is --- Canon EF-S 55-250 IS
piero1777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:04   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Di flare non ho notato che ne soffre almeno le mie foto non ci sono fenomeni di questo tipo http://www.flickr.com/photos/lo_stra...7623839164106/

c'è anche da dire che io contro sole ecc non ho mai scattato ...ma cmq una foto in un set che non ho postato accidentalmente ho scattato con il flash verso l'obbiettivo...un leggero flare ma nulla di scandaloso
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:30   #3
piero1777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
si, infatti credo anche io che in fondo non sia un grosso problema, ma vorrei togliermi il dubbio.. qui:

http://www.flickr.com/photos/48532941@N08/

puoi vedere un po di foto con il riflesso verde
magari se hai tempo, senza impegno, prova a fotografare anche tu una lampadina... grazie della tua sempre grande disponibilità.
__________________
Canon EOS 450D --- Canon Ef-S 10-22 --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Canon EFS 18-55 is --- Canon EF-S 55-250 IS
piero1777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:34   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
In ogni caso il Tamron è un'ottica per FF quindi il paraluce è dimensionato per il formato pieno e non ripara bene.
Insomma, è "corto", la stessa cosa mi succede col 24-70 Sigma e se utilizzo la mano a mò di prolunga del paraluce la situazione migliora sensibilmente.
Ricorda poi che in uno zoom il paraluce deve essere dimensionato in base alla focale più corta, ergo a 70mm la copertura dello stesso è quasi trascurabile.
Capisci?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 16:02   #5
piero1777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
Ti posso assicurare che non è una questione di paraluce, solo coprendo la fonte luminosa il riflesso sparisce, riflesso che è ben visibile anche nel pentaspeccio della mia 450d
__________________
Canon EOS 450D --- Canon Ef-S 10-22 --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Canon EFS 18-55 is --- Canon EF-S 55-250 IS
piero1777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 16:12   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da piero1777 Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che non è una questione di paraluce, solo coprendo la fonte luminosa il riflesso sparisce, riflesso che è ben visibile anche nel pentaspeccio della mia 450d
Beh, se la fonte di luce è frontale è ovvio che il paraluce non possa fare nulla.
Io dicevo soltanto che essendo un'ottica per FF su aps-s il paraluce è corto e comunque copre bene solo la focale più ampia, a 75 mm conta poco o nulla.
Per la quantità del flare non saprei dirti, il mio sigma ne produce un bel pò se gli spari una luce di fronte ma penso che qualsiasi obiettivo getti la spugna con la luce dentro al frame.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 15:23   #7
piero1777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
Comunque, complice il fatto che a causa di una frattura non posso andare in giro a fotografare, dalle prove fatte non mi convince tanto questo obiettivo, mi sa che ha problemi di messa a fuoco. Non mi cimento nel fotografare mire ecc, ma ho semplicemente notato che se metto a fuoco con il live view, ad f 2.8 le foro sono piu nitide (fotografando un calendario). Da 5.6 in poi, invece l'autofocus va bene (cosa che attribuisco alla maggiore profondità di campo).
Non so, però, se deriva da font back focus o dal fatto che l'autofocus non ci azzeca, complice il fatto che fotografo all'interno.
__________________
Canon EOS 450D --- Canon Ef-S 10-22 --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Canon EFS 18-55 is --- Canon EF-S 55-250 IS
piero1777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 19:43   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da piero1777 Guarda i messaggi
Comunque, complice il fatto che a causa di una frattura non posso andare in giro a fotografare, dalle prove fatte non mi convince tanto questo obiettivo, mi sa che ha problemi di messa a fuoco. Non mi cimento nel fotografare mire ecc, ma ho semplicemente notato che se metto a fuoco con il live view, ad f 2.8 le foro sono piu nitide (fotografando un calendario). Da 5.6 in poi, invece l'autofocus va bene (cosa che attribuisco alla maggiore profondità di campo).
Non so, però, se deriva da font back focus o dal fatto che l'autofocus non ci azzeca, complice il fatto che fotografo all'interno.
Che in LV sia più preciso è un fatto garantito anche dal tempo maggiore della maf in LV stesso che non è fatta a mò di reflex ma di compatta essendo abbassato lo specchio.
Poi il LV presuppone quasi sempre l'uso del treppiede per cui è anche normale che esca una foto generalmente più nitida.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 20:11   #9
piero1777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
Grazie delle risposte...
comunque mi riferivo a mettere a fuoco manualmente con il live view tenendo la fotocamera in mano; il fatto che cosi le foto vengono piu nitide che con l'autofocus mi fa pensare che la messa a fuoco non sia perfetta. Lo stesso accade fotografando al sole, le targhe delle macchine parcheggiate in strada, quindi non è un problema luce scarsa.
Tu che ne pensi?
__________________
Canon EOS 450D --- Canon Ef-S 10-22 --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Canon EFS 18-55 is --- Canon EF-S 55-250 IS
piero1777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v