Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 00:49   #1
fff.fff61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Utilizzare l'ip da lavoro a casa...proxy?

Salve.

E' da un po' che cerco la risposta al mio quesito...ma data la mia ignoranza in materia...mi rivolgo a chi ha più esperienza di me.

Lavoro in un ospedale universitario..dai computer che abbiamo a disposizione in sala medici possiamo accedere tramite internet a diverse riviste scientifiche, in quanto i siti nelle quali si trovano riconoscono in automatico gli ip dell'università. Per tenermi sempre aggiornato, spesso quando sono a casa vorrei accedere a queste banche dati. L'ip di casa però non consente l'accesso a tali riviste. Sino ad ora ho aggirato il problema con il controllo remoto di uno dei computer in sala medici, per inviarmi gli articoli scaricati via mail. Questo però porta ad una certa perdita di tempo ed inoltre ovviamente dei disagi ai colleghi che in quel momento utilizzano il pc.
Vorrei sottolineare che la mia università non possiede un servizio ezproxy.
Fatta questa enorme premessa io vorrei sapere se è possibile utilizzare l'ip pubblico di quel pc della sala medici o un ip simile (che possa essere scambiato come ip dell'uni) da casa? Non so...creando un server proxy?

Grazie in anticipo.
Giuseppe
fff.fff61 è offline  
Old 19-11-2010, 10:29   #2
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da fff.fff61 Guarda i messaggi
Salve.

E' da un po' che cerco la risposta al mio quesito...ma data la mia ignoranza in materia...mi rivolgo a chi ha più esperienza di me.

Lavoro in un ospedale universitario..dai computer che abbiamo a disposizione in sala medici possiamo accedere tramite internet a diverse riviste scientifiche, in quanto i siti nelle quali si trovano riconoscono in automatico gli ip dell'università. Per tenermi sempre aggiornato, spesso quando sono a casa vorrei accedere a queste banche dati. L'ip di casa però non consente l'accesso a tali riviste. Sino ad ora ho aggirato il problema con il controllo remoto di uno dei computer in sala medici, per inviarmi gli articoli scaricati via mail. Questo però porta ad una certa perdita di tempo ed inoltre ovviamente dei disagi ai colleghi che in quel momento utilizzano il pc.
Vorrei sottolineare che la mia università non possiede un servizio ezproxy.
Fatta questa enorme premessa io vorrei sapere se è possibile utilizzare l'ip pubblico di quel pc della sala medici o un ip simile (che possa essere scambiato come ip dell'uni) da casa? Non so...creando un server proxy?

Grazie in anticipo.
Giuseppe
Bisogna semplicemente creare un server proxy in ospedale (possibilmente un server privato con accesso user e pwd), e da casa nelle impostazioni del broswer imposti l'idirizzo ip dell'ospedale. Ovviamente devi avere accesso anche all'infrastruttura di rete, in quanto devi poter aprire delle porte sul router per il redirecting sul server..
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline  
Old 20-11-2010, 01:37   #3
fff.fff61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da N@pster792 Guarda i messaggi
Bisogna semplicemente creare un server proxy in ospedale (possibilmente un server privato con accesso user e pwd), e da casa nelle impostazioni del broswer imposti l'idirizzo ip dell'ospedale. Ovviamente devi avere accesso anche all'infrastruttura di rete, in quanto devi poter aprire delle porte sul router per il redirecting sul server..
Grazie per la risposta.
Dunque non avendo accesso all'infrastruttura di rete, non ho possibilità di creare il server...
Altre soluzioni? Altre idee?
fff.fff61 è offline  
Old 20-11-2010, 07:38   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quella di chiedere a chi gestisce la rete universitaria. Le soluzioni fai da te potrebbero creare punti deboli non previsti nella sicurezza della rete.
pegasolabs è offline  
Old 20-11-2010, 10:36   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Oltre che illegale e perseguibile da parte della security aziendale
mavelot è offline  
Old 20-11-2010, 16:33   #6
fff.fff61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Oltre che illegale e perseguibile da parte della security aziendale
Beh allora non mi resta che insistere con l'università per creare un ezproxy (se questo è il nome corretto) come si ha già nei centri "più seri".
Cmq le mie intenzioni erano più che benevole...poter accrescere la propria cultura in campo medico direttamente da casa. Dopo aver passato 8 o 12 ore in reparto...passarne altre 2 o 3 per le ricerche bibliografiche è un grande stress.

Grazie a tutti
fff.fff61 è offline  
Old 20-11-2010, 17:28   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da fff.fff61 Guarda i messaggi
Beh allora non mi resta che insistere con l'università per creare un ezproxy (se questo è il nome corretto) come si ha già nei centri "più seri".
Cmq le mie intenzioni erano più che benevole...poter accrescere la propria cultura in campo medico direttamente da casa. Dopo aver passato 8 o 12 ore in reparto...passarne altre 2 o 3 per le ricerche bibliografiche è un grande stress.

Grazie a tutti
Che le intenzioni fossero lodevoli lo testimonia il fatto che in altri casi ho chiuso immediatamente il thread e nel tuo no, visto che mi sembrava molto ragionevole il tuo modo di porti

Ora lo chiudo per evitare che si agganci in futuro qualcun altro. Se dovessi aver la necessità di aggiungere qualcosa, contattami e lo riapro
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v