Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 04:35   #1
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Configurazione a bassi consumi

Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio su come configurare un pc fisso con buone prestazioni (non mi interessa giocare con grafiche paurose, anche una grafica come Call of Duty 4 va benissimo per farvi capire) che sia svelto nell'avvio e nel lavoro ma tenendo il più basso possibile i consumi di corrente. L' uso principale del pc che vorrei fare è: gestione documenti (quindi anche Office 2010), navigare nel web, guardare film e telefilm in streaming, archiviazione dati e, ogni tanto, foto e video editing (photoshop e pinnacle studio) di livello base. Per quanto riguarda il gaming non mi importa granchè: come ho già detto, ritengo soddisfacente che supporti senza problemi una grafica come CoD4. Il tutto ai più bassi consumi possibili e su piattaforma AMD (che mi sembra la soluzione più economica ma anche più risparmiosa dal punto di vista energetico).

Facendo un' ipotesi di configurazione..

CPU: AMD Phenom II X4 945, 3 GHz;
Scheda Madre: INDECISO fra "Gigabyte GA-890GPA-UD3H" e "ASRock 890GX Extreme4";
RAM: lascio a voi libera scelta purchè sia rispettato il rapporto RAM:FSB pari 1:1 (cioè se la CPU ha un FSB a 1333MHz voglio delle RAM che lavorino a 1333MHz);
Scheda Video: anche qui vi lascio libera scelta.. per darvi qualche riferimento ho avuto in precedenza una NVidia 8600GT e poi una 9600GT, solo che quest'ultima mi sembra che consumi troppo! quindi consigliatemi tenendo sempre conto dei consumi;

Per quanto riguarda gli hard disk, li ho già.. per la scheda video ho sempre prediletto NVidia fin'ora, però siete liberi di consigliarmi anche altro se lo ritenete più opportuno!

Se riterrete opportuna una configurazione diversa da quella proposta e quindi migliore soprattutto dal punto di vista dei consumi (che è la cosa che mi importa di più), sarò felice di valutarla anche insieme a voi! Grazie!
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:33   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
... tenendo il più basso possibile i consumi di corrente. L' uso principale del pc che vorrei fare è: gestione documenti (quindi anche Office 2010), navigare nel web, guardare film e telefilm in streaming, archiviazione dati e, ogni tanto, foto e video editing (photoshop e pinnacle studio) di livello base.
... ma anche p2p? Cioè: perché deve consumare il meno possibile?
Che tipo di consumi vuoi abbattere principalmente: quelli in idle (un PC che sta sempre acceso a fare poco) o quelli durante l'attività?

Per la scheda video dipende anche dalla risoluzione del tuo monitor ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 14:07   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
il chipset 880g dovrebbe consumare meno del 890gx

la storia del rapporto dram:fsb è morta con il socket 775... ora metti quello che ti pare e va comunque bene

per i bassi consumi ci sarebbe anche la piattaforma 1156 di intel e tra un mese la 1155 che consuma ancora meno... e i prezzi sono li
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:29   #4
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Sì scusate ho dimenticato: userò anche emule (solo KAD, non ho Adunanza). Per rispondere alla domanda precedente, mi interessa abbattere i consumi perchè ce l'ho acceso quelle 12 ore al dì dove spesso non sta a fare niente e altre volte gioca, scarica, streaming.. un pò di tutto! Vrrei una soluzione che abbatta i consumi sia in idle che in attività SE FOSSE POSSIBILE.

Per quanto riguarda marchigiano, hai detto che la storia della RAM:FSB è morta? Cioè potrei mettere una CPU con FSB a 667MHz e una RAM a 1600MHz (ad esempio) e tutto lavorerebbe a 1600MHz (sto ipotizzando)? Vorrei saperlo con certezza così da non fare spese inutili: non vorrei prendere una ram con frequenze maggiori del FSB della cpu e che poi nn mi serva a nulla.

E ancora.. siccome sono anni che non guardo il mondo Intel, la piattaforma Intel di cui parli, sono gli i5? E sarebbero più risparmiosi energeticamente parlando? Per i costi di acquisto come stiamo messi? Grazie!

Ultima modifica di ]LeStaT[ : 09-12-2010 alle 16:40.
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:47   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
E ancora.. siccome sono anni che non guardo il mondo Intel, la piattaforma Intel di cui parli, sono gli i5? E sarebbero più risparmiosi energeticamente parlando? Per i costi di acquisto come stiamo messi? Grazie!
I quad Intel consumano meno: >link<
... ma l'insieme cpu+mobo ti costa di più: 40-50 euro.
Se è un ragionamento sul costo siamo lì (quello che risparmi in elettricità in 2-3 anni lo hai speso all'acquisto).

Gli intel che arriveranno a Gennaio dovrebbero consumare ancora meno ... ma costeranno di più.

Altro discorso per la grafica: anche se vuoi giocare con poche pretese, a meno di risoluzioni molto basse, le GPU integrate non saranno sufficienti.
Molto meglio puntare su una schedina come la HD5570 che consuma pochissimo.

Tutto condito da un alimentatore ad alta efficienza, chiaramente!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 09-12-2010 alle 16:53.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:00   #6
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Grazie ndwolfwood, molto gentile! H dato un'occhiata molto veloce (e altrettanto illuminante al link) che poi guarderò meglio in un secondo momento (sto per andar via xD). Ma le soluzioni attualmente presenti di AMD sono più ecnomiche di quelle di Intel che ci sno e che usciranno a gennaio, giusto? Ripeto che non mi interessano molto le prestazioni (purchè rimanga un pc che faccia tutto ciò che ho elencato e che sia spedito), ma che consumino il meno possibile. Le soluzioni Intel che proponi e che esistono attualmente, sono già più risparmiose ed efficienti dal punto di vista energetico rispetto ad AMD? Grazie!

PS: Ho visto (dal link che mi hai postato) che il Phenom II 945 consuma fino a 120W.. ma non era 95W il suo TDP?

NB: Riprenderemo in un secondo momento il discorso su RAM e video card

Ultima modifica di ]LeStaT[ : 09-12-2010 alle 17:02.
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:27   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
PS: Ho visto (dal link che mi hai postato) che il Phenom II 945 consuma fino a 120W.. ma non era 95W il suo TDP?
120W è il consumo dell'intero sistema quando fa poco o niente (idle), in questa situazione la CPU consuma molto meno di 95W (che è il suo massimo).
Quando il sistema lavora al massimo (full) allora il 945 consuma quasi 95W ... e l'intero sistema 218.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:30   #8
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
EK00007242 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)- € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00004354 LG DVD±RW 22x GH22NS40 € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00007870 CPU Intel Core i3-550 3.20GHz Socket 1156 73W con GPU Boxed BX80616I3550 € 96,00 € 96,00 0,00%
EK00006946 MSI H55M-ED55 H55 S1156 mATX DDR3 Intel € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00015078 VGA MSI R5670-PMD1G/OC HD5670 800MHz GDDR5 4040GHz 1GB DVI HDMI € 79,50 € 79,50 0,00%
EK00005529 Alimentatore PC ENERMAX EPR385AWT II PRO 385W 82plus € 63,00 € 63,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 435,50 €
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:20   #9
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
120W è il consumo dell'intero sistema quando fa poco o niente (idle), in questa situazione la CPU consuma molto meno di 95W (che è il suo massimo).
Quando il sistema lavora al massimo (full) allora il 945 consuma quasi 95W ... e l'intero sistema 218.
Ok grazie, mi sapresti rispondere in merito al seguente "quote" pls?

Quote:
Ma le soluzioni attualmente presenti di AMD sono più ecnomiche di quelle di Intel che ci sno e che usciranno a gennaio, giusto? Ripeto che non mi interessano molto le prestazioni (purchè rimanga un pc che faccia tutto ciò che ho elencato e che sia spedito), ma che consumino il meno possibile. Le soluzioni Intel che proponi e che esistono attualmente, sono già più risparmiose ed efficienti dal punto di vista energetico rispetto ad AMD?
Per quanto riguarda il pc proposto da Trudi_smashdream, non sono interessato all'alimentatore, case, dissi e dvd (li ho già). Ma le RAM indicate sono migliori di Corsair (ad esempio)? E la mainboard della MSI sarebbe meglio di una ASRock o una Gigabyte? Va bene risparmiare, ma voglio che il pc sia affidabile e senza intoppi di alcuna natura hardware in futuro (oltre che ad essere risparmioso energeticamente parlando)
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:25   #10
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
tu dici che l'alimentatore ce l'hai già...puoi avere anche un 3000watt ma se è a pfc passivo puoi pure buttarlo via...
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:33   #11
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
E' un Seasonic SII 500W col PFC Attivo certificato 80PLUS (con efficienza fino all'87%)

Puoi rispondermi alle altre domande che ti ho posto?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:50   #12
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
E' un Seasonic SII 500W col PFC Attivo certificato 80PLUS (con efficienza fino all'87%)

Puoi rispondermi alle altre domande che ti ho posto?
e allora vai tranquillo
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:55   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
difficile concigliare bassi consumi in idle con alte prestazioni in full e cmq la piattaforma amd è molto svantaggiata in questo.

ahimè gli x4 amd non consumano così poco in idle, gli intel in questo sono imbattibili.

il mio pc, a parte la 8800gt che da sola si fa 40W in idle, consuma in idle circa 70W e come 24/24 non è male.

cmq potresti pensare a farti un vero muletto, con 100euro ti viene fuori e con i watt risparmiati 24/24 te lo ripaghi in fretta, il mio muletto consuma 29W in idle e fa i 24/24.

se risparmi rispetto ad un amd anche 80W vorrebbero dire circa 100€/anno in meno, se recuperi in discarica un p3 (consumano pocissimo) e ci metti un disco 3.5" estgerno usb hai tutto quelllo che ti serve quasi a gratis.

cmq una config per consumare poco sarebbe questa

1 x INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB
1 x MSI 1156 H55M-ED55
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 1.5V
1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
1 x GF GTX460 ASUS 1GB DirectCU/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI

€ 491.00

leggermente più consumosa di quella messa da trudy ma siamo li.

le msi sono le migliori schede seguite solo da gigabyte.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:06   #14
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
difficile concigliare bassi consumi in idle con alte prestazioni in full e cmq la piattaforma amd è molto svantaggiata in questo.

ahimè gli x4 amd non consumano così poco in idle, gli intel in questo sono imbattibili.

il mio pc, a parte la 8800gt che da sola si fa 40W in idle, consuma in idle circa 70W e come 24/24 non è male.

cmq potresti pensare a farti un vero muletto, con 100euro ti viene fuori e con i watt risparmiati 24/24 te lo ripaghi in fretta, il mio muletto consuma 29W in idle e fa i 24/24.

se risparmi rispetto ad un amd anche 80W vorrebbero dire circa 100€/anno in meno, se recuperi in discarica un p3 (consumano pocissimo) e ci metti un disco 3.5" estgerno usb hai tutto quelllo che ti serve quasi a gratis.

cmq una config per consumare poco sarebbe questa

1 x INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB
1 x MSI 1156 H55M-ED55
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 1.5V
1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
1 x GF GTX460 ASUS 1GB DirectCU/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI

€ 491.00

leggermente più consumosa di quella messa da trudy ma siamo li.

le msi sono le migliori schede seguite solo da gigabyte.
Grazie sei stato molto illuminante! Per le ram vedo che sei già il secondo che consiglia "Team Elite", ma non l'avevo mai sentita! E' addirittura migliore/più affidabile di Corsair?
Quindi una scheda madre MSI quindi la reputate la migliore! Perfetto! Che differenza passa fra il chipset P55, H55, H57 e Q57? O meglio cosa hanno (o supportano) in più?

NB: Il pc, per la stragrande maggior parte del tempo non è in full load.. posso però dire con certezza che il browser è sempre aperte con minimo 5-6 schede (gioco a Travian, Facebook, etc..) e poi ne apro una in più per vedere film in streaming (almeno un'ora al dì). Assai raramente gioco a giochi del calibro di The Sims 3 o CoD4.

Ultima modifica di ]LeStaT[ : 09-12-2010 alle 22:34.
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:51   #15
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Leggermente più consumosa? Consuma quasi il doppio OMG
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:04   #16
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Leggermente più consumosa? Consuma quasi il doppio OMG
Ma no, la GTX460 in idle consuma molto poco, è sui livelli della HD5670.
C'è solo il processore che consuma un po' di più ...

Cmq ]LeStaT[ la scelta della scheda video dipende anche dalla risoluzione.
Ok che sono giochi semplici ma a che risoluzioni devi farli girare?
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:05   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Leggermente più consumosa? Consuma quasi il doppio OMG
in idle mi sa proprio di no!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:06   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma no, la GTX460 in idle consuma molto poco, è sui livelli della HD5670.
C'è solo il processore che consuma un po' di più ...

Cmq ]LeStaT[ la scelta della scheda video dipende anche dalla risoluzione.
Ok che sono giochi semplici ma a che risoluzioni devi farli girare?
in idle un i5 760 consuma si e no 1-1.5W in più di un i5 5xx.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:14   #19
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Scusate il ritardo nel rispondere! xD Ho dimenticato un PICCOLO dettaglio: la scheda madre la voglio con una scheda grafica INTEGRATA. Sì perchè mi è capitato spesso in passato che la scheda video si bruciasse o per qualche tempo non era disponibile, così vorrei tutelarmi ed avere una sch. video integrata per restare col sedere parato! Scheda video onboard che poi disattiverò dal bios per far funzionare solo la video card pci-e che installerò.

Ma tornando a noi.. il mio monitor è un 1600x900, ma gioco solitamente in finestra a 1360x768, ma anche giocando in full screen non andrei oltre la
prima risoluzione indicata. Quindi mi serve una video card con questi requisiti e che mi permetta di vedere in film in HD che guardo quasi sempre su megavideo o da youtube.. niente blue-ray!

Mi sapreste dare una risposta al seguente quote pls? ^_^

Quote:
..per le ram vedo che sei già il secondo che consiglia "Team Elite", ma non l'avevo mai sentita! E' addirittura migliore/più affidabile di Corsair?
Quindi una scheda madre MSI quindi la reputate la migliore! Perfetto! Che differenza passa fra il chipset H55, H57 e Q57? O meglio cosa hanno (o supportano) in più gli ultimi due chip?

NB: Il pc, per la stragrande maggior parte del tempo non è in full load.. posso però dire con certezza che il browser è sempre aperte con minimo 5-6 schede (gioco a Travian, Facebook, etc..) e poi ne apro una in più per vedere film in streaming (almeno un'ora al dì). Assai raramente gioco a giochi del calibro di The Sims 3 o CoD4.
Ed in ultimo: se dovessi prendere un INTEL, mi interesserebbe un 4 core.

Mi raccomando al risparmio energetico ^_^
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:24   #20
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
le schede video si bruciano solo se gli alimentatori sono scrausi o se fai troppo OC...
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v