Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 10:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ici_34552.html

Il Caltech dimostra la possibilità di impiegare l'effetto dell'entanglement per costruire network di nodi quantistici, antesignani di soluzioni di memorizzazione basate sulla fisica quantistica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:39   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
E' raro che succeda, ma non ho capito niente.

Un calderone di concetti mischiato insieme a cui non trovo un capo nè una fine.

Un fisico riesce a semplificare?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:54   #3
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
E' raro che succeda, ma non ho capito niente.

Un calderone di concetti mischiato insieme a cui non trovo un capo nè una fine.

Un fisico riesce a semplificare?
Ma dai è cosi' semplice!!!

In pratica avremo dei nuovi dischi ssd con acceleratore molecolare integrato con cui si potrà viaggiare nel tempo portantoli alla velocità di rotazione di 90 miglia orarie.

GRANDE GIOVEEE
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:00   #4
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Ma dai è cosi' semplice!!!

In pratica avremo dei nuovi dischi ssd con acceleratore molecolare integrato con cui si potrà viaggiare nel tempo portantoli alla velocità di rotazione di 90 miglia orarie.

GRANDE GIOVEEE
quindi non serviranno backup, si potrà tornare indietro nel tempo per recuperare i dati!!
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:01   #5
ghizmoit
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
sito

Prima di tutto sono contento di leggere anche che altre università inventano qualcosa e non solo il solito MIT ...
Per quanto riguarda il concetto... ho provato a leggere anche la notizia originale come riportato nel link ma è decisamente fuori dalla mia portata.
Una cosa che mi stupisce e delude sempre nei siti internet, se andate all'altro link, quello proprio del gruppo di ricerca

http://www.its.caltech.edu/~qoptics/home.html

è stato aggiornato per l'ultima volta due anni fa. E le foto sono di una gita sulla neve del 2005... mah a che pro fare un sito se poi viene lasciato li così tutto fermo al 2008 e sembra che son li ad inventare chissà cosa. Se leggete bene è un progetto che va avanti dal 2001... per me è tipo un progetto dato all'università al quale ogni anno si alternano gli studenti e anno dopo anno un passetto in avanti lo fanno. Insomma, molto meno serio di quel che sembra.
ghizmoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:03   #6
benox2duo
Member
 
L'Avatar di benox2duo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
Prima di tutto sono contento di leggere anche che altre università inventano qualcosa e non solo il solito MIT ...
Per quanto riguarda il concetto... ho provato a leggere anche la notizia originale come riportato nel link ma è decisamente fuori dalla mia portata.
Una cosa che mi stupisce e delude sempre nei siti internet, se andate all'altro link, quello proprio del gruppo di ricerca

http://www.its.caltech.edu/~qoptics/home.html

è stato aggiornato per l'ultima volta due anni fa. E le foto sono di una gita sulla neve del 2005... mah a che pro fare un sito se poi viene lasciato li così tutto fermo al 2008 e sembra che son li ad inventare chissà cosa. Se leggete bene è un progetto che va avanti dal 2001... per me è tipo un progetto dato all'università al quale ogni anno si alternano gli studenti e anno dopo anno un passetto in avanti lo fanno. Insomma, molto meno serio di quel che sembra.
Si...ma io non ho proprio capito di che si tratta!
benox2duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:04   #7
zztop2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Ma l'entanglement, per definizione, non ha bisogno di un vettore per trasferire l'informazione. Mi è parso di capire che si utilizzi la luce per farlo.
zztop2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:06   #8
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Ma dai è cosi' semplice!!!

In pratica avremo dei nuovi dischi ssd con acceleratore molecolare integrato con cui si potrà viaggiare nel tempo portantoli alla velocità di rotazione di 90 miglia orarie.

GRANDE GIOVEEE
il vero problema sarà trovare dei validi alimentatori da 1,21 Gigawatt...che magari vadano a bucce di banana e qualche goccia di pepsi
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:17   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
a me pare un bel lavoro degno di google translate... mi sono letto gli articoli in inglese:
questo del 2008 http://media.caltech.edu/press_releases/13115 in cui si asserisce che la creazione di quantum network anche su scala continentale è possibile grazie al fato che degli stati quantici entagled possono essere passati da sistemi quantici di atomi (memorie quantiche) ad altri sistemi quantici attraverso il passaggio dell'informazione da atomo a luce.
l'esperimento del 2010 descritto i questo articolo http://media.caltech.edu/press_releases/13394 non fa altro che creare la stessa cosa ma in maniera più complessa, con quattro memorie quantiche entangled. in pratica trasferiscono le spin waves da una memoria ad un'altra immagazzinando l'informazioned ello spin nei raggi di luce.
mi spicae ma non centra un fico con un HDD quantico. come loro stessi scrivono

"The researchers suggest that the theoretical tools developed for their studies of the dynamics of entanglement decay could be applied for studying the entangled spin waves in quantum magnets.
Further possibilities of their experiment include the expansion of multipartite entanglement across quantum networks and quantum metrology. "Our work introduces new sets of experimental capabilities to generate, store, and transfer multipartite entanglement from matter to light in quantum networks," Choi explains. "It signifies the ever-increasing degree of exquisite quantum control to study and manipulate entangled states of matter and light.""

inoltre i network quantici sono utiliazzati per trasferire informazioni SICURE ed elaborarle a lunghe distanze, non sono veloci, non sono capienti, sono solo sicure. Perché?
Perché quando due fotoni sono entangled e sono utilizzati per eseguire una transazione che necessita di elevata sicurezza (bancaria ad esempio)
se un "pirata" tenta di leggere l'informazione da uno di questi fotoni, l'altro fotone "se ne accorge" istantaneamente e muta il suo stato in accordo con la misura.
diciamo che le cose sono un po complicate...

http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_key_distribution
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:18   #10
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Se voleta fare le battute su ritono al futuro aleno saite precisi:
88 miglia orarie e 1,21 gigowatt
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:21   #11
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Vedrete che inventeranno un FLUSSO CANALIZZATORE (il futuro di Internet) al quale ogni persona del pianeta si collega. Tale flusso porterà dati ma anche corrente , presa dal fulmine principale (energia presa da una esplosione di una supernova ? si vedrà... ) :-)
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:46   #12
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
semplicemente stanno cercando di verificare sperimentalmente teorie che parlano di alcune proprietà della fisica quantistica...

per essere più chiari è un pò come se i due fotoni, che portano informazioni riservate, fossero due fratelli gemelli, se fate qualcosa ad uno, automaticamente questa si propaga all'altro...

se voi cercate di leggere qualcosa su un fotone automaticamente la misura porta a delle variazioni dello stato dello stesso che sono verificabili...

inoltre un aspetto fondamentale è che lo stesso fotone può avere più bit di stato, ossia veicolare più informazioni inseme...

l'unico difetto è che per fare pochi conti a pochi bit servono intere stanze...

un pò come l'informatica che usava le valvole, solo l'avvento dei semiconduttori ha portato l'innovazione vera !
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:53   #13
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
è tipico degli americani complicare i concetti semplici...
....passare da una tecnologia molecolare in cui gli atomi delle molecole di caricani positivamente o negativamente per memorizzare informazioni...ad una tecnologia sub atomico in cui gli stati dei protoni e dei neutroni determinano la memorizzazione dell'informazione....
questo permette una miniaturizzazione delle unità di memorizzazione di circa 1.000.000 di volte rispetto alle tecnologie attuali....e pertanto ci sono stime che indicano prestazioni mirabolanti sia per capacità di eseguire operazioni sia per capacità di informazioni....
sottolineo in teoria...perchè nella pratica tutto questo è solo nella mente di molti ingegneri....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:54   #14
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
rimane il fatto che la frase:

"antesignani di soluzioni di memorizzazione basate sulla fisica quantistica"

non vuole dire nulla, e non c'entra nulla.

ogni memoria FLASH di oggi si basa già sul fenomeno quantistico Fowler–Nordheim tunneling, in cui un elettrone ha una probablità non nulla di superare una determinata barriera di potenziale (triangolare molto ripida) ed essere iintrappolato sotto di un gate flottante per immagazzinare informazioni.

Mi gioco le palle che anche gli HDD a piatto rotante si basano su concetti quantistici, viste le densità oggi raggiunte...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:20   #15
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Se voleta fare le battute su ritono al futuro aleno saite precisi:
88 miglia orarie e 1,21 gigowatt
Preciso! :-)

Pensate quadrimensionalmente!



Tornando alla notizia...
Mi sa che la strada è ancora lunga....
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:21   #16
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Mabbooooooooooon xD
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:35   #17
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
http://www.youtube.com/watch?v=RE3nKxUTieQ
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:02   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Sono spiacente Andrea Bai, non ne hai colpa vista la difficoltà della materia, ma l'articolo è tutto fuorché chiaro.
Però è interessantissimo, pertanto chiedo un intervento di approfondimento su AD a cura di Eleonora Presani, e spero che quotino in molti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:13   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
per gli interessati

http://www.amazon.com/Entanglement-A.../dp/0452284570

non è male, in italiano ovviamente!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:41   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Seasonic X-series 1.210.000.000 Watt
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1