|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...unt_34448.html
NXCAM HD: questo è il nome del progetto allo sviluppo in casa Sony. Si tratta di una videocamera professionale accessibile dotata di sensore CMOS Super 35 e innesto per le ottiche E-Mount del sistema NEX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5291
|
e per le tv?
siamo nell'era dell'hd,le trasmissioni sono ancora in 4:3 e in sd.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Gli ambienti cinematografici e televisivi lavorano in 35mm o FullHD...predisposti per un futuro mondo HD...ed è anche comodo per lavorare con gli effetti speciali, dato che in fullhd hai molti pixel...
Almeno lo è per me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
|
effetto jello/moivre?
qualcuno sa come hanno risolto con questo tipo di sensore il problema jello/moivre tipico (a detta dei più esperti) dei sensori cmos? sembra il problema che ancora non permette alle dslr (ad esempio nikon d3100) di sfondare in ambito video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.