|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
|
domanda su "voce senza limiti" Tiscali
Ciao a tutti,
avrei una mezza intenzione di migrare il telefono dove abita mia madre da una Telecom+Teleconomy24 ad un "voce senza limiti" Tiscali. La zona è raggiunta, ed il servizio sarebbe direttamente in analogico (senza modem voip). La mia perplessità riguarda il fatto di potersi saltuariamente collegare ad internet; commercialmente non è prevista la possibilità di aggiungere una ADSL a consumo / a tempo, e -stando a quanto mi hanno detto gli operatori- dalla linea migrata su Tiscali non c'è la possibilità di accedere in dialup a provider tramite modem 56K. Questa affermazione mi è sembrata una benemerita stupidaggine C'è qualcuno che ha una qualche esperienza in tal senso ? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2943
|
Quote:
http://abbonati.tiscali.it/internet/ e anche i pop di accesso locali sia di tiscali sia di qualsiasi altro gestore http://web.archive.org/web/200110250.../puntiaccesso/ |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
|
skinneriano,
quelle due pagine non sono più mantenute da Tiscali (prova a cliccare su "VAI" nell'offerta "senza canone" della prima pagina, la dialup). Il mio dubbio risiedeva principalmente nel fatto che nel dettaglio dei costi telefonici sono previste tutte le tipologie di telefonate (tutte le numerazioni a sovrapprezzo, le internazionali, etc) ma NON le 702xxxx, come se queste ultime fossero non previste (quindi disabilitate) in partenza. L'unica scappatoia, per come la vedo, sarebbe collegarsi in dialup su un POP geografico (quindi facendo apparire la chiamata come una urbana o interurbana) ma non so se Tiscali ha previsto dei meccanismi di controllo o di inibizione anche in questo caso. E' per questo che mi avrebbe fatto comodo sapere se qualcuno con questa offerta voce avesse per caso mai fatto una telefonata di prova ad un qualunque POP per vedere se poteva funzionare. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2943
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
|
ah, forse ho capito l'inghippo.
Dopo "...stiamo elaborando la tua richiesta..." a me dà "Gentile Cliente, la pagina richiesta non è stata trovata!" ma probabilmente perchè sto facendo accesso da una rete aziendale e non mi riconosce come cliente, mentre tu invece sei riconosciuto e ti permette di andare avanti nel wizard. Bene, buona cosa. Ma quindi il semplice Dialup verso il 702 richiede una registrazione ? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2943
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.




















