Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sna...soc_34473.html

Qualcomm ha svelato i propri piani per le future soluzioni SoC Snapdragon annunciando il nuovo modello MSM8960 dual core a 28 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:27   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9156
Molto interessante !
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:32   #3
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
curiosità: ma chi c'è in questo piccolo grande mercato? chi altro produce e sviluppa cpu nel settore?
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:36   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
curiosità: ma chi c'è in questo piccolo grande mercato? chi altro produce e sviluppa cpu nel settore?
l'architettura è comune ed è arm che la sviluppa e la concede in licenza

poi ci sono le aziende che realizzano i prodotti, implementando l'architettura come meglio credono

ci sono tra gli altri

qualcomm
texas instruments
marvell
samsung
nvidia
apple(pa semi)
broadcom
__________________
.

Ultima modifica di checo : 19-11-2010 alle 10:38.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:43   #5
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
".. prestazioni fino a 5 volte superiori e consumi inferiori del 75% .."

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:08   #6
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Oltre a CPU e GPU, il nuovo chip SoC di Qualcomm integrerà come di consueto
Ma l'attuale Snapdragon integra tutto quanto?

Attendiamo la risposta di Samsung... il 2011 sarà l'anno del dual core per le masse nei dispositivi Mobile e la gara ai FPS. Non mi stupirei che FutureMark facesse uscire un benchmark per Android/WP7
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:18   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619


dual core sul telefonino !!!!

super telefonini e portatile sottosviluppati...che strano andamento di mercato
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:26   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
non so

ma bisognerebbe vedere come hanno fatto a dichiarare questi dati e con che criterio li hanno calcolati.
Certo che se una istruzione di un vecchio snapdragon,calcolata via software sarà più lenta di una calcolata via hardware da un nuovo snapdragon che avrà una parte dell'architettura dedicata.
Mi sembrano strani questi aumenti così spinti,magari con calcoli generali,il 75% si tradurrà in 25%.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:32   #9
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Per i bechmarks di Android non serve FutureMarks e le loro "agevolazioni da portafoglio cliente", ma potete affidarvi a Quadrant. Pulito ed efficace.
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:39   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
ma bisognerebbe vedere come hanno fatto a dichiarare questi dati e con che criterio li hanno calcolati.
Certo che se una istruzione di un vecchio snapdragon,calcolata via software sarà più lenta di una calcolata via hardware da un nuovo snapdragon che avrà una parte dell'architettura dedicata.
Mi sembrano strani questi aumenti così spinti,magari con calcoli generali,il 75% si tradurrà in 25%.
un istruzione è un istruzione non viene calcolata via software che discorso è?
cmq il calcolo è presto fatto
esce un dual core a 1,5 ghz e siamo già a prestazioni 3 volte superiori
per la parte grafica gia da adreno200 a adreno205 le prestazioni raddoppiano.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:40   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Ma l'attuale Snapdragon integra tutto quanto?

Attendiamo la risposta di Samsung... il 2011 sarà l'anno del dual core per le masse nei dispositivi Mobile e la gara ai FPS. Non mi stupirei che FutureMark facesse uscire un benchmark per Android/WP7
ovvio è un System on a chip
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:21   #12
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
una domanda: è vero che l'acer liquid monta l'adreno 200 mentre il liquid metal il 205?
desmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:42   #13
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
".. prestazioni fino a 5 volte superiori e consumi inferiori del 75% .."

... Leggi bene : rispetto ai PRIMI Snapdragon . Si chiamano mensogne velate .
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:42   #14
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
@checo

se leggi appunti digitali,quando motorola ai suoi tempi e arm in questi tempi,per costruire architetture nuove,toglievano vecchie istruzioni in hardware emulabili via software nelle archittetture nuove,per dare spazio a istruzioni nuove,calcolate in hardware,lo facevano per migliorare le cpu.
Pensa che nelle isa degli x86 ci sono istruzioni che non vengono più utilizzate e hanno più di 20 anni che potrebbero essere emulate in software,anzichè in hardware.
Infatti molti sostengono che potrebbero essere cancellate molte vecchie istruzioni (amd lo sta facendo con 3dnow nei nuovi bulldozer) per snellire i processori e dare spazio a istruzioni più efficaci.
Arm,è risaputo,non guarda alla retrocompatibilità (su appunti digitali ci sono diversi articoli a riguardo),quindi guarda all'efficienza.
Probabilmente il 75% è dovuto a particolari calcoli,aggiungendoci pure la grafica nelle percentuali,se nelle generazioni precedenti,c'era solo accelerazione grafica 2d,in quelle odierne ci sta pure il 3d.
Se fai girare un'applicazione 3d su un processore che ha accelerazione grafica solo su 2d,la risultante sarà che l'applicazione girerà male o molto lenta,mentre se la fai girare su un cpu utilizza accelerazione 3d,risulterà molto più veloce.
I vecchi palmari e smartphone vecchi (come il mio qtek 9000),quando fanno girare robe in 3d,arrancano,giustamente erano ottimizzati per il 2d che per il 3d.
Un po' è come fare i benck dove si usa la solo la cpu e benck dove si usa cpu e gpu (benck di grafica).
Logico che nei benck di grafica vincono i processori meno performanti ma con una buona scheda grafica che invece dei buoni processori con grafica integrata (tipo gma intel),
Su queste basi mi sorgono dei dubbi sul 75% reale,ma su tutta una serie di calcoli,sono veramente il 75%?
Come quando sony dichiarava che la ps3 era di molto superiore alla xbox360,poi si scoprì che era un po' più efficace nel calcolo dei numeri in virgola mobile e che nei numeri interi la 360 superava la ps3 (calcolando che un videogioco usa numeri interi per l'80%).
Solo che,come esponeva i dati la sony,microsoft aveva una macchina di molto inferiore,cosa poi smentita dai programmatori.
Quindi,quando una casa produttrice rilascia i dati,bisogna prenderli sempre con le molle,tutte le case tendono a mettere a risalto i numeri ma ti fanno vedere solo un lato della medaglia.


supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:45   #15
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
un istruzione è un istruzione non viene calcolata via software che discorso è?
cmq il calcolo è presto fatto
esce un dual core a 1,5 ghz e siamo già a prestazioni 3 volte superiori
per la parte grafica gia da adreno200 a adreno205 le prestazioni raddoppiano.
Quando incrementi i core ed la frequenza non si usano semplici addizioni. Non è affatto "presto fatto" che fa pure rima . Ci sono latenze, ottimizzazioni sw a basso livello e ad ad alto livello per il parallelismo etc et...

Ultima modifica di MikDic : 19-11-2010 alle 13:49.
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:46   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da desmy Guarda i messaggi
una domanda: è vero che l'acer liquid monta l'adreno 200 mentre il liquid metal il 205?
si vero
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:50   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
se leggi appunti digitali,quando motorola ai suoi tempi e arm in questi tempi,per costruire architetture nuove,toglievano vecchie istruzioni in hardware emulabili via software nelle archittetture nuove,per dare spazio a istruzioni nuove,calcolate in hardware,lo facevano per migliorare le cpu.
Pensa che nelle isa degli x86 ci sono istruzioni che non vengono più utilizzate e hanno più di 20 anni che potrebbero essere emulate in software,anzichè in hardware.
Infatti molti sostengono che potrebbero essere cancellate molte vecchie istruzioni (amd lo sta facendo con 3dnow nei nuovi bulldozer) per snellire i processori e dare spazio a istruzioni più efficaci.
Arm,è risaputo,non guarda alla retrocompatibilità (su appunti digitali ci sono diversi articoli a riguardo),quindi guarda all'efficienza.
Probabilmente il 75% è dovuto a particolari calcoli,aggiungendoci pure la grafica nelle percentuali,se nelle generazioni precedenti,c'era solo accelerazione grafica 2d,in quelle odierne ci sta pure il 3d.
Se fai girare un'applicazione 3d su un processore che ha accelerazione grafica solo su 2d,la risultante sarà che l'applicazione girerà male o molto lenta,mentre se la fai girare su un cpu utilizza accelerazione 3d,risulterà molto più veloce.
I vecchi palmari e smartphone vecchi (come il mio qtek 9000),quando fanno girare robe in 3d,arrancano,giustamente erano ottimizzati per il 2d che per il 3d.
Un po' è come fare i benck dove si usa la solo la cpu e benck dove si usa cpu e gpu (benck di grafica).
Logico che nei benck di grafica vincono i processori meno performanti ma con una buona scheda grafica che invece dei buoni processori con grafica integrata (tipo gma intel),
Su queste basi mi sorgono dei dubbi sul 75% reale,ma su tutta una serie di calcoli,sono veramente il 75%?
Come quando sony dichiarava che la ps3 era di molto superiore alla xbox360,poi si scoprì che era un po' più efficace nel calcolo dei numeri in virgola mobile e che nei numeri interi la 360 superava la ps3 (calcolando che un videogioco usa numeri interi per l'80%).
Solo che,come esponeva i dati la sony,microsoft aveva una macchina di molto inferiore,cosa poi smentita dai programmatori.
Quindi,quando una casa produttrice rilascia i dati,bisogna prenderli sempre con le molle,tutte le case tendono a mettere a risalto i numeri ma ti fanno vedere solo un lato della medaglia.

il tuo discorso è corretto, ma essendo sia l'attuale sia il futuro snapdragon basati sulla medesima architettura armv7 l'isa non cambia, fosse basato su una successiva il discorso reggerebbe.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:53   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Quando incrementi i core ed la frequenza non si usano semplici addizioni. Non è affatto "presto fatto" che fa pure rima . Ci sono latenze, ottimizzazioni sw a basso livello e ad ad alto livello per il parallelismo etc et...
ma va?
che centrano le ottimizzazioni sw non si è capito però.
ovvio che il mio era un calcolo a spanne poichè una cpu non scala mai linearmente all' aumentare di core e frequenza.

esssendo numeri alla buona quelli di qualcomm non pensavo andassero giustificati con precisione
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:04   #19
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
se leggi appunti digitali,quando motorola ai suoi tempi e arm in questi tempi,per costruire architetture nuove,toglievano vecchie istruzioni in hardware emulabili via software nelle archittetture nuove,per dare spazio a istruzioni nuove,calcolate in hardware,lo facevano per migliorare le cpu.
Pensa che nelle isa degli x86 ci sono istruzioni che non vengono più utilizzate e hanno più di 20 anni che potrebbero essere emulate in software,anzichè in hardware.
Infatti molti sostengono che potrebbero essere cancellate molte vecchie istruzioni (amd lo sta facendo con 3dnow nei nuovi bulldozer) per snellire i processori e dare spazio a istruzioni più efficaci.
Arm,è risaputo,non guarda alla retrocompatibilità (su appunti digitali ci sono diversi articoli a riguardo),quindi guarda all'efficienza.
Probabilmente il 75% è dovuto a particolari calcoli,aggiungendoci pure la grafica nelle percentuali,se nelle generazioni precedenti,c'era solo accelerazione grafica 2d,in quelle odierne ci sta pure il 3d.
Se fai girare un'applicazione 3d su un processore che ha accelerazione grafica solo su 2d,la risultante sarà che l'applicazione girerà male o molto lenta,mentre se la fai girare su un cpu utilizza accelerazione 3d,risulterà molto più veloce.
I vecchi palmari e smartphone vecchi (come il mio qtek 9000),quando fanno girare robe in 3d,arrancano,giustamente erano ottimizzati per il 2d che per il 3d.
Un po' è come fare i benck dove si usa la solo la cpu e benck dove si usa cpu e gpu (benck di grafica).
Logico che nei benck di grafica vincono i processori meno performanti ma con una buona scheda grafica che invece dei buoni processori con grafica integrata (tipo gma intel),
Su queste basi mi sorgono dei dubbi sul 75% reale,ma su tutta una serie di calcoli,sono veramente il 75%?
Come quando sony dichiarava che la ps3 era di molto superiore alla xbox360,poi si scoprì che era un po' più efficace nel calcolo dei numeri in virgola mobile e che nei numeri interi la 360 superava la ps3 (calcolando che un videogioco usa numeri interi per l'80%).
Solo che,come esponeva i dati la sony,microsoft aveva una macchina di molto inferiore,cosa poi smentita dai programmatori.
Quindi,quando una casa produttrice rilascia i dati,bisogna prenderli sempre con le molle,tutte le case tendono a mettere a risalto i numeri ma ti fanno vedere solo un lato della medaglia.
Il tuo discorso é corretto solo quando parli di percentuali che sicuramente portano in conto sia il guadagno dovuto al secondo core sia quello dovuto alle nuove gpu...siccome i primi snapdragon sono già CPU da 1GHz con processo produttivo a 65nm non ha senso confrontarli con piattaforme molto più vecchie e poco prestanti come quelle del Qtek da te citato. Inoltre, dato che il multithread deve essere supportato da sw (e dubito ci siano S.O. mobile già ottimizzati in tal senso), è molto probabile che l'aumento di prestazioni sia strettamente legato alle nuove gpu data la pochezza di Adreno200. Quello che deve dare un sensibile strappo col passato è il lato consumi, sfruttando il nuovo processo produttivo.
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:06   #20
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
ovvio è un System on a chip
Mica tanto ovvio. un SoC di suo può tranquillamente non implementare funzioni radio (bluetooth-GSM-GPS) ed altre "periferiche" (controller IO, accellerometri, bussole). Tant'è che molti dispositivi possono essere equipaggiati con lo stesso SoC ma avere caratteristiche differenti.
M'incuriosiva perché lo Snapdragon 1ghz è montato su diversi dispositivi con diversi "accessori".
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1