Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield
Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
Consumi
I dati forniti in questa pagina si riferiscono al consumo complessivo a monte dell'alimentatore da parte dei sistemi utilizzati nei test: i valori in Watt forniti sono quindi dell'interno sistema e non del solo processore. Di seguito i componenti adottati per le configurazioni Socket LGA 1366, Socket 1156 LGA, Socket 775 e Socket AM2+:
- scheda madre cpu Intel Core i7: Gigabyte EX-58UD4P (chipset Intel X58, Socket 1366 LGA);
- scheda madre cpu Intel Core i7 e Core i5: Gigabyte P55-UD6 (chipset Intel P55);
- scheda madre cpu Intel Core 2: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express, Socket 775 LGA);
- scheda madre cpu AMD: Asus M3A78-T (chipset AMD 790GX, Socket AM2+);
- scheda video: Zotac GeForce GTX 280 AMP! Edition (clock GPU 700 MHz; clock stream processors 1.400 MHz; clock memoria video 2.300 MHz);
- hard disk: Maxtor DiamondMax 23 500 Gbytes, SATA
- memoria sistema Core i7: 3 moduli Corsair DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
- memoria sistema Core 2: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
- memoria sistema AMD DDR2: 2 moduli GSkill DDR2-1066 da 2 Gbytes ciascuno, timings 5-5-5-15;
- alimentatore Enermax Infinity 720 Watt.

Ottimi risultati in idle per i processori core i5 750 e le due soluzioni Core i7 serie 800: il valore registrato per i sistemi abbinati a queste cpu è il più contenuto nel complesso tra le piattaforme in prova. Riteniamo che questo risultato sia giustificato sia dalle ottimizzazioni interne al processore sia all'architettura della piattaforma a singolo chip.

Passando a pieno carico le soluzioni basate su architettura Lynnfield confermano quanto dichiatato da Intel in termini di TDP, con un valore massimo di 95 Watt per queste soluzioni contro i 130 Watt delle proposte Core i7 serie 900. I valori sono, alla luce anche delle prestazioni ottenute, molto contenuti con un valore di tutto rilievo per la proposta Core i5 750.







Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio








