|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Aperture vs Photoshop (per MAC)
Ho un Mac Book Pro.
Quando avevo il PC usavo (per quel poco che ne sono capace) PS. Volevo anche fare alcune lezioni private con un insegnante per imparare un pochino ad usarlo in maniera più importante. Mi sono scaricato una versione trail per il mio MAC, ma purtroppo è scaduta. Stavo guardando sul sito della Apple che esiste un programma che si chiama APERTURE 3. Quindi sono a chiedere se tra i due vi sono grosse differenze di strumenti/impostazioni/utilizzo. Qualcuno ha esperienza con questo programma ? Consigli e suggerimenti sono ben accetti. Non stampo in RAW. Grazie mille.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ Ultima modifica di BurtBaccara : 23-08-2010 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
beh sono 2 programmi completamente diversi... aperture è più un gestore della libreria fotografica con qualche possibilità di editing... PS è il mostro che tutti conosciamo e che ti permette di fare migliaia di cose in più
![]() in casa adobe il concorrente si aperture è lightroom a me piace un editing veloce, snello, ed efficace quindi uso aperture da parecchi anni e mi sono sempre trovato bene (a parte la sua leggendaria lentezza ![]() se invece sei uno che perde 2 ore a foto PS ti permette di ottenere maggiori e migliori risultati. ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Sono un superprincipiante sia di foto ,di postproduzione che di PS.
Mi serve migliorare,modificare customizzare alcune (non tutte) le foto che faccio.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Io avevo provato sia Aperture che Lightroom per valutare quale acquistare... Alla fine non ho scelto nessuno dei 2, per sviluppare i RAW mi trovo meglio con Capture NX di Nikon, è l'unico che mantiene tutti i settaggi fatti in camera. (Ovviamente per chi ha Nikon...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Quindi per piccole modifiche,miglioramenti,tagli e operazioni da principianti "rimane" Photoshop !?
Aperture se ho ben capito più che a lavorare sulla singola foto aiuta ad organizzare il mio archivio, mentre Photoshop e Lightroom vanno ad agire sulla foto stessa lassciando perdere un discorso di organizzazione degli archivi.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12657
|
Quote:
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Bhè Picasa rispetto a PS & C mi sembra abbastanza sottodimensionato. Non che debba fare chissà che elaborazioni, ma per esempio con Picasa si possono variare le curve di nero/grigio/bianco (il grafico) come in PS ? Credo di no. Con Picasa si possono modificare/variare nitidezza,saturazione etc.... comne in PS ?
Grazie.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12657
|
Quote:
Per quello che ho pensato a Picasa che è free. Prova lightroom, PS è inutile per quello che ti serve. Inoltre LR gestisce benissimo grandi quantità di foto. Con PS apri un file alla volta....
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Tu hai una nikon quindi ti consiglio capture NX2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
mi sembra di aver letto (e averlo anche testato tempo fà) che sia pensantissimo e rallenta il PC mica poco.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
bah suoi miei pc funziona da dio, anche sul portatile, chiaro alcune operazioni sono molto pesanti come la riduzione rumore o la riduzione moirè colore, ma il risultato è ottimo, nenache da mettere vicino agli altri programmi che tolgono tantissima nitidezza assieme al rumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Ma sul mio MAC funzionerebbe ?
(poi non ti rompo più le palle ![]()
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4313
|
Quote:
PhotoShop, beh... Photoshop e' PhotoShop ![]() Comunque per fare modifiche alle foto ci sono altri validi strumenti tipo TheGIMP ma non arriva nessuno ai livelli di Photoshop (o almeno cosi' ho sentito dire)
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
un up per questa discussione visto che ho più o meno gli stessi dubbi
ieri all'Apple store ho aperto 5 minuti Aperture e mi è sembrato un catalogatore di foto solo che non ho visto molte possibilità di intervenire. siccome ero anche al telefono non ho chiesto a nessuno e ovviamente non potevo essere concentrato al 100%, quindi può darsi benissimo che ci siano 100 opzioni di editing e che io non le abbia viste ![]() io mi trovo bene con iPhoto per catalogare quindi quello che mi può servire è giusto un programma per ritoccare la singola foto come si fa con editor esterno. per ora ho Color Efex che era in regalo con la Nikon che ha un insieme di filtri da applicare però mi piacerebbe qualcosa di più con magari la possibilità di lavorare a livelli... un po' quello che si fa con gimp tanto per capirci, di modo che se voglio mettere una scritta lo faccio, se voglio fare taglia e incolla di pezzi di foto ne ho la possibilità ecc. ovviamente se gestisce i raw è meglio, posso sempre convertirli con l'utility della nikon ma perderei il vantaggio devo proprio elaborarli i prezzi che vedo sono questi (a grandi linee magari si trovano a leggermente meno) Aperture 200 euro Lightroom circa 300 Photoshop elements 90 euro Capture NX 2 200 euro Photoshop elements com'è? 200 euro un po' mi secca spenderli ma 90 sono tranquillamente a portata. Ovviamente non sarà come Photoshop CS5 ma siamo nel campo amatoriale non ho bisogno di chissà che cosa... Se ne vale la pena potrei prendere Elements se no potrei pensare a Capture NX avendo una Nikon, ma il costo è doppio. Ultima domanda: elements mi da tanto in più di GIMP (velocità, feature, facilità d'uso)? Se no uso quello e non spendo un centesimo ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Quote:
Io posso dirti che con Aperture mi trovo benissimo, è raro che debba utilizzare photoshop, se non per casi particolari (ritocchi pesanti).
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
io ho comprato il nuovo elements 9 non potendo permettermi il CS5.. non è male.. è un photoshop "ristretto" ma comunque bello potente e con tanti tools simili a quelli del fratellone....
comunque preferisco sempre aperture... elements o pixelmator li tiro fuori giusto in casi particolari...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ho provato la demo, mi sembra gimp ma più veloce forse perché è scritto in cocoa e ottimizzato per mac (ho letto che sfrutta openCL) infatti lo preferisco a gimp anche se mi sembra che facciano più o meno le stesse cose... non è male, ma è appunto un duplicato di gimp che posso avere gratis quindi posso farne a meno Jena73 intendi dire che riesci a lavorare su zone singole dell'immagine? a me interessa questo, ovvero poter intevenire bene sull'immagine toccando contrasto ecc. su un pezzetto solo... il copia e incolla o l'aggiunta testo mi piacerebbero ma se li uso nel 1% delle mie foto in effetti può bastare gimp tu per cosa usi elements/pixelmator in alternativa ad aperture? niente devo provare le demo sia di aperture che di elements... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
![]() Quote:
io raccomando aperture.. elements è più potente ma anche molto meno intuitivo e spesso con aperture ottieni risultati migliori ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.