|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
RETE XP e WINDOWS7 [RISOLTO]
Problema strano:
Dopo circa un ora dall'accensione dei vari PC in una rete mista tra PC con XP pro e Windows 7, i PC con XP visualizzano tutti i PC del gruppo di lavoro ma non accedono ai vari Windows 7 mentre quest'ultimi vedono tutti. Gli XP vedono ed entrano solo nei PC con XP. Premesso che: tutto funziona regolarmente nella prima ora (condivisioni di cartelle..stampanti ecc.) ho disabilitato nei windows 7 la condivisione protetta da password Tutti appartengono allo stesso gruppo di lavoro I windows7 sono Ultimate 64bit Tutti i driver delle schede di rete sono aggiornati Tutte le schede sono da 1gbit compreso lo swicth da 24porte Router D-link dir300 (compatibile Win7) Spegnendo tutto, router e swicth...pc e riavviando.. Ho provato ad avviare per primo un PC con XP Ho provato ad avviare per primo un PC con Win7 ..di nuovo....dopo circa 1 ora ... gli XP non accedono alle risorse condivise dei Win7 restituendo l'errore "impossibile accedere ....non si dispone di autorizz...ecc..ecc.. mentre i Win7 ..entrano nelle condivisioni di tutti. chi è che rompe la condivisione ? Ultima modifica di Guya : 18-06-2010 alle 15:06. Motivo: soluzione trovata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Avevo già letto la tua procedura e applicata.
Ma dopo un tempo non determinato (attorno a qualche ora) dall'avvio di tutti i PC, tutti gli XP non entrano nei WIN7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
ho disabilitato nei windows 7 la condivisione protetta da password
Riabilita la condivisione con PWD e loggati sia su XP che W7 con lo stesso Utente munito della medesima passowrd Esempio tutti i PC sia XP che 7 si loggano con utente "Mario" e password "pinco" E' solo una prova per vedere che autorizzazioni perde dopo un po'.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Tutti gli utenti Win7 non hanno la password d'avvio.
Altra informazione: Quando si presenta il problema, i PC XP non raggiungono i PC Win7 nemmeno con chiamata a IP \\192.168.ecc.ecc Mantenendo gli XP accesi e riavviando ogni singolo Win7 si ristabilisce la comunicazione sia con nome computer sia con chiamata IP. Quindi comincio a pensare che è implicato a win7; come se il servizio "Browser di computer" combini qualche pasticcio. Anche se è strano che poi non possa raggiungere i Win7 cercandoli con l'IP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete" Click su "Proprietà" Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio. Per eliminare il problema: Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito. Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione) Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router) Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia) Click su "Proprietà" Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:" Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo Click su "OK" Click su "OK" Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
RISOLTO
Dopo essermi smazzato pagine di forum americani,
ho scoperto che il problema è relativo ad un bug non ancora risolto, che colpisce le versioni a 64bit di Windows7 e Vista. Ho messo in pratica quanto segue ed è da 2gg che la rete è integra e non saltano le condivisioni tra XP e Seven. Per prima cosa è necessario arrestare il servizio Server sui PC Win7 e Vista (si arresterà anche i servizio Browser di computer) Nel registro di windows ottimizzare come segue: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters\size Le scelte effettuate per questa chiave del Registro di sistema sono i valori 1,2 e 3. 1 = Ridurre la memoria utilizzata 2 = Saldo 3 = Massimizza la portata per condivisione file e Massimizza la portata per le applicazioni di rete (per non aver problemi scegliere il valore 3) HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\LargeSystemCache Le scelte effettuate per questa chiave del Registro di sistema sono 0 e 1. 1 = Massimizza la portata per condivisione file 0 = Massimizza la portata per le applicazioni di rete (scegliere a secondo delle propie esigenze) **** Altre ottimizzazioni Disabilitare SMB tramite Registro di sistema (ex vulnerabilità Vista e Win7 RC): HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters aggiungere un nuovo valore DWORD (32 bit). Digitare 'Smb2' nel campo del Nome, e nel campo Dati valore a 0. *** Condivisioni senza restrizioni (solo se si è rimossa la condivisione con password) Variare i valori delle chiavi: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\ 'everyoneincludesanonymous' cambiare da '0' a '1' 'NoLmHash' cambiare da '1' a '0' HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters 'restrictnullsessaccess' cambiare da '1' a '0' Riavviare il servizio Server e Browser di computer, e senza riavviare il pc ,le condivisioni saranno aperte e funzionanti in un lampo. E' ovvio ricordare che chi effettua modifiche al file di registro, lo fa a proprio rischio e pericolo. Pertanto effettuare una copia di backup del registro, prima di apportare modifiche. Ultima modifica di Guya : 18-06-2010 alle 15:07. Motivo: correzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Ecco la mia situazione :
Premetto che la rete è composta da 7 postazioni di cui 3 con Windows 7 e 4 con Windows Xp, tutte collegate ad uno switch il quale è collegato al router. i 7 pc hanno tutti indirizzo ip statico, e come gateway l'indirizzo ip del router (si connettono tutti in internet). Un computer (che chiamiamo per comodità Server) con Windows 7 condivide con gli altri una stampante. Inizialmente tutti i computer vedevano tutti, stampavano sulla stampante condivisa e riuscivano a modificare i files degli altri pc. Improvvisamente anche dopo alcune ore i pc con windows Xp non vedono più il server e non riescono a stampare sulla stampante collegata al "Server". La cosa strana è che se riavvio il "Server", tutto ricomincia a funzionare, e poi dopo alcune ore (senza che nessuno dei pc viene riavviato) i pc con Xp non vedono quelli con 7. Ho già eliminato il risparmi d'energia sulla scheda di rete del server, ma il problema sussiste. Questa fino ad ora era la situazione che avevo inizialmente ! Poi ho modificato come indicato nel precedente post il registro di sistema (purtroppo senza fare un backup del registro stesso), ed ora ho la seguente situazione : I pc con 7 funzionano tranquillamente (condividono tra di loro files etc etc), mentre quelli con Xp riescono ad accedere solo ad alcune cartelle del Server, nonostante io non abbia cambiato nulla oltre il registro di sistema (come indicato nella precedente guida, senza modificare alcun altro parametro). Tale situazione persiste anche se ho ripristiano tutti i valori che ho modificato nel registro di sistema !!! Come posso risolvere il mio problema ???? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Ma hai letto il mio post sopra il tuo ?
Avevo lo stesso problema e se leggi e fai come descritto... ...si risolve tutto. Sto adottando da qualche mese le modifiche citate; e funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Ciao Guya.
Allora, prima che applicassi le modifiche al registro di sistema come da te indicate, funzionava tutta la rete, solo che dopo un certo tempo, i pc con Xp venivano "buttati" fuori rete, e per ripristinare la connessione era necessario riavviare il server (Windows 7). Poi ho applicato le modifiche al registro di sistema, ma senza arrestare il servizio Server sui PC Win7, poichè non so come si fa. Dopodichè questa è la mia situazione : I pc con 7 funzionano tranquillamente (condividono tra di loro files etc etc), mentre quelli con Xp riescono ad accedere solo ad alcune cartelle del Server, nonostante io non abbia cambiato nulla oltre il registro di sistema. Ho provato anche a ripristinare nel registro stesso i valori inziali, ma il problema sussiste. Spero di aver reso meglio l'idea del mio problema!!! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
per accere ai servizi:
tasto destro sull'icona computer ...scegli gestione e trovi poi i servizi. Cosa importante, è che si deve (nel PC con Windows 7 ) rimuovere la condivisione con password: Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate... ....Connessione condivisione file >>> crittografia a 40 o 56 bit ....Condivisione protetta da password >>> Disattiva Molto importante è poi applicare queste modifiche: *** Condivisioni senza restrizioni (solo se si è rimossa la condivisione con password) Variare i valori delle chiavi: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\ 'everyoneincludesanonymous' cambiare da '0' a '1' 'NoLmHash' cambiare da '1' a '0' HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters 'restrictnullsessaccess' cambiare da '1' a '0' Dopo le modifiche, riavviare W7 o riavviare il servizio Server e Browser di computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Quindi prima di effettuare le modifiche al registro di sistema devo accedere ai servizi (tasto destro sull'icona computer ...scegli gestione e trovi poi i servizi.) e arrestare il servizio Server sui PC Win7 ???
E' possibile che le modifiche che ho apportato non funzionano perchè le ho fatte senza arrestare il servizio Server ??? In ogni caso io dopo le modifiche ho riavviato sia il server che i client Xp, ma non ho risolto il problema !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Le modifiche al registro vengono accettate anche senza arrestare il servizio Server; basta riavviare il PC.
Diamo per scontato che tutti i pc sia W7 sia XP appartengano allo stesso gruppo di lavoro. Cosa rognosa che ho tralasciato: Non è detto che il PC che tu stai modificando è colui che prende per primo il servizio "Browser di Computer". Questo dannato servizio è quello che tiene aggiornata la lista dei pc in rete e reindirizza condivisioni. Quindi è possibile che un'altro PC win7 prenda in carico tale servizio; (solitamente è sempre il primo che si accende) e quindi potrebbe non essere quello che tu chiami convenzionalmente "SERVER" Quindi, armati di pazienza e modifica tutti i WIN7 della rete e vedrai che risolvi questa dannata situazione che a me ha fatto impazzire settimane. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.