Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 15:58   #1
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Dissiaptori per amplificatore

Ciao a tutti,

Ho una domanda per voi, forse un pò fuori luogo in questo forum ma non saprei chi meglio di voi potrebbe aiutarmi.
Allora: sto realizzando un amplificatore audio per il mio impianto di casa, questo amplificatore dovrà dissipare parecchio calore (circa 100W a piena potenza).
L'approccio canonico è, naturalmente, montare dei dissipatori (alette) mastodontiche; il mio approccio, per questo progetto, invece vorrebbe essere utilizzare dei dissipatori attivi (con ventola) per ridurre al minimo gli ingombri ed il peso.

Questo premesso, la mia domanda è: qualde dissipatore+ventola mi consigliereste, per dissipare circa 50/60W (cadauno, vorrei utilizzare due dissipatori per i due canali audio)?
Le caratteristiche sono:
- Minimo rumore possibile (in effetti, stiamo parlando di un amplificatore hi-fi, che dovrebbe essere silenzioso al massimo)
- Regolazione della velocità delal ventola (opzionale, posso sempre prevederla io sulla scheda eletttronica dell'amplificatore)
- Minimo ingombro possibile
- Costo contenuto, questo è un progetto "sfida", che vorrebbe dimostrare come realizzare un amplificatore di alta qualità con componenti economici.
Lo so che è una richiesta atipica, ma io di ventole da PC proprio non me ne intendo, e non vorrei mettermi a cercare tra tutte quelle presenti sul mercato, senza neppure un filtro sul socket o processore...

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:49   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ho usato una soluzione simile per 2 mosfet in un carico resistivo elettronico che ho progettato e realizzato, e postato su un sito di hobbisti autocostruttori.

Ti allego una delle foto della realizzazione:



Uploaded with ImageShack.us

I 2 dissipatori sono recuperati da dei vecchi athlon 64 (erano i loro dissi stock della amd); uno è limato in un lato per altri usi precedenti.
costo prossimo allo 0.

Montano una ventola da 80 cadauno, che se downvolti un pò riesci anche a rendere silenziosa.

I mosfet che vedi hanno dissipato fino a 70/80 w ciascuno continuativi per diverse decine di minuti.

Per un ampli audio ti consiglio di realizzare un circuito di termocontrollo che faccia partire le ventole solo sopra una certa temperatura, e ne aumenti i giri col calore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:24   #3
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
potresti utilizzare i dissipatori per chipset thermalright con una ventola da 80mm artic cooling.. sono un po ingombranti ma dovrebbero essere tranquillamente in grado di gestire quei carichi
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:25   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
potresti utilizzare i dissipatori per chipset thermalright con una ventola da 80mm artic cooling.. sono un po ingombranti ma dovrebbero essere tranquillamente in grado di gestire quei carichi
Può usare qualsiasi dissipatore montato su una cpu che dissipasse più di 50 w, a partire da quelli dei p4 2 ghz, o anche athlon, quindi in pratica infiniti modelli.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 07:57   #5
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Può usare qualsiasi dissipatore montato su una cpu che dissipasse più di 50 w, a partire da quelli dei p4 2 ghz, o anche athlon, quindi in pratica infiniti modelli.
Esattamente, ma non avendo le risorse economiche e di tempo per provarli tutti ho postato la mia domanda, per capire se qualcuno di voi poteva consigliarmi un qualche dissipatore (in principio pensavo proprio ad uno per socket 478) estremamente silenzioso, già verificato.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 08:14   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Direi che ti ho indicato quello che cerchi con tanto di foto: un dissipatore suilenzioso economico e già verificato.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 08:42   #7
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Direi che ti ho indicato quello che cerchi con tanto di foto: un dissipatore suilenzioso economico e già verificato.
Hai ragione, scusami se ti son sembrato scortese...
Ma non mi sono spiegato bene.
Il dissipatore che hai realizzato (complimenti, per inciso) non mi basta, non credo che riesca a dissipare più di 20W senza ventola, mentre a me serve dissipare almeno 50W (l'amplificatore è un classe A/B polarizzato molto in alto).
Mi serve un dissipatore+ventola.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 16:27   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Mi serve un dissipatore+ventola.
Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 16:27   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Mi serve un dissipatore+ventola.
Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......

Semplicemente la ventola non era montata nel momento in cui ho fatto la foto.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 07:46   #10
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......

Semplicemente la ventola non era montata nel momento in cui ho fatto la foto.
Ops... sinceramente, avevo letto il tuo post, poi me ne sono dimenticato.
Ti chiedo scusa, sono davvero sbadato.
E no, non lo faccio apposta.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v